Ancora un pareggio, dieci punti in classifica e cifra tonda, ma anche qualche rimpianto. Non come col Cosenza, data la caratura dell'avversario. Il Bari esce dallo Zini con un nuovo 1-1, stavolta rimediato contro la Cremonese. Ottimo primo tempo con l'innesto di Sibilli determinante nel dare pochi punti di riferimento agli avversari, piccolo calo nella ripresa che ha in parte favorito i padroni di casa, inoltre baciati dalla fortuna sull'autogol di Vicari. Bicchiere mezzo pieno ora ed una sosta per perfezionare ulteriormente i meccanismi di gioco di una squadra che se la gioca sempre a viso aperto ed a prescindere dall'avversario. Fa discutere tuttavia nel finale un rigore non concesso a Favilli per presunto fallo su Bianchetti.
E FANNO CALCIO (E GOL) - Alla fine Sibilli vince la concorrenza a centrocampo: Longo sceglie l'imprevedibilità. Ma l'avvio di partita vede una Cremonese più propositiva, col Bari che comunque crescerà col passare dei minuti. Al 3' ci prova Zanimacchia, rasoterra centrale per Radunovic. Al 13' ci prova invece Bonaiuto anche se senza particolare successo. Quindi ecco che si vedono i pugliesi e, quando creano, sono più incisivi. Al 17' bella punizione di Falletti: palla in area e spaccata di Mantovani che quasi sorprende la difesa grigiorossa, che in extremis allontana il pericolo dall'area piccola. Ma al 26' i biancorossi passano in vantaggio al termine di un'azione corale perfetta. Bastano due passaggi, con tiro finale: Oliveri imbecca un Sibilli che ha campo per agire, quest'ultimo sfrutta la rapidità d'esecuzione servendo di tacco in area Lasagna che davanti al portiere di casa insacca la sfera sul primo palo firmando lo 0-1. Accusato il colpo i lombardi di vedono nel finale prima con un diagonale terminato a lato di Vandeputte (43') e poi al 44' con una punizione di Bonaiuto. Pericoloso l'ex Perugia da palla inattiva, altra conclusione a giro fuori di un soffio.
BEFFA - Nella ripresa però il Bari si vede meno, se non con alcune fiammate non da poco. L'ingresso di Saco al posto di Sibilli non garantisce fantasia e spunti, ma maggiore ordine. Strategia che non sarà troppo determinante ai fini del risultato finale, perché i biancorossi si abbassano un po' e la Cremonese riesce cosi a cogliere il pareggio. Prima, però, al 53' Lasagna aveva sfiorato il raddoppio su assist di Dorval, e tre minuti dopo Maita impensierisce la squadra grigiorossa con un tentativo dal limite che sfiora la traversa (un attimo dopo però è Bonaiuto a mettere i brividi). Bene anche Benali al 68' con tentativo da precedente respinta da corner di Oliveri che per poco accarezza il palo. Il pareggio arriva al 70': Sernicola parte da sinistra e si accentra facendo partire un tiro a giro che trova la sfortunata deviazione di Vicari alle spalle di Radunovic. Quindi botta e risposta: all'80' Novakovic imbecca Favilli, all'81' De Luca colpisce addirittura la traversa da posizione favorevole. All'82' tocca poi a Saco su combinazione con Dorval a mandare in piena area il pallone fuori di poco. Le emozioni non sono mancate ma l'incontro finisce in parità. Infine l'episodio su Favilli all'86' su cui l'arbitro sorvola: giusto non darlo? Il dibattito è aperto.
Cremonese-Bari 1-1
Marcatori: 27’pt Lasagna (B), 26’st Sernicola (C)
Cremonese (3-5-2): Fulignati, Antov, Bianchetti (c), Ceccherini (48’st Lochoshvili), Zanimacchia (1’st Nasti), Collocolo, Pickel, Vandeputte (21’st Vazquez), Barbieri (1’st Sernicola), De Luca, Buonaiuto (32’st Bonazzoli)
A disp.: Saro, Jungdal, Quagliata, Ravanelli, Majer, Moretti, Milanese All. G. Stroppa
Bari (3-5-2): Radunovic, Pucino, Vicari (c), Mantovani, Oliveri, Maita, Benali, Sibilli (10’st Saco), Dorval, Falletti (22’st Novakovich), Lasagna (22’st Favilli)
A disp.: Pissardo, Bellomo, Sgarbi, Tripaldelli, Maiello, Manzari, Favasuli, Simic, Obaretin All. M. Longo
Arbitro: Sig. Gianluca Manganiello (Pinerolo); assistenti: Sig. Fabrizio Lombardo (Cinisello Balsamo) e Sig. Gaetano Massara (Reggio Calabria). Quarto Ufficiale: Sig. Dario Madonia (Palermo). VAR: Matteo Gariglio (Pinerolo), AVAR: Manuel Volpi (Arezzo)
Ammoniti: Zanimacchia (C), Benali (B), Nasti (C), Radunovic (B), Saco (B), Ceccherini (C)
Espulsi:
Angoli: 2-4
Rec.: 1’pt; 4’st
Note: prima del via verrà osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Franco Chimenti, Presidente della Federazione Italiana Golf, recentemente scomparso
Stadio ‘Giovanni Zini’, Cremona; cielo parzialmente nuvoloso, 20°C, terreno in discrete condizioni; 9.942 spettatori (1.534 tifosi ospiti)
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 10:24 Lecce, Jeda: «Di Francesco va sostenuto, la stagione è lunga»
- 09:07 Eccellenza, Taranto-UC Bisceglie in diretta su Antenna Sud
- 08:21 Cagliari, Pisacane: “A Lecce per vincere”
- 22:02 Bari, un portiere rinnova fino al 2027
- 21:40 Bari, Caserta verso il Palermo: “Metteremo da parte la sconfitta di Modena”
- 19:58 Martina, Laterza: “Buon inizio, alleno un gruppo eccezionale”
- 17:40 ufficialePotenza, risolto il contratto di Mattia Rossetti
- 16:04 Team Altamura, il presidente Ninivaggi: “Non ci siamo ridimensionati”
- 15:47 Fasano, 250 biglietti a disposizione nel settore ospiti per il match contro l'Heraclea
- 15:25 Eccellenza, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la quarta giornata
- 14:10 Barletta, tre giornate di squalifica per Tano Bonnin
- 11:58 ufficialeTaranto, arriva Boze Vukoja: il trequartista bosniaco si veste di rossoblù
- 11:51 ufficialeMartina, Pietruzzi è un nuovo giocatore del club
- 10:56 Barletta, brutte notizie dall'infermeria: lesione del crociato per Guadalupi
- 10:40 UC Bisceglie: Rumma chiede una reazione dopo il ko col Bitonto
- 10:03 Fasano, Agnelli: «Puntiamo in alto con disciplina e lavoro»
- 09:36 Martina, entusiasmo e solidità: la visione del presidente Lacarbonara
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga