E' calato il silenzio intorno all'FC Bari 1908. Un silenzio assordante, un silenzio che rimbomba, un silenzio che -ahinoi- ha sempre più il sapore della mediocrità. Difficile aggiungere altro a questo glaciale concetto. Complicato esprimersi in termini più leggeri di questi, dopo quanto andato in scena negli ultimi mesi. Ma procediamo con ordine, cercando di analizzare, step by step, i principali passaggi che hanno condotto a questo inevitabile finale di stagione fallimentare.
Chi tace non ha mai ragione. Sorprende che a non comprenderlo sia stata una società professionistica, con già un anno di esperienza alle spalle. Quando scegli di non parlare o di apparire una tantum più per dovere o per obblighi contrattuali che per altro, chiudendoti a riccio in un mondo tutto tuo, non fai un danno soltanto a giornalisti e tifosi della squadra che rappresenti, ma anche e soprattutto a te stesso. Fare scena muta equivale a non concedersi la sacrosanta possibilità di un diritto di replica e a lasciare che chiunque si senta libero di esprimere giudizi (spesso inesatti) sul tuo conto. Senza una comunicazione vincente, di questi tempi, diventa complesso andare lontano.
La mancanza di chiarezza ti si ritorce sempre contro. Il riferimento, neanche troppo velato, è al rapporto instauratosi in queste battute conclusive di stagione fra il patron Giancaspro, i tifosi e i componenti della squadra. Gli striscioni apparsi numerosi in città a seguito della penalizzazione e le parole di capitan Basha al termine della partita di Cittadella sono il perfetto manifesto di ciò. Non sarebbe stato meglio arrendersi alla verità o quantomeno mostrare meno presunzione, ammettendo che qualcosa fosse andato storto nel pagamento dei contributi INPS e IRPEF relativi ai mesi di gennaio e febbraio? A quel punto, quantomeno, nessuno si sarebbe sentito tradito.
Adattarsi al contesto circostante è sintomo di intelligenza. E in questo caso, le orecchie vanno tirate soprattutto al direttore sportivo e all'allenatore. Perchè potrai pure portare a termine una stagione soddisfacente, ottenendo risultati positivi, ma se non fai un piccolo sforzo per comprendere l'indole di una città o per far comprendere la tua, di indole, alla piazza, difficilmente verrai ricordato con il sorriso. Empatizzare con l'ambiente, creando così un'identità unica e coesa tra tutte le componenti in causa, avrebbe facilitato i compiti di tutti. Di ottimi allenatori, di buoni direttori sportivi ne son passati tanti da queste parti: bastasse semplicemente questo, la Serie A sarebbe stata conquistata da un pezzo.
Altre notizie - In primo piano
Altre notizie
- 21:33 Caso Jallow, il Taranto non si arrende: depositato il ricorso a Roma
- 18:27 Taranto, Dammacco: "Giochiamo al massimo ogni competizione"
- 18:24 Brindisi, Antonino: "Primo tempo equilibrato, nella ripresa siamo rimasti uniti"
- 18:23 Taranto, Konate: "Abbiamo ampi margini di miglioramento"
- 18:22 Brindisi, Ciullo: "Dimostrato carattere dopo l'espulsione"
- 18:19 Taranto, Danucci: "Nulla da rimproverare ai miei ragazzi"
- 18:18 Brindisi, Righi: "Aria strana, mancano un rigore per noi e un rosso al Taranto"
- 18:16 Taranto-Brindisi 0-0: tre legni, un'espulsione ma zero reti nel match d'andata
- 16:54 ufficialeManfredonia, arriva il difensore Spinelli
- 14:18 Monopoli, Colombo: "Facciamo tesoro degli errori commessi a Catania"
- 12:08 Oggi in campo la Coppa Italia Eccellenza, il quadro completo: spicca Taranto-Brindisi
- 11:02 Fasano, Kola saluta e va in prestito: “Non ho mai amato nessuno quanto questa squadra”
- 10:18 ufficialeManfredonia, Francesco Muscatiello torna in biancazzurro
- 10:03 Coppa Italia Eccellenza, UC Bisceglie-Bitonto 2-1: l’analisi dei due tecnici
- 22:15 ufficialeGalatina, annunciato il nuovo allenatore
- 20:19 ufficialeFasano, ceduto in prestito un giovane centrocampista
- 19:57 Gravina-Fasano, cambia l'orario d'inizio del match
- 18:05 Taranto, Danucci: "Coppa Italia una via per raggiungere l'obiettivo"
- 14:45 Brindisi, Ciullo verso il Taranto: "Partita che si presenta da sola"
- 14:28 Eccellenza e Promozione, le decisioni del Giudice Sportivo
- 14:23 Bari, Mavraj titolare col Kosovo U21 contro la Spagna
- 11:26 Cerignola, individuato lo svincolato: trattativa con un ex Virtus Francavilla
- 11:19 Barletta, Cancelli: “A Francavilla potevamo vincere, siamo una squadra forte”
- 11:18 Heraclea, Paolo De Lucci: “Ho scelto un club forte per crescere”
- 11:10 Serie D, cambia il fischio d’inizio di Martina-Nardó
- 10:57 Manfredonia–Virtus Francavilla, cambia l'orario della gara
- 10:41 Coppa Italia, niente trasferta per i tifosi del Brindisi a Taranto
- 10:13 Coppa Italia Eccellenza, dirette e differite su Antenna Sud e Teleregione
- 09:16 Michele Cazzarò: «Il Taranto? Una seconda pelle»
- 09:03 ufficialeLecce, ceduto Addo in prestito secco
- 19:37 Bisceglie, si valuta il possibile tesseramento di Nicola Citro
- 19:01 Team Altamura: Loiudice e Martelli entrano a far parte del CdA
- 18:28 Martina, Laterza: "Le prime gare hanno confermato le sensazioni positive"
- 18:12 Martina, Zenelaj: "Contento per il gol e per la vittoria contro l'Acerrana"
- 15:46 Barletta, Fantacci: “Sarò l’ex della partita con l’Andria, vogliamo la prima vittoria”
- 14:48 ufficialeNardó, preso un attaccante
- 14:34 Massafra, Rubino: “Siamo partiti da zero, ma lottiamo per salvarci”
- 14:09 SS Taranto: “Rispetto verso le istituzioni e il presidente Tisci”
- 13:47 ufficialeCanosa, ingresso in società: arriva Paolo Di Nunno
- 12:32 Bari, Magalini e Di Cesare: “Abbiamo cambiato molto, era finito un ciclo. Ora i punti”
- 12:26 Melfi Calcio, patron Del Giudice: “In arrivo un colpo di mercato di altissimo livello”
- 10:59 ufficialeFoggia, arriva l’attaccante Miroslav Ilicic
- 10:45 Lecce, il punto sui nazionali in vista dell’Atalanta
- 10:07 “Questa gentaglia ha macchiato il Foggia": Canonico racconta tutto
- 09:40 Fidelis Andria, sondaggio per Rossetti del Potenza
- 09:26 Delvino leader del Taranto: "Con la Polimnia vittoria importante, ora testa al derby"