La famiglia Barbetta, di origine neretine, entra a far parte della compagine azionaria del Lecce con circa il 10% delle quote. Il gruppo Barbetta è attivo nel settore tessile d'alta moda ed in quello metallurgico, ed è stato presentato a sorpresa dal presidente giallorosso Sticchi Damiani questa mattina.
Queste le dichiarazioni del numero uno leccese: “Ognuno di noi vecchi soci ha rinunciato al 10 percento del suo pacchetto. Non percepiremo un corrispettivo, ma con una due diligence sul valore della società è stata stabilita una quota che il nuovo socio versa come finanziamento. Luciano Barbetta e i suoi figli Gaia e Cesare entrano nella nostra famiglia e naturalmente indicheranno un membro nel consiglio di amministrazione. Ci tengo a dire che il Lecce va in direzione contraria rispetto a quanto accade anche in serie B dove sono sempre più presenti fondi e gruppi stranieri che non hanno un volto. Noi abbiamo sempre voluto che l'allargamento della base societaria fosse fatto con criteri rigorosi, con un collegamento alle migliori risorse del nostro territorio”.
Con l'ingresso di Barbetta anche il bilancio del club, naturalmente, trae beneficio. Negli ultimi due anni, infatti, le conseguenze dell'epidemia di Covid, che si aggiungevano a un monte ingaggi assai oneroso, si sono fatte pesantemente sentire e le criticità, come ha ricordato Sticchi Damiani, “non si devono nascondere sotto il tappeto”. La società, avviando un percorso di patrimonializzazione e di contenimento del budget è riuscita tuttavia a parare i colpi e il suo valore è oggi vicino ai 30 milioni di euro.
Luciano Barbetta ha spiegato il senso dell'impegno preso e le ambizioni sportive: "Siamo molto sensibili alla funzione sociale del calcio, di cui ci ha parlato Corrado (Liguori, ndr) e alla condivisione dei progetti. Nel Salento il Lecce ha un seguito incredibile ed è un punto di riferimento. Il nostro gruppo non ha mai puntato alla massimizzazione del profitto, ma alla qualità del profitto. Noi pensiamo che gli imprenditori siano i gestori, non i proprietari e per questo stiamo pensando a futuri sviluppi organizzativi innovativi per le nostre aziende”. Il nuovo azionista ha poi voluto chiamare in causa anche Pantaleo Corvino, il responsabile dell'area tecnica: “La sua presenza è stata molto importante per la nostra decisione. È garanzia di qualità nella scelta dei calciatori per garantire al club un futuro roseo. Non posso dire di essere un grandissimo tifoso ma sono uno straordinario ammiratore del Lecce. Sono sempre stato attendo a guardare i risultati dei giallorossi, pur tifando una squadra che in Serie A da tempo non mi da soddisfazione. Il Lecce, però, ha sinceramente sempre avuto un ruolo da protagonista nella mia passione per il calcio. La presenza di Pantaleo Corvino ha avuto un ruolo fondamentale nella nostra decisione, perché è garanzia di qualità nella scelta di calciatori e giovani che possano garantire un futuro roseo al club. Questo è sintomo di crescita e di valori importanti da condividere, e la condivisione è per le nostre aziende un aspetto importantissimo”.
Attraverso il marchio Next (metallurgia) il gruppo Barbetta sponsorizza anche il Nardò, militante in Serie D: “Siccome sono rimasto deluso dai risultati del Nardò, ho chiesto al presidente Sticchi Damiani di aiutare i granata con una collaborazione che già c’è e che potrebbe essere rinforzata e consolidata. Questo perché, come detto, il Lecce è un punto di riferimento per il Salento ed io ci tengo alla crescita di tutto il Salento”.
Sulle sue aziende: “La nostra azienda che opera nell’abbigliamento non credo avrà ritorni di aumento di fatturato perché abbiamo pochi clienti nel mondo del lusso, cinque in totale, che ci garantiscono conferme dei valori etici che chiediamo. Magari invece nell’azienda metallurgica, Next, potremmo avere un ritorno anche se non è questo il nostro obiettivo”.
Next è impegnato a sponsorizzare anche la Pallacanestro Andrea Pasca Nardò che milita in serie A2. Nel complesso i dipendenti diretti sono circa 250, tre volte tanti sono quelli dell'indotto dei vari rami aziendali che lavorano in esclusiva.
