Il Lecce a Pescara ha fatto un passo indietro. No, non parliamo tanto del risultato quanto della continuità nelle prestazioni. Mister Corini si aspettava una prova di maturità dalla sua nuova formazione titolare. Tante sono state le rotazioni in questi mesi, non è stato semplice indovinare i titolari. Proprio perché il tecnico lombardo ha ricercato l’equilibrio attraverso gli uomini. Le scelte di Cremona e Cosenza avevano determinato il raggiungimento di un equilibrio tra i reparti. Giocatori schierati nei loro ruoli, ordine e idee semplici. Il risultato? Due vittorie di squadra. A Pescara, abbiamo avuto la prova provata di ciò che non puoi fare se non hai delle fondamenta solide, cioè uno spartito.
Mister Corini ha stravolto la squadra nel corso della ripresa. Visto l’appannamento degli undici in campo, ha pensato che lo stravolgimento potesse portare una sferzata di energia. Invece, è stato un film horror. Gli ultimi 25 minuti sono stati tremendi. Abbiamo rivisto il Lecce delle giornate precedenti a quella contro la Cremonese. Giocatori fuori posizione e caos totale. Praticamente, nei minuti finali della partita, il Lecce si è schierato con tre centrocampisti centrali tutto fosforo. L’unico incontrista era Hjulmand, giocatore totale, ma di lui parleremo un’altra volta, merita pagine intere. Sono mancati i centimetri e la cattiveria, servivano muscoli e non fosforo. Anche perché la squadra non era in controllo, anzi, non riusciva più a salire e Pettinari veniva sull’esterno di centrocampo a tenere qualche pallone. L’unico modo per tenere il risultato a quel punto, era difenderlo e addormentare la gara.
Aggiungiamo l’ingresso di Paganini e la frittata è fatta. Non si comprende come questo Lecce, da inizio campionato, si faccia male da solo. Anziché proporre un calcio semplice e ordinato, ogni tanto cerca di strafare. Tra l’altro, proprio il mister, alla vigilia, aveva dichiarato di avere emergenza a centrocampo per i pochi ricambi. Avremmo compreso di più l’ingresso di Zuta, funzionale a quella fase della gara. Il gol è frutto di una giocata casuale e di un fuorigioco macroscopico non fischiato dal direttore di gara. Ma non ci si può nascondere dietro ad un episodio. La partita è scivolata di mano per colpa del non gioco degli ultimi 30 minuti, forse, a causa anche dei cambi e delle scelte tattiche.
Dispiace, perdere punti per strada è un peccato, perderli per un fuorigioco all’ultimo minuto ancor più. La sconfitta, però, è frutto delle scelte. Per far crescere questo capitale umano bisogna avere coraggio e osare. Nessuno chiede la promozione, però, si giochi a calcio perché solo attraverso il gioco i potenziali gioielli potranno diventare tali.
Altre notizie - Lecce
Altre notizie
- 21:28 Fasano, nel mirino il difensore Andrea Gasbarro
- 21:26 Barletta: Cadili sempre più vicino, si raffredda la pista Opoola
- 20:59 Fidelis Andria, vicino l'attaccante Alfredo Trombino
- 20:26 Casarano, si tratta per Karlo Lulic del Bari
- 20:15 ufficialeFoggia, tutto confermato: Carlo Musa nuovo ds
- 20:01 ufficialeBari, Mattia Maita passa al Benevento
- 19:51 ufficialeBrindisi, Emanuele Righi nuovo direttore sportivo del club
- 19:31 Foggia, il nuovo ds potrebbe essere Carlo Musa
- 18:17 Fasano, accordo raggiunto con Soufiane Lagzir
- 17:59 ufficialeFidelis Andria, ha firmato l'argentino Facundo Marquez
- 11:20 Bari, un rinforzo under in difesa: ecco Kassama
- 10:42 Virtus Francavilla, piace Longo del Siracusa
- 10:33 Bari, Maita: affondo del Benevento per il centrocampista biancorosso
- 09:43 Blitz Fidelis Andria, in arrivo il bomber Facundo Marquez
- 19:17 Bari, che colpo in attacco: arriva Gytkjaer! La formula
- 18:16 ufficialeBari, arrivano Dickmann, Moncini e Cerofolini
- 17:10 Gravina, definito l'ingresso di 12 nuovi soci
- 16:46 Heraclea, accettata la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Serie D
- 16:23 ufficialeL'ex Foggia Emmanuele Salines approda al Trapani
- 16:11 ufficialeManfredonia, annunciato il nuovo tecnico Luigi Pezzella
- 15:37 ufficialeManfredonia, il nuovo direttore sportivo è Massimo Tanzillo
- 14:29 ufficialeCanosa, ingaggiato Aguilera
- 13:51 ufficialePolimnia, rinconferma tra i pali
- 13:31 Francavilla In Sinni, fatta per il rinnovo di Musumeci: ufficialità nelle prossime ore
- 13:13 Bari, ai dettagli un talento della Spal
- 13:12 ufficialePolimnia, confermato un centrocampista
- 13:06 ufficialeBrindisi, arriva il responso sulla domanda di ammissione in Serie D
- 11:58 Barletta, fissata la data del prossimo ritiro
- 11:35 Serie D, Gravina: idea Ciro Danucci per la panchina
- 09:41 Lecce, ceduto a titolo definitivo il giovane attaccante Persson
- 09:28 Gravina, ufficializzata l’iscrizione al prossimo campionato
- 21:38 Heraclea, Dionisio: "Servono altri tre o quattro acquisti"
- 21:34 Canosa, il ds Francavilla: "Domani annunceremo Aguilera"
- 21:29 Casarano, Chiorra ad un passo: accordo definito
- 21:28 Barletta, vicino l'accordo per Cadili del Sorrento
- 21:27 ufficialeBari, annunciato l'arrivo di Riccardo Pagano
- 21:25 Casarano, trattativa per l'attaccante ex Monza Zanaboni
- 20:31 ufficialeCasarano, Millico è un nuovo calciatore rossazzurro
- 19:12 ufficialePolimnia, Gernone rinnova per una stagione
- 18:20 Bari, per Bellomo arriva il prolungamento fino al 2026
- 17:32 ufficialePolimnia, confermato il difensore Panebianco
- 16:58 tcpFasano, per l’attacco piace Lagzir
- 16:27 Audace Cerignola, piace Alessandro Sala della Pro Sesto
- 15:20 Taranto FC 1927 verso il fallimento: attesa per l'ufficialità
- 14:59 ufficialeFasano, Corvino prolunga fino al 2028
- 12:11 ufficialeValmontone, firma l’ex Andria Jallow
- 12:06 ufficialeCanosa, preso Vincenzo Lanzone
- 11:17 Pizzulli si presenta: “Giovani, lavoro, identità: ecco il mio Barletta”
- 10:46 Cerignola, Capomaggio conteso tra Catania e Salernitana: la situazione
- 10:42 Lecce, al via il raduno: due gruppi per l'inizio della stagione 2025/26