Nella conferenza stampa di questa mattina, il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani ha attraversato vari temi inerenti alla società salentina. Il numero uno giallorosso ha posto l'accento sulla gestione dei giovani, ma anche sulla situazione economica del club: "Sono contento perché stiamo mettendo in mostra tanti giovani che sono frutto di un lavoro importante dell’area tecnica, abbiamo schierato diversi giocatori nati dopo il 2000, prima sembrava uno slogan, oggi è diventato un progetto divenuto realtà e stiamo dando una svolta totale nella gestione tecnica del club, non sta a me ricordare le prestazioni di Gallo, Banda e Gonzalez, tutti giovani che stanno dando contenuto al programma che avevamo tracciato. Abbiamo affrontato un rischio tecnico elevato, ma questo è l’unico modo che abbiamo per affrontare la massima serie in modo virtuoso, con dei numeri in ordine. Chiuderemo il bilancio in equilibrio e saremo tra i pochissimi. Grazie al grande lavoro di contenimento dei costi che è sotto gli occhi di tutti, noi riusciremo a chiudere un bilancio in equilibrio e saremo una delle poche società che ci riesce, perché abbiamo un monte ingaggi pari alla metà nostro bilancio. Questa nostra auto imposizione poterebbe diventare una regola, perché sta arrivando il momento del contingentamento dei debiti del calcio e noi questa politica l’abbiamo iniziata spontaneamente, creandoci delle difficoltà abbiamo scelto di non accede al debito, abbiamo voluto rispettare una certa rigidità, credo che questi paletti che ci siamo dati però tra poco potrebbero diventare legge e noi siamo già attrezzati. I tributi che sono stati sospesi, possono essere versati tutti insieme in un’unica soluzione o nei prossimi cinque anni. Questo è un intervento normativo che potrebbe esserci o meno. Noi abbiamo la somma più esigua della Serie A e quindi noi siamo pronti, per entrambe le possibilità, ovviamente auspichiamo la seconda, ma siamo organizzati per tutto”.
L’esperienza dello stop forzato causa Covid nel 2019/2020 sarà d’insegnamento per il Lecce secondo Sticchi: “Abbiamo fatto tanto fino ad oggi, però diventa niente se sbagliamo a gestire la parte del campionato che inizierà dopo la pausa, tutto questo sforzo enorme in cui abbiamo ribaltato il club come un calzino, oggi non ci possiamo però cullare su quanto di buono fatto nel corso della prima fase, abbiamo l’esperienza della lunga sosta del 2020 che ci colse impreparati, oggi però le regole le conosciamo, il campionato è tutto da giocare e non possiamo pensare che oggi sia tutto perfetto, la Serie A ci insegna che può iniziare un campionato pieno di insidie. Stiamo lavorando su ogni dettaglio perché dal punto di vista logistico non siamo secondi a nessuno, dobbiamo ricordarci che non abbiamo conquistato nulla e per gran parte degli addetti ai lavori rischiamo di scendere giù, già il fatto che ci stiamo giocando la partita è una sfida vinta, perché per le restrizioni che ci siamo dati, oggi concorriamo con società che hanno fatto investimenti più importanti di noi. Saremo dei martelli”.
Non poteva mancare il bilancio su quanto fatto finora dalla squadra. Il presidente del Lecce ha però fatto cenno anche alle divergenze arbitrali maturate nel corso di questa prima parte di stagione: “Sono estremamente soddisfatto sotto tutti i punti di vista per quello che è stato fatto fino ad oggi. La squadra ha dimostrato di potersi misurare con tutti, siamo arrivati alla sosta con un bottino importante e all’appello mancano 4-5 punti che avremmo meritato, per colpa di errori arbitrali e alcuna situazioni sfavorevoli. Gli errori arbitrali sono stati ammessi dai vertici con cui ci siamo confrontanti. Nel corso del prossimo incontro mi verranno messi a disposizione gli audio tra arbitro e Var della partita contro il Monza, questi mi verranno fatti ascoltare nel corso del prossimo meeting. Ci sono state però anche delle prestazioni arbitrali convincenti, anche grazie a delle designazioni importanti che ha avuto il Lecce, in particolare negli scontri diretti, questo significa che ci stiamo muovendo nel rispetto reciproco”.
Autore: Antonio Specchio
Altre notizie - Lecce
Altre notizie
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga
- 23:02 Taranto, una vittoria da big
- 22:58 Fidelis Andria, Scaringella: “C’è rammarico per come si era messa”
- 21:45 Martina, Laterza: "I ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro"
- 21:43 Nardò, Limone: "Non dobbiamo commettere gli stessi errori delle gare precedenti"
- 21:08 Uragano Martina: secco 3-0 nel derby col Nardò
- 20:41 Fasano, Pinto: “Gol importante a livello personale, vittoria merito di tutti”
- 19:54 Taranto, Konate: "Dobbiamo cercare di evitare errori individuali e collettivi"
- 19:52 Virtus Mola, Caricola: "Dobbiamo aggiungere qualche tassello"
- 19:50 Taranto, Danucci: "Conquistato un risultato importantissimo"
- 19:50 Fasano, Agnelli: “Vittoria che vale un altro tassello, Loiodice incredibile”
- 19:47 Taranto, Imoh: "Dobbiamo mantenere questo atteggiamento"
- 18:59 Brindisi, Ciullo: “Complimenti ai ragazzi, oggi non era facile"
- 18:53 Virtus Mola-Taranto 2-3: terza vittoria su tre in campionato per gli ionici
- 18:53 Gravina-Fasano 1-2, Pinto decide una gara bellissima
- 18:15 Manfredonia-Virtus Francavilla 2-5: cinque rigori e prima vittoria dei biancazzurri di Coletti
- 17:44 Team Altamura, Cudazzo: "Bene il risultato, continuiamo così"
- 17:36 Lecce, Di Francesco: "Abbiamo commesso gli stessi errori della partita contro il Milan, dobbiamo crescere"
- 17:17 Atalanta, Juric: "Partita tosta, nel secondo tempo siamo stati più fluidi e determinati"
- 17:11 Atalanta U23-Altamura 0-0: bergamaschi e pugliesi dividono la posta in palio
- 16:48 Per il Lecce è ancora notte fonda, l'Atalanta strapazza i giallorossi per 4 a 1