La tensione cresce attorno al Taranto, con l’Associazione Italiana Calciatori (AIC) e i giocatori che hanno denunciato ufficialmente l’inadempienza contrattuale della società. Stipendi non pagati da mesi – nello specifico da settembre a dicembre 2024 – insieme al mancato versamento delle indennità per l’alloggio e delle obbligatorie ritenute fiscali e previdenziali, hanno portato la squadra sull’orlo di una crisi insanabile.
La società rossoblù si trova in una situazione economica definita “gravemente precaria”, tanto da mettere in discussione la possibilità di concludere il campionato in corso. Nonostante la totale assenza di sostegno da parte del club, i calciatori hanno continuato a scendere in campo e a seguire gli allenamenti con spirito di sacrificio, auto-organizzandosi e cercando di onorare la maglia e i tifosi. Tuttavia, il protrarsi della situazione sta avendo ripercussioni.
Se gli arretrati non verranno corrisposti entro lunedì, i calciatori incroceranno le braccia lunedì 30 gennaio 2025, rinunciando a scendere in campo contro il Team Altamura come forma di protesta. Di seguito, il comunicato dei calciatori e dell’AIC:
"L’AIC e i calciatori professionisti firmatari della presente comunicazione, attualmente tesserati per il Taranto Football Club 1927 S.r.l., denunciano la propria inaccettabile e insostenibile condizione lavorativa.
I calciatori interessati ancora oggi, nonostante formale messa in mora, non hanno ricevuto il pagamento delle mensilità di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2024, nonché le indennità contrattualmente previste a copertura delle spese di alloggio. Alla stessa maniera, a nessun calciatore risultano corrisposte le ritenute IRPEF e i contributi previdenziali dovuti per le mensilità retributive scadute.
Appare evidente, pertanto, come la società versi oggi in una situazione di totale incertezza economica, lasciando poche speranze sulla possibilità di proseguire il campionato fino al termine della stagione sportiva. Fino ad oggi l’intera rosa della Prima Squadra ha continuato ad allenarsi e a giocare con impegno e spirito di sacrificio, per rispetto verso la città e verso i tifosi e ciò nonostante ulteriori gravissime violazioni delle semplici regole di organizzazione sportiva, che costringono i calciatori ad allenarsi costantemente in regime di autorganizzazione.
Le difficoltà ora evidenziate, purtroppo, stanno pregiudicando anche la serenità familiare di molti calciatori e rendono impossibile lo svolgimento dell’attività lavorativa in modo dignitoso e consono alla categoria. Tale situazione ci amareggia, specie in considerazione delle gravi ripercussioni di carattere professionale, economico ed alimentare che vivono i lavoratori coinvolti, i quali risultano sprovvisti della loro fonte di sostentamento da oltre quattro mesi pur avendo reso, con la dovuta diligenza e professionalità, le proprie prestazioni professionali nel corso della stagione sportiva.
Per tali motivi l’AIC e i calciatori professionisti firmatari della presente comunicazione tesserati con la società Taranto Football Club 1927 S.r.l., dichiarano lo stato di agitazione e preannunciano, sin d’ora, lo sciopero per la giornata di lunedì 27 gennaio 2025, auspicando che la Società, posto il preavviso di sciopero, adempia al pagamento delle somme contrattualmente dovute per tutte le mensilità ad oggi maturate entro la giornata di venerdì, in modo così da evitare l’esercizio del diritto di sciopero".
