Nella conferenza stampa di questa mattina, il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani ha attraversato vari temi inerenti alla società salentina. Il numero uno giallorosso ha posto l'accento sulla gestione dei giovani, ma anche sulla situazione economica del club: "Sono contento perché stiamo mettendo in mostra tanti giovani che sono frutto di un lavoro importante dell’area tecnica, abbiamo schierato diversi giocatori nati dopo il 2000, prima sembrava uno slogan, oggi è diventato un progetto divenuto realtà e stiamo dando una svolta totale nella gestione tecnica del club, non sta a me ricordare le prestazioni di Gallo, Banda e Gonzalez, tutti giovani che stanno dando contenuto al programma che avevamo tracciato. Abbiamo affrontato un rischio tecnico elevato, ma questo è l’unico modo che abbiamo per affrontare la massima serie in modo virtuoso, con dei numeri in ordine. Chiuderemo il bilancio in equilibrio e saremo tra i pochissimi. Grazie al grande lavoro di contenimento dei costi che è sotto gli occhi di tutti, noi riusciremo a chiudere un bilancio in equilibrio e saremo una delle poche società che ci riesce, perché abbiamo un monte ingaggi pari alla metà nostro bilancio. Questa nostra auto imposizione poterebbe diventare una regola, perché sta arrivando il momento del contingentamento dei debiti del calcio e noi questa politica l’abbiamo iniziata spontaneamente, creandoci delle difficