La famiglia Barbetta, di origine neretine, entra a far parte della compagine azionaria del Lecce con circa il 10% delle quote. Il gruppo Barbetta è attivo nel settore tessile d'alta moda ed in quello metallurgico, ed è stato presentato a sorpresa dal presidente giallorosso Sticchi Damiani questa mattina.
Queste le dichiarazioni del numero uno leccese: “Ognuno di noi vecchi soci ha rinunciato al 10 percento del suo pacchetto. Non percepiremo un corrispettivo, ma con una due diligence sul valore della società è stata stabilita una quota che il nuovo socio versa come finanziamento. Luciano Barbetta e i suoi figli Gaia e Cesare entrano nella nostra famiglia e naturalmente indicheranno un membro nel consiglio di amministrazione. Ci tengo a dire che il Lecce va in direzione contraria rispetto a quanto accade anche in serie B dove sono sempre più presenti fondi e gruppi stranieri che non hanno un volto. Noi abbiamo sempre voluto che l'allargamento della base societaria fosse fatto con criteri rigorosi, con un collegamento alle migliori risorse del nostro territorio”.
Con l'ingresso di Barbetta anche il bilancio del club, naturalmente, trae beneficio. Negli ultimi due anni, infatti, le conseguenze dell'epidemia di Covid, che si aggiungevano a un monte ingaggi assai oneroso, si sono fatte pesantemente sentire e le criticità, come ha ricordato Sticchi Damiani, “non si devono nascondere sotto il tappeto”. La società, avviando un percorso di patrimonializzazione e di contenimento del budget è riuscita tuttavia a parare i colpi e il suo valore è oggi vicino ai 30 milioni di euro.
Luciano Barbetta ha spiegato il senso dell'impegno preso e le ambizioni sportive: "Siamo molto sensibili alla funzione sociale del calcio, di cui ci ha parlato Corrado (Liguori, ndr) e alla condivisione dei progetti. Nel Salento il Lecce ha un seguito incredibile ed è un punto di riferimento. Il nostro gruppo non ha mai puntato alla massimizzazione del profitto, ma alla qualità del profitto. Noi pensiamo che gli imprenditori siano i gestori, non i proprietari e per questo stiamo pensando a futuri sviluppi organizzativi innovativi per le nostre aziende”. Il nuovo azionista ha poi voluto chiamare in causa anche Pantaleo Corvino, il responsabile dell'area tecnica: “La sua presenza è stata molto importante per la nostra decisione. È garanzia di qualità nella scelta dei calciatori per garantire al club un futuro roseo. Non posso dire di essere un grandissimo tifoso ma sono uno straordinario ammiratore del Lecce. Sono sempre stato attendo a guardare i risultati dei giallorossi, pur tifando una squadra che in Serie A da tempo non mi da soddisfazione. Il Lecce, però, ha sinceramente sempre avuto un ruolo da protagonista nella mia passione per il calcio. La presenza di Pantaleo Corvino ha avuto un ruolo fondamentale nella nostra decisione, perché è garanzia di qualità nella scelta di calciatori e giovani che possano garantire un futuro roseo al club. Questo è sintomo di crescita e di valori importanti da condividere, e la condivisione è per le nostre aziende un aspetto importantissimo”.
Attraverso il marchio Next (metallurgia) il gruppo Barbetta sponsorizza anche il Nardò, militante in Serie D: “Siccome sono rimasto deluso dai risultati del Nardò, ho chiesto al presidente Sticchi Damiani di aiutare i granata con una collaborazione che già c’è e che potrebbe essere rinforzata e consolidata. Questo perché, come detto, il Lecce è un punto di riferimento per il Salento ed io ci tengo alla crescita di tutto il Salento”.
Sulle sue aziende: “La nostra azienda che opera nell’abbigliamento non credo avrà ritorni di aumento di fatturato perché abbiamo pochi clienti nel mondo del lusso, cinque in totale, che ci garantiscono conferme dei valori etici che chiediamo. Magari invece nell’azienda metallurgica, Next, potremmo avere un ritorno anche se non è questo il nostro obiettivo”.
Next è impegnato a sponsorizzare anche la Pallacanestro Andrea Pasca Nardò che milita in serie A2. Nel complesso i dipendenti diretti sono circa 250, tre volte tanti sono quelli dell'indotto dei vari rami aziendali che lavorano in esclusiva.