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 20:15 Luparense: occhi puntati sugli ex Fasano Fernandez e Agovino
- 19:18 Lotito: "Matera? Se ci sarà la volontà comune, pronto a fare la mia parte senza secondi fini"
- 18:49 Canosa, febbre da semifinale: già 1300 biglietti venduti per la sfida alla Battipagliese
- 18:00 Lecce, missione salvezza: Morente out, Rebic a mezzo servizio
- 17:57 Canosa, la città sogna la Serie D: "Abbiamo riacceso l’entusiasmo"
- 17:12 ufficialeAurelien Scheidler lascia il Bari: il Dender esercita il diritto di riscatto
- 16:57 Fasano, rilancio per Mateus Da Silva: si accelera per il bomber ex Fidelis Andria
- 16:49 Playoff, Audace Cerignola-Pescara: dove comprare i biglietti
- 16:36 Matera, Tosoni: "Club cedutomi nascondendo cose molto importanti"
- 15:17 Cerignola, porte chiuse al pubblico per i prossimi allenamenti
- 15:04 Picerno, presentata la documentazione per l'iscrizione al prossimo campionato
- 14:36 Cerignola-Pescara, restrizioni confermate per le semifinali playoff
- 12:23 Cerignola, Cicolella: “Umiliati dall’osservatorio, vergogna”
- 12:06 Semifinali playoff Serie C: le designazioni arbitrali di Cerignola-Pescara
- 11:47 Calcio in Tv, le dirette e differite del weekend su Antenna Sud e Teleregione
- 11:44 Matera, in quattro per la carica di ds ma c’è un favorito
- 11:39 ufficialeIl Lucera saluta mister Zingarelli
- 10:59 Loiodice saluta il pres. Filograna: "Mi hai trattato da figlio, casaranesi tenetevelo stretto"
- 10:03 Serie D, Loiodice: “Con il Fasano siamo ai dettagli, ho notato che vogliono vincere”
- 09:50 Serie D, la Nocerina ci prova per un ex Brindisi
- 09:07 Semifinale playoff Serie C, Cerignola-Pescara: polemica rivolta all’osservatorio
- 21:34 Fasano, Loiodice ad un passo: accordo chiuso
- 19:54 Canosa, più di 1000 biglietti venduti per il match con la Battipagliese
- 16:58 Playoff Serie C, definiti gli orari delle semifinali
- 16:44 Playoff Serie C: multa per Cerignola e Pescara
- 16:41 Bari, sarà un'estate di valutazioni totali
- 16:39 Monopoli, attenzione rivolta alla corsia sinistra
- 16:36 Serie B/C: due società deferite per irregolarità contributive
- 16:29 Altamura, Grammatica: "Concentrati per l'iscrizione, serve un segnale per il mister"
- 16:24 Manfredonia, clima di ostilità: Rotice consegna il titolo al Sindaco
- 15:31 Gravina, consegna del titolo al Sindaco: "Ora servono nuove forze"
- 15:13 Casarano, Loiodice ai saluti: due club di Serie D su di lui
- 14:44 Cerignola-Atalanta U23 in differita su Teleregione
- 14:03 Cerignola, battere il Pescara per tenere vivo il sogno Serie B
- 12:39 Lecce, trasferta libera e senza restrizioni contro la Lazio
- 12:11 De Candia premiato al Galà AIC di Acerra: “Barletta? Peccato per il triplete. Sul futuro.."
- 11:42 Barletta, Romano-Audace: ci sarebbe l’accordo di massima
- 11:35 Lecce, l'ex Cavasin: "Il pre-partita contro la Lazio? Camminai fino all’alba per lo stress"
- 11:23 Cerignola, ora il Pescara sulla strada per la Serie B: le date della doppia semifinale
- 11:22 Fidelis Andria, la lettera di Scaringella: "Spero di essere stato degno del grande onore ricevuto"
- 11:20 Audace Cerignola, Di Toro: "Che orgoglio contendersi la Serie B"
- 11:17 Galà AIC, Di Bari premiato: "Orgoglioso di Casarano, percorso bellissimo"
- 11:15 Lecce, verso la Lazio: Burnete rientra, differenziato per Pierret e Rebic
- 11:13 Casarano, Malcore può restare: si lavora al rinnovo. Ipotesi Obbiettivo per il ruolo di ds
- 11:12 Guidonia Montecelio, l'ex Taranto Fabrizio Lucchesi sarà il nuovo DG: conferme per Donninelli, Ginestra e lo staff
- 23:40 Cerignola, Raffaele: “Partita di valore, Atalanta avversaria forte”
- 22:13 Playoff Serie C: i risultati del Secondo Turno Nazionale
- 21:58 Audace Cerignola-Atalanta U23 2-2: gli ofantini staccano il pass per le semifinali
- 20:21 Playoff Serie C, Cerignola-Atalanta U23: le formazioni ufficiali
- 18:44 Barletta, nel mirino tre ex Brindisi per la prossima stagione