Non tira una buonissima aria in casa Bari: il problema non è tanto la sconfitta a Parma - plausibile, data l'ottima forma degli emiliani - quanto il rendimento complessivo al di sotto delle aspettative (8 punti in 7 gare) e dovuto a ritardi nella costruzione della rosa e nell'assimilazione di determinati meccanismi tecnico-tattici. I tifosi vogliono di più e si spera che col Como possa esserci un chiaro riscatto. I biancorossi hanno l'obbligo di provarci, anche se la formazione di Longo (mister di origini baresi) sembra possa recitare un ruolo da protagonista nel torneo (13 punti in 6 partite, secondo posto e una gara da recuperare, il sentitissimo derby col Lecco, ndr). E' una nuova prova anche per certificare le potenziali qualità dei biancorossi. 

SCELTE. Mister Mignani ha tutti a disposizione tranne Morachioli. Diaw titolare? Se non già oggi pomeriggio, a Reggio Emilia. Nel frattempo si potrebbe andare avanti con chi ha dato più garanzie: Aramu, Sibilli e Nasti dovrebbero reggere l'attacco, a centrocampo ci dovrebbero essere gli stessi interpreti visti col Catanzaro e in difesa dovrebbe rientrare dal 1' Frabotta. Al 4-3-2-1 del Bari dovrebbe rispondere il Como col 3-4-2-1: la punta in questo caso è Cutrone, ma occhio anche a Ioannou che già l'anno scorso ha avuto modo di far male ai pugliesi. Calcio d'inizio alle ore 16.15 al San Nicola: in casa, almeno per quanto riguarda il girone d'andata, sarà l'ultima sfida che verrà disputata di domenica. 

BARI-COMO, LE PROBABILI FORMAZIONI 

BARI (4-3-2-1): Brenno; Dorval, Di Cesare, Vicari, Frabotta; Koutsoupias, Maiello, Acampora; Aramu, Sibilli; Nasti. All.: Mignani

COMO (3-4-2-1): Semper; Curto, Odenthal, Barba; Cassandro, Bellemo, Kone, Ioannou; Verdi, Da Cunha; Cutrone. All.: Longo.

ARBITRO: Camplone 

ASSISTENTI: Di Iorio e Arace

IV: Baratta 

VAR: Aureliano 

AVAR: Di Vuolo 

Sezione: Bari / Data: Dom 01 ottobre 2023 alle 08:00
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print