Parabola clamorosa quella che ha visto cadere il Bisceglie dalla tanto agognata Serie C all'incubo Eccellenza. I nerazzurro stellati avevano conquistato il tanto atteso ritorno fra i professionisti nel 2017 sotto la gestione Canonico (attuale presidente del Foggia), confermando poi la categoria l'anno successivo con una salvezza tranquilla. Salvezze tranquille che sono poi diventate un'utopia per i tifosi biscegliesi, che hanno dovuto assistere a ben 4 retrocessioni sul campo consecutive: nella stagione 2018/2019 il Bisceglie arriva 17^, perdendo contro la Lucchese i play-out, provvidenziale la riammissione in estate; nella stagione 2019/2020 la classifica congelata dalla pandemia vede i pugliesi nella medesima posizione dell'anno precedente, i criteri della Lega Pro sulle riammissioni salvano ancora il club; nella passata stagione (20/21) ciò non avviene, il Bisceglie conclude 18^ e perde i play-out contro la Paganese nei minuti di recupero, è Serie D. La stagione corrente è terminata con il 19^ posto ed il dramma della retrocessione diretta in Eccellenza, categoria che sembrava solo un lontano ricordo appena un anno fa. Una grandissima delusione per società e tifosi, con questi ultimi che si augurano di vedere il loro Bisceglie protagonista, da settembre in poi, nell'immediata rincorsa al ritorno in quarta serie. Chissà invece quali saranno i programmi societari.

Sezione: Serie D / Data: Lun 23 maggio 2022 alle 11:15
Autore: Antonio Specchio
vedi letture
Print