Ricomincia la Serie A, inizia il campionato del Lecce. Nuova veste, nuovi interpreti, amori andati via e nuovi in arrivo. Come al solito si volta pagina, dopo la notte di Roma contro la Lazio, ci si ritrova a Genova con un nuovo capitano e una nuova prima punta. Non c’è più Krstovic, volato in quel di Bergamo, c’è Camarda a guidare l’attacco giallorosso. I salentini hanno anche un nuovo capitano che sarà Falcone dopo la cessione di Baschirotto.

I giallorossi partono pimpanti con ottime trame partite dalla fascia sinistra. Appena al 4’, i salentini costruiscono da sinistra con la chiusura dell’azione con Morente. Un tiro deviato da Vasquez in angolo. Anche il Genoa avanza dalla sinistra con Martin, si arriva allo scontro di gioco con Falcone che, nel frattempo, fa sua la sfera. Al 20’, possiamo affermare che Genoa e Lecce stanno regalando una partita con buoni ritmi e buon calcio. Al 28’, Banda, spostatosi a sinistra, arriva al tiro a giro successivamente deviato in angolo. Al 32’, i rossoblu si fanno vedere con una azione pericolosa di Gronbaek che arriva al tiro, per fortuna, alto sopra la traversa. Al 35’, occasionissima per i giallorossi. Contropiede perfetto sviluppato dalla sinistra con Gallo e Banda, cross al centro che non trova la deviazione di Camarda. Al 42’, azione stellare del Genoa. Gronbaek mette dentro, Masina tocca e da dentro l’area, a colpo sicuro, Carboni mette la palla all’angolino e Falcone torna a fare superman e la mette fuori. Una parata magistrale. Il primo tempo si chiude dopo appena un minuto di recupero.

Il secondo tempo inizia senza cambi, mister Di Francesco e mister Vieira danno fiducia all’undici iniziale. Il Genoa ha alzato i giri del motore mettendo in difficoltà il Lecce sulle posizioni e sulle marcature. Tuttavia, nonostante gli avversari, i giallorossi paiono concentrati e ordinati. Al 52’, attenzione al tiro di Stanciu. La deviazione della retroguardia giallorossa mette paura a Falcone. Al 65’, sempre il Genoa si fa sotto con il mancino di Martin. Falcone si rifugia senza problemi in angolo. Fase del match abbastanza bloccata nella quale entrambe le compagini cercano di non scoprirsi. All’82 ci prova Stanciu con un tiro dal limite dell’area, la traiettoria dà l’illusione del gol.

L'arbitro assegna 4 minuti di recupero. Il Lecce spinge alla ricerca della giocata vincente. Nello stesso tempo, tiene alta la concentrazione per evitare cali o sbavature dell'ultimo minuto. Non succede più nulla. Termina qui la prima giornata dei giallorossi. Una partita che ha fatto vedere tanto e che dimostra quanto possa crescere ancora la compagine salentina. 

Sezione: Primo piano / Data: Sab 23 agosto 2025 alle 20:21
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print