Sono stati giorni tristi in cui il calcio, quello giocato, ha dovuto lasciare spazio al ricordo di Graziano Fiorita. La scomparsa dello storico fisioterapista giallorosso ha unito la famiglia Lecce. Da Bergamo in poi, si gioca nella memoria di Graziano e per il suo profondo amore per questi colori. 

Alle 18:00, il Lecce affronterà il Napoli di mister Conte. Un figlio di questa terra non amato da tanti, reo di comportamenti irriguardosi nei confronti della squadra della sua città. Lo stadio sarà infuocato. Da una parte, la necessità di ricordare Graziano Fiorita ancora una volta, davanti al suo pubblico, alla sua gente, dall’altra una posta in palio dal valore inestimabile. I salentini a caccia di punti salvezza, il Napoli alla ricerca del quarto scudetto. L’invasione del tifo partenopeo è stata, per certi versi, limitata dall’annullamento di tagliandi acquistati, fraudolentemente, in altri settori dello stadio. Ma tanti saranno i tifosi azzurri al seguito. Si spera che il tifo avvenga nel rispetto e nell’educazione del lutto giallorosso. Una squadra ancora scossa dalla perdita di un componente della famiglia. 

Non stiamo qui a evidenziare la potenza del Napoli. Una squadra costruita per vincere con un allenatore in grado di overperfomare. Tutti, dai titolari alle seconde linee. Sarà una gara complessa, nella quale il Lecce dovrà tenere lo stesso atteggiamento di Bergamo in fase di interdizione. Attenzione e concentrazione per tutta la durata della gara. Poi, il Napoli avrà dei punti deboli, in particolare, la catena di sinistra. Sfruttare le loro apparenti imperfezioni. 

Mister Giampaolo ha potuto lavorare in una settimana tipo. A Bergamo ha schierato un centrocampo muscolare e potrebbe riproporlo. Nessun cambio in difesa così come a centrocampo. Cambierà solo l’attacco. Sicuramente il rientro di Krstovic. Probabile l’avvicendamento Morente-Karlsson. 

Le probabili formazioni:

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Kaba, Pierret; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. All. Giampaolo

NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Zambo Anguissa, Lobotka, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte

Sezione: Primo piano / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 09:35
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print