Autore: Antonio Specchio
Altre notizie - Lecce
Altre notizie
- 20:38 ufficialeFasano, nuovo innesto a centrocampo
- 20:37 ufficialeFidelis Andria, tris di acquisti per i federiciani
- 20:34 ufficialeManfredonia, rinnova un centrocampista
- 18:53 Monopoli, in arrivo un difensore in prestito con diritto di riscatto dal Cittadella
- 18:06 ufficialePotenza, arriva Anatriello in prestito dal Bologna
- 17:51 Audace Cerignola, vicini tre acquisti under
- 16:57 ufficialeTeam Altamura, per il centrocampo arriva Marco Crimi
- 16:29 ufficialePolimnia, ha firmato il trequartista Gian Mendez
- 15:33 Lecce, Camarda-day: “Sono qui per crescere e per mettermi al servizio della squadra”
- 15:24 Nardó, è fatta per Giuseppe Tedesco
- 15:14 Heraclea scatenato, vuole anche Mauro Cerutti
- 14:34 ufficialeVirtus Francavilla, arriva la firma di Franceso Pitarresi
- 11:58 Foggia, la prima squadra si allenerà a Trinitapoli: ritiro al via il 24 luglio
- 10:37 L’ex Fidelis Andria Gladestony in chiusura verso la Sarnese
- 10:18 Brindisi, mercoledì la presentazione del nuovo ds Emanuele Righi
- 09:18 ufficialeMartina, per la mediana arriva Sebastian Piriz
- 08:51 Manfredonia, il caso Scuotto scuote il club: contratto in essere, ma nessun stipendio
- 08:48 ufficialeHeraclea, colpo in difesa, arriva il terzino Andrea Melani
- 08:45 Gravina, continua il casting per la panchina: c'è anche Nicola Ragno in lista
- 21:55 ufficialeFasano: ecco Stauciuc in attacco
- 20:19 Lecce, Kouassi: "Quando il club mi ha chiamato non ho esitato"
- 19:35 ufficialeVirtus Francavilla, arriva un esterno ex Siracusa
- 19:23 ufficialeHeraclea, arriva l'attaccante Puntoriere
- 18:57 Fidelis Andria: ufficiale l'iscrizione in Serie D, ora la campagna abbonamenti
- 18:51 De Laurentiis: “In B momento di difficoltà economica enorme, ricavi limitati dal Bari”
- 18:50 Bari, svelate le nuove maglie. Betsson.Sport nuovo main sponsor
- 16:10 ufficialeBari, rinforza in difesa: ecco l'ex Inter Sheriff Kassama
- 15:47 ufficialeFidelis Andria, nuovo innesto in difesa: arriva Matteo Ronchi
- 15:45 Polisportiva Trani, possibile ripartenza in Promozione: accordo vicino con il Canusium
- 15:27 Audace Cerignola, Sabbatani sempre più vicino a vestire la maglia gialloblù
- 15:26 Montrone verso la Soccer Trani: trattativa in corso con il Barletta
- 14:04 ufficialePolimnia, preso un centrocampista di Zaragoza
- 13:36 ufficialeManfredonia, regolarizzata l’iscrizione in Serie D
- 13:33 Gravina, in calendario un incontro per presentare il progetto 2025-30
- 13:21 ufficialeFidelis Andria, ceduto un difensore
- 13:13 Taranto, Bitetti ha scelto il profilo per la rinascita
- 13:11 Lecce, piacciono in 3 per il post Krstovic
- 12:58 Serie C, definite le date della prossima stagione
- 12:09 Lecce, presentata la seconda maglia
- 12:05 Fasano, fissata la presentazione ufficiale della squadra: ospite Pierluigi Pardo
- 11:32 Taurisano, Negro: "Ambiente coeso e progetto ambizioso"
- 10:29 Nardo, Toma: "Mercato complicato ma idee chiare"
- 09:29 Casarano, Chiricò: "Possiamo essere la sorpresa del prossimo campionato"
- 23:15 Foggia, interesse per un terzino classe 2002
- 23:13 Cerignola-Capomaggio, sarà addio: la Salernitana pagherà la clausola
- 23:11 ufficialeMartina, confermato per due anni un esterno d’attacco
- 16:46 Brindisi, assalto a un difensore ex Nardó
- 14:44 ufficialePolimnia, dimissioni per mister Anaclerio: scelto il sostituto
- 14:10 ufficialeBari, Pucino rinnova fino al 2026
- 10:10 Da Gytkjaer a Nikolaou, il Bari prova ad andare di corsa. Maita? Addio fisiologico