Un girone d'andata chiuso a quota 22 punti, al quart'ultimo posto, un po' sotto quelle che erano le aspettative: forse a causa del carente mercato estivo, forse per il salto di categoria, forse per la poca esperienza. Da gennaio in poi, però, con l'arrivo e l'operato del ds Luca Nember e con il passaggio ad un più equilibrato 3-5-2 i rossoneri di mister Stroppa hanno ingranato la marcia giusta e, risalendo la china, hanno ottenuto un nono posto che sa quasi di beffa (a tre punti dai playoff). Un risultato tutto sommato importante e inaspettato visto il modo in cui era cominciata la stagione: i Satanelli chiudono col terzo miglior attacco e con la terza peggior difesa, con un gioco tra i più belli della categoria e con Mazzeo al quinto posto nella classifica generale dei marcatori in cadetteria.
I MIGLIORI
Fabio Mazzeo 8.5 - 19 gol e 10 assist in 36 presenze stagionali in campionato, più due gol in due apparizioni in Coppa Italia. Che dire di più? I numeri parlano da sé. Giocatore indispensabile per le trame offensive dei Satanelli, abile non solo nel metterla dentro, ma anche nell'aprire spazi per i suoi compagni: tanto gioco spalle alla porta con sponde e tocchi di prima ad aprire praterie per i velocisti rossoneri. Tanta roba per un 35enne il cui score massimo in cadetteria era di 5 centri (con la maglia del Frosinone). Peccato solo per i due rigori sbagliati e per le sei giornate in cui è stato fuori per infortunio: chissà, forse la classifica cannonieri in B poteva avere gerarchie diverse...
Oliver Kragl 8 - Arrivato a gennaio in prestito con diritto di riscatto dal Crotone, il centrocampista tedesco classe '90 ha trascinato la truppa rossonera a suon di gol, assist e prestazioni altisonanti. Sono ben 5 i portieri "trafitti" dai suoi siluri di mancino, e non c'è preghiera che tenga! Padrone assoluto della fascia sinistra ha contribuito (e non poco) ad innalzare il tasso qualitativo della rosa. La domanda sorge spontanea: che ci fa lui in B?
Denis Tonucci 7 - Indimenticabile quell'eurogol in mezza rovesciata in casa contro lo Spezia (un plagio allo stemma della Panini). Meno importante, seppur da segnalare, l'assist nella giornata successiva contro il Venezia. Ci chiederete perché, per un difensore, partiamo dai suoi dati realizzativi. Il motivo è presto detto: il gigante ex Bari, non solo ha contribuito a dare solidità e cattiveria (sportiva) al reparto difensivo, ma ha aumentato la pericolosità del Foggia sulle palle inattive grazie ai suoi centimetri e a suoi puntuali inserimenti. E poco importa se per fermare un avversario entra pulito o lo fa volare fuori dallo "Zac": the Warrior punta all'efficacia. Qualche errore lo ha commesso anche lui, ma l'impatto avuto e l'impegno profuso va assolutamente premiato.
CHI POTEVA DARE DI PIÙ
Enrico Guarna 5 - Stagione di alti e bassi per il portiere arrivato in estate dal Bari. A pesare è stata l'accanita ripetitività degli svarioni, simili tra loro, soprattutto in fase di costruzione. Il "regalo" nel derby contro i biancorossi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Luigi Scaglia 5.5 - Arrivato in prestito dal Parma a gennaio con il crisma di "grande acquisto", non ha poi mantenuto le aspettative complice, probabilmente, un impiego frammentario (una sola gara da titolare) e una posizione in campo non propriamente adatta a lui.
Francesco Fedato 5.5 - Nel 4-3-3 disegnato inizialmente da mister Stroppa parte bene e sembra poter garantire buone prestazioni: la bella uscita col Palermo, i gol contro Novara e Pro Vercelli. Poi, a causa di determinate scelte di formazione e quindi il cambio di modulo, si perde un po' fino a scomparire quasi del tutto.
Mathieu Duhamel 5.5 - Due sole gare da titolare per il francese su 11 gettoni complessivi di presenze. Un bel gol al "Barbera" poi poco o niente. Probabilmente il fatto di essere stato impiegato col contagocce, il problema della lingua e il doversi adattare ad un modo di giocare non adatto alle sue caratteristiche hanno fatto la differenza in negativo.
LE SORPRESE
Francesco Deli 7.5 - Dopo i 4 gol dell'anno scorso, si è ripetuto quest'anno, con una categoria di differenza, e non è poco. Cresciuto in maniera esponenziale, partita dopo partita, ha saputo calarsi alla perfezione in un ruolo non facile mettendo in mostra le sue caratteristiche: dribbling, inserimento, ultimo passaggio (non a caso ha realizzato 6 assist). Può crescere in fase difensiva ma il futuro è tutto suo.
Arturo Calabresi 7 - Altra piacevole sorpresa dal mercato di gennaio, ma sbocciata in primavera. Sì perché il suo esordio avviene ad aprile, nella vittoria esterna contro la Cremonese (0-4). Poi da lì 10 partite da titolare che confermano quelle che sono le sue qualità: anticipo, eleganza palla al piede e senso della posizione.
Andries Noppert 6.5 - Esordisce fuori casa contro il Cittadella più per esigenza che per altro. Lì e nelle altre 4 partite successive (tutte da titolare) il "grattacielo" olandese dimostra tanta classe (soprattutto nel match contro il Frosinone) alternata, però, a qualche sbandata. Le palle alte sono tutte le sue, sulle conclusioni si dimostra rapido ed efficace (nonostante l'altezza), con i piedi se la cava bene. Da rivedere un po' il posizionamento, ma può soltanto migliorare.
Roberto Floriano 7 - 20 presenze stagionali, soltanto 7 da titolare, ma lui lascia il segno lo stesso. I numeri parlano chiaro: 5 gol, tutti di pregevole fattura, e 4 assist. Gioca in una posizione più vicina alla porta avversaria e questo esalta le sue caratteristiche da finalizzatore (vedere il gol contro il Frosinone): dimostra di non essere un giocatore da C e di poter tranquillamente stare in B.
GLI ALTRI
Tarolli 6, Camporese 6.5, Loiacono 6.5, Martinelli 6, Figliomeni s.v, Rubin 6, Celli 6, Gerbo 6, Agnelli 6.5, Agazzi 7, Ramé s.v., Nicastro 7, Beretta 7.
Autore: Attilio Scarano / Twitter: @AttilioScarano
Altre notizie - In primo piano
Altre notizie
- 17:23 Polimnia, Anaclerio si dimette: la guida tecnica passa a Mancini
- 15:56 Taranto-Foggia Incedit: vietata la trasferta per i tifosi ospiti
- 15:43 Serie C/C, 13a Giornata: le designazioni arbitrali
- 15:33 Taranto, l’attacco prende forma: cresce l'intesa tra Losavio e Aguilera
- 14:08 ufficialeGelbison, ingaggiato un terzino fasanese
- 13:41 Tre poliziotti feriti dai tifosi del Barletta, il Martina risponde: “Condanniamo la violenza”
- 12:05 Gravina, Ragno: "Momento positivo per noi, superati i problemi iniziali"
- 11:59 Nardò, De Sanzo: "La vittoria con l'Acerrana ci dà fiducia, continuo a non guardare la classifica"
- 10:30 Cerignola, fiducia a Maiuri: sarà ancora lui in panchina
- 10:30 Virtus Francavilla, Magrì chiarisce: “Sosa e Battista sono incedibili, dobbiamo rafforzarci”
- 09:43 Spezia, in panchina contro il Bari ci sarà Donadoni: via D’Angelo
- 00:11 Barletta, Iannone: “Assoluta fiducia in Pizzulli, pronti ad intervenire sul mercato”
- 16:23 Gravina, Basanisi: "Proviamo a dare il massimo e portare punti a casa"
- 14:01 Brindisi, Saraniti replica al comunicato del club: “Devo difendere la mia immagine e la mia dignità”
- 13:16 Eccellenza, Massafra-Taranto si giocherà a porte chiuse
- 12:29 Manfredonia, Pezzella: "C'è amarezza ma stiamo facendo un buon percorso"
- 10:41 Brindisi, comunicato del club: "Dichiarazioni di Saraniti non autorizzate, adotteremo provvedimenti"
- 10:18 Serie D, Girone H: risultati e classifica dopo la 10a Giornata
- 09:53 Heraclea, Compierchio: "Pari giusto contro una grande squadra"
- 09:47 Virtus Francavilla, Taurino: "Commesso qualche errore di troppo"
- 09:19 Barletta, Pizzulli: "Ottima partita, non facile giocare su questo campo"
- 23:34 L'ultima frena la prima
- 21:41 Brindisi, Saraniti si scusa: “Gesto di rabbia, non di mancanza di rispetto”
- 20:59 Bari-Cesena 1-0, le pagelle: Dickmann stantuffo, Nikolaou balbetta
- 20:42 Fidelis Andria, Scaringella dopo l’1-1 con l’Heraclea: “In questo momento paghiamo ogni errore”
- 20:01 Fasano, Ghilardi: “Il nostro segreto è il ds Montanaro”
- 19:27 Martina, Laterza: "Entrambe le squadre hanno lottato per vincere"
- 18:51 Lecce, Di Francesco: “Oggi potevamo sembrare la vittima sacrificale”
- 17:40 Brindisi, Righi: "Saraniti resta ma prenderò dei provvedimenti"
- 17:31 Fasano, Agnelli: “Abbiamo vinto con fame e orgoglio”
- 17:23 Francavilla in Sinni, Iannini: “Purtroppo usciamo da Fasano con 0 punti”
- 17:13 Il Lecce espugna un Franchi infuocato: basta il gol di Berisha per battere la Fiorentina
- 17:06 Serie D, Fasano da impazzire: Francavilla in Sinni battuto 3-2 al 95'
- 16:58 Canosa, De Candia: "Il nostro limite è il poco coraggio nelle giocate"
- 16:44 Gravina-Sarnese 5-1, Gnago, Molina e Alba fanno volare i gialloblù
- 16:13 Taranto-Canosa 3-1: Aguilera, Losavio e Monetti premiano gli ionici
- 14:27 Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Lecce: Banda ancora titolare, fuori Pierotti
- 13:54 Le formazioni ufficiali di Bari-Cesena: Darboe e Maggiore in mezzo
- 12:32 Cerignola, Maiuri: “È pesante arrivare a 5 sconfitte consecutive”
- 09:30 le probabili formazionidi Gravina-Sarnese: Ragno ritrova Lagonigro, Parlato ha tre dubbi.
- 09:18 Monopoli, Colombo: "Sappiamo reagire anche nelle difficoltà’”
- 08:41 Altamura, Mangia: “Equilibrio e reazione, segnali importanti della squadra”
- 08:30 le probabili formazionidi Fiorentina-Lecce: occasione per Maleh dal 1’?
- 23:41 Casarano, Filograna: “Merito al Monopoli per la vittoria”
- 21:54 Casarano, Di Bari dopo la sconfitta con il Monopoli: “Non sono affatto preoccupato”
- 17:39 Heraclea, Comperchio: "Fidelis Andria una delle squadre più forti ma ci faremo trovare pronti"
- 17:14 ufficialeMassafra, doppio annuncio: Marasciulo nuovo tecnico, Corbascio dg
- 16:59 Gravina, Lagonigro: "Non abbiamo mai dubitato dei nostri mezzi"
- 16:30 Casarano-Monopoli 1-3: Volpe e Miceli ribaltano il risultato
- 16:05 Martina, Laterza: "Con il Barletta partita insidiosa"
