GARA GELBISON – TARANTO DEL 24.09.2022
Il Giudice Sportivo, in ordine alla segnalazione di un rappresentante della Procura federale circa espressioni blasfeme da parte di un tesserato della Soc. TARANTO, percepita a breve distanza, si chiede di conoscere l'esatta collocazione del suddetto tesserato della società e se la percezione dell'espressione possa essere stata estesa agli altri soggetti presenti. Si chiede, inoltre, se la percezione dell'espressione possa essere stata estesa anche a qualcuno dei componenti la squadra arbitrale, con la specificazione della relativa e rispettiva posizione. Invita la Procura ad espletare e a trasmettere a questo Ufficio i suddetti accertamenti entro il termine di giorni trenta a far data dalla pubblicazione del presente comunicato.
SOCIETA'
AMMENDA
€ 2000 ACR MESSINA A) per avere i suoi sostenitori posizionati nel settore Curva Est intonato, al 31° minuto del secondo tempo ed a fine gara, cori offensivi e insultanti nei confronti dei tifosi avversari che, in applicazione dei principi enunciati dalla CGF a Sezioni Unite nella decisione pubblicata nel CU 179/CGF (2013/2014), emanata su ricorso del Frosinone Calcio, devono essere qualificati quali insulti beceri e di pessimo gusto, ma non idonei a porre in essere un comportamento discriminante; B) per fatti violenti e contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza commessi dai suoi sostenitori, consistiti nell’avere arrecato danni a sei sediolini posti nel settore ospiti a loro riservato. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e considerato che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta. Sanzione attenuata anche in considerazione dei modelli organizzativi attuati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r.c.c., documentazione fotografica - obbligo di risarcimento se richiesto).
€ 2000 FOGGIA per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti: 1. a fine partita mentre la loro squadra si recava sotto la curva nord a salutare i propri tifosi, nell’avere lanciato in campo dalla curva medesima, in segno di contestazione, quattro bottiglie di acqua da mezzo litro con tappo chiuso e un'asta di bandiera di colore nero della lunghezza di un metro circa; 2. a fine gara, fuori dagli spalti, nell'avere fatto esplodere, vicino alla zona di ingresso degli arbitri, un petardo di elevata potenza acustica e nell'avere lanciato due bengala, vicino alla zona adiacente gli spogliatoi dove si trovavano alcuni tesserati del Foggia, senza colpire alcuno. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e considerato che non si sono verificate conseguenze dannose. Sanzione attenuata anche in considerazione delle misure previste e poste in essere in applicazione dei modelli organizzativi attuati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r.c.c.).
€ 1000 AVELLINO per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’avere fatto esplodere, all’interno del settore loro riservato, due petardi al momento dell'entrata sul terreno di gioco, uno al minuto 19°, uno al minuto 67°, due durante i minuti di recupero, due dopo la fine della partita, per un totale di 8 petardi. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S, valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose e considerato che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta (r. proc. fed., r.c.c.).
€ 800 CROTONE per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’avere fatto esplodere, al 3° minuto del primo tempo, nel settore a loro riservato, un petardo di elevata potenza. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S, valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose e considerato che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta (r. proc. fed.).
€ 800 TURRIS per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’avere fatto esplodere, al 40° minuto circa, nel recinto di gioco, un petardo di elevata potenza. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S, valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose e considerato che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta (r. proc. fed.).
€ 500 TARANTO per avere i suoi sostenitori, posizionati nel settore loro riservato intonato, all'8° minuto circa del secondo, due cori oltraggiosi nei confronti delle Forze dell'Ordine. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 25, comma 3, C.G.S. Misura attenuata in considerazione dei modelli organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S. e valutata la circostanza che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta (r.proc. fed.).
CALCIATORI ESPULSI SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE
DI PASQUALE DAVIDE (FOGGIA) per aver, al 21° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario, in quanto con il pallone a distanza di gioco lo colpiva con la gamba alta e i tacchetti esposti in testa con vigoria sproporzionata. Misura della sanzione in applicazione dell’art 38 C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta e considerato, da una parte, la pericolosità e le modalità del fallo commesso e, dall'altra, che non si sono verificate conseguenze dannose a carico dell'avversario.
HAMLILI ZACCARIA (MONOPOLI) per aver, al 48° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta e offensiva nei confronti di un calciatore avversario, in quanto, dopo avere trattenuto il pallone per ritardare la ripresa del gioco, provocava un confronto animato fra i giocatori di ambo le società coinvolti e nell'occasione con fare minaccioso insultava un avversario e subito dopo, poggiava una mano sul volto spingendolo e facendolo cadere a terra. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, 38 C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta e considerato che non si sono verificate conseguenze dannose a carico dell'avversario.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA ED EURO 500 DI AMMENDA
PANICO GIUSEPPE ANTONIO (CROTONE) per aver, al 47° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta antisportiva nei confronti di un calciatore avversario in quanto, a gioco in svolgimento, con il pallone a distanza di gioco, effettuando un tackle in scivolata lo colpiva con i tacchetti sulla caviglia. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta e considerato, da una parte, la pericolosità dell'azione compiuta, e dall'altro, che non si sono verificate conseguenze dannose a carico dell'avversario.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
BIASIOL ERIC (GIUGLIANO) per aver, al 9° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva commettendo un fallo su un avversario e impedendo un'evidente opportunità di segnare una rete. 32/92 Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER DOPPIA AMMONIZIONE
CONTESSA SERGIO (TURRIS)
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 11:09 Barletta, De Candia suona la carica: "Manca solo l’ultimo passo"
- 11:06 Lavopa, il cuore del Barletta: "Voglio riportare un'altra coppa a casa"
- 11:05 Monopoli, la carica di Bizzotto verso i playoff: “Non siamo qui per partecipare”
- 11:03 Foggia-Messina, attesa rovente: in 5.221 per la gara d’andata
- 09:29 le probabili formazionidi Cittadella-Bari: Migliaccio punta su equilibrio e alternative
- 23:56 Playoff nazionali di Eccellenza, 16 volte sì, 13 volte no
- 23:02 Monopoli, Colombo: "Giana Erminio squadra organizzata e di qualità"
- 21:11 ufficialePicerno, rinnovo per il centrocampista Vittorio Graziani
- 20:58 Serie C, le designazioni arbitrali dei playout
- 20:48 Nocerina verso il Fasano, il presidente Stella incontra i giocatori
- 20:22 Nocerina-Fasano, vietata la trasferta ai residenti in Provincia di Brindisi
- 19:22 Al Vicino allenamento congiunto tra Gravina e Cerignola
- 16:45 Gravina, Santoro raggiunge quota 50 gol con la maglia gialloblù
- 16:35 Playout Serie D, Ugento-Manfredonia: definito il numero di biglietti per gli ospiti
- 16:03 Fidelis Andria, Vallarella si presenta: “Sosterrò il 51% delle quote, contento di essere qui”
- 15:54 Playoff Serie C: definito l’orario di Giana Erminio-Monopoli
- 15:38 Fidelis Andria, Cancelli: “Non siamo mercenari, sempre giocato con passione”
- 15:29 Virtus Francavilla, Allegrini: “Stagione negativa, ci scusiamo con i tifosi”
- 13:45 Verso Cittadella-Bari, Migliaccio: “Ora esaltiamo le nostre caratteristiche”
- 13:06 Play-Off Serie C: il Monopoli pesca la Giana Erminio, ritorno al Veneziani il 14 maggio
- 12:00 intervista tcpJulen Bernaola, da Bilbao a Barletta: sempre in rojiblanco
- 11:52 Brindisi, i soci rilanciano il progetto tecnico: “Ripartiamo con determinazione”
- 11:29 Taranto, un futuro ancora da scrivere tra incognite e incertezze
- 10:20 Otranto a caccia del sogno. Il presidente Mazzeo: “Motivati a vincerle tutte”
- 10:02 Potenza, De Giorgio dopo la sconfitta di Catania: "Gara decisa da un episodio"
- 09:40 Mele trascina il Taurisano verso il sogno: “Gioco per mio padre, per la mia città”
- 09:00 Martina, ora i playoff. Pizzulli: “Formato qualcosa di straordinario”
- 22:01 Catania-Potenza 1-0: decide una rete di Inglese
- 20:58 Matera, Tosoni: "Il prossimo anno vogliamo lottare per i vertici"
- 20:52 Manfredonia, il comunicato della Gradinata Est: "Tutti a Ugento!"
- 20:45 Taranto, stadio Iacovone: avviato lo smantellamento della copertura della tribuna
- 18:06 Casarano, Filograna: "I nostri tifosi hanno fatto la differenza"
- 16:55 Kings League, D’Anna si accasa agli Underdogs
- 16:50 Brindisi, intervento riuscito per Citro: crociato e menisco ok
- 16:26 Serie C, Marani in esclusiva su Antenna Sud: "Playoff avvincenti, bisogna puntare sui giovani"
- 15:00 Barletta, Romano: "In Serie D per giocarci un ruolo da protagonista"
- 14:43 Bari, nuove restrizioni in vista della prossima trasferta di Cittadella
- 14:27 PASSIONE BIANCAZZURRA: nuovo focus sulla Virtus Francavilla
- 14:08 Ugento, la carica del presidente De Nuzzo: “Partita decisiva, serve l’impresa”
- 10:37 Tisci: “Il Taranto può rinascere, ma sarà l’Eccellenza il punto di partenza”
- 10:33 L’Eccellenza pugliese potrebbe cambiare volto: tutto ruota attorno al Taranto
- 09:45 Serie C protagonista ad Antenna Sud: Matteo Marani ospite al “Salotto del Calcio”
- 20:39 Marani su Taranto e Turris: “Ho invitato nuovi club a non iscriversi se non certi”
- 17:15 Lecce, acciacchi in attacco: i motivi
- 17:05 Fasano, Ghilardi accoglie Montanaro e Sardo sui social: “Sogno nel cuore”
- 16:45 Giudice Sportivo, la decisione sul Lecce: multa e non solo
- 16:37 Playoff Serie C, Catania-Potenza in diretta domani su Teleregione: ore 20
- 16:04 Tv, Il Salotto del Calcio domani alle 15 su Antenna Sud
- 15:33 Serie D, ufficializzati gli orari dei playoff
- 15:03 Poule Scudetto, ecco il calendario: c'è il Casarano