Giornata di presentazione in casa Lecce, è il giorno di Ndaba. Il difensore proveniente dalla Scozia è a disposizione dei giornalisti per la presentazione.

Prende la parola il direttore Trinchera: “Siamo lieti di presentarvi Ndaba. È un terzino sinistro che proviene dal campionato di serie A scozzese. Ha fatto un campionato strepitoso. È un giocatore presentante, con lui abbiamo completato la coppia dei terzini. Oggi Gallo ha una concorrenza agguerrita perché Ndaba è un giocatore importante più predisposto alla fase difensiva. Sottoscrive un contratto di tre anni più due. Confidiamo in lui”

Spazio ai giornalisti.

Quali sono le differenze tra i due campionati: “La premier scozzese è molto fisica, in Serie A c’è molta più qualità”

Quali sono le tue principali attitudini: “Sono un giocatore aggressivo, molto fisico. Faccio entrambe le fasi. Voglio imparare e diventare un leader”

Le impressioni della città e il legame con i tuoi compagni: “Lecce è una città bellissima. I tifosi sono appassionati, mi fermano per strada. Voglio rendere felici tutti i miei tifosi. I compagni sono accoglienti e mi hanno dato tanta disponibilità anche con la lingua. Ho trovato un ambiente giusto”

Sull’intensità nel gioco: “Provengo da un campionato molto fisico. La Serie A è il mio sogno. Sono un giocatore molto calmo e voglio sempre avere il controllo della situazione”

Quali sono le tua qualità e le differenze con Gallo: “Sono contento della competizione con Gallo. Spero di lavorare sempre più con lui. Voglio apprendere da tutti i miei compagni. Sono un giocatore affamato”

Quali sono state le tue difficoltà?: “Ho iniziato a Ipswich. Un club molto professionale in cui sono cresciuto molto. Ora sono felice di essere qui e voglio diventare un giocatore sempre migliore”

Vorrei arrivare in nazionale? “Mia madre è irlandese e mio padre ganese. Mi farebbe molto piacere arrivare in nazionale”

Domanda per il Direttore Trinchera: “Ero un leader dal punto di vista della costruzione. Non mi rivedo in loro perché ero più tecnico. I ragazzi che ci sono oggi sono molto più fisici”

Sezione: Primo piano / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 12:03
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print