Autore: Antonio Specchio
Altre notizie - Lecce
Altre notizie
- 21:51 Taranto, arriva la svolta per Losavio: tesseramento completato
- 20:13 Taranto, Konate: "Rammaricati ma da domani testa alla prossima partita"
- 20:12 Taranto, Di Paolantonio: "C'è rammarico, abbiamo creato occasioni nitide"
- 20:11 Toma Maglie, Giuliatto: "Bravi e lucidi nel rimanere in partita"
- 20:09 Taranto, Danucci: "Dispiace aver perso la vetta ma il percorso è ancora lungo"
- 19:35 Brindisi, Ciullo dopo il 3-0 al Foggia Incedit: “Bravi a concretizzare subito le occasioni”
- 19:10 Brindisi, Saraniti sul suo futuro: “Io resto qui”
- 17:28 Taranto-Toma Maglie 1-1: Castellaneta risponde a Di Paolantonio
- 17:27 Serie D, Sarnese-Fasano: si va verso il divieto di trasferta
- 16:18 Team Altamura, Mangia: "A Foggia per trovare continuità"
- 15:50 ufficialeGelbison, l’ex Fasano Agovino è il nuovo allenatore
- 14:52 Serie D, Giudice Sportivo: ridotta la multa al Fasano, sanzionata la Fidelis Andria
- 11:58 Bisceglie, Dammacco: “Serve un bagno d’umiltà, ma non punto il dito contro nessuno”
- 11:58 Unione Calcio Bisceglie, Rumma e Pedone all’unisono: “Una vittoria che vale doppio”
- 11:58 Nuova Spinazzola, Di Domenico: “Contro la prima della classe una grande prova di carattere”
- 11:58 Canosa, De Candia: “Brucia perché abbiamo fatto bene, ma ci siamo”
- 11:35 Virtus Francavilla, Cutrona e Matei: “Siamo sulla strada giusta. Il mister ci dà fiducia”
- 10:14 ufficialeMatera Città dei Sassi, annunciato il ritiro
- 10:01 Martina, Laterza: "Dispiace per l'eliminazione, i ragazzi hanno dato tutto"
- 09:55 Savoia, la nota del club: “Manca un rigore netto su Munoz, inesistente quello assegnato al Fasano”
- 22:46 Eccellenza, 10a giornata: risultati e classifica
- 20:02 Coppa Italia Serie D: il Francavilla supera il Martina ai rigori
- 17:45 Savoia, Catalano: “Manca un rigore per noi, risultato ingiusto”
- 17:40 Fasano, Agnelli: “Tanta soddisfazione, passaggio del turno conquistato col cuore”
- 17:17 Coppa Italia Serie D, Il Fasano supera il Savoia ai rigori e vola agli ottavi
- 17:06 Taranto, Danucci: "Col Toma Maglie mi aspetto una prova di sostanza"
- 14:57 Foggia-Team Altamura: in programma la diretta della gara su Antenna Sud
- 14:51 Taranto, Derosa: "Dobbiamo subito archiviare il passo falso di Acquaviva"
- 14:29 Eccellenza, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 9° giornata di campionato
- 14:29 Coppa Italia Serie D, Fasano-Savoia: le formazioni ufficiali
- 13:54 Lecce, Falcone carica la squadra: “Orgoglioso di questa maglia”
- 13:19 ufficialeFasano, nuovi volti: tre giovani rinforzi nel reparto under
- 12:24 ufficialeTaranto, colpo in attacco: firma Losavio
- 11:27 ufficialeToma Maglie, si dimette il vice presidente Gervasi
- 11:25 Giudice Sportivo Serie C, multe per Monopoli e Altamura
- 09:56 Serie B, si valuta il rinvio di Juve Stabia-Bari
- 20:07 Fasano, Agnelli alla vigilia del Savoia: “Vogliamo continuare il percorso anche in coppa”
- 19:47 Monopoli, il riscatto di Valenti
- 19:44 Eccellenza, le designazioni della 10a giornata
- 19:15 Fasano, Ghilardi: “Non abbiate paura degli pseudo tifosi, temono l’ondata biancazzurra”
- 19:08 Serie D/H - Giudice Sportivo, ammenda e diffida per il Fasano dopo la gara con la Fidelis Andria
- 16:49 Il Foggia invita allo stadio Andrea Tigre, il giovane portiere del Foggia Incedit aggredito da una baby gang
- 13:40 Serie C, Girone C: le designazioni arbitrali dell'undicesima giornata
- 12:09 ufficialeCanosa, arriva il classe 2006 Luca Belladonna
- 11:29 Loris Palazzo: “Bitonto è casa mia, non c’è niente di più importante”
- 10:49 Toma Maglie, la presidente Vella “In Eccellenza con umiltà, ogni partita è una finale"
- 10:00 Team Altamura, l'attacco nelle mani di Simone: 3 reti pesanti e 7 punti guadagnati
- 09:00 Bitonto, Zinfollino denuncia: “Serve dignità per la squadra"
- 08:00 Bari, la crisi di Caserta non può ignorare anche i ds. Ora il ritiro: servirà davvero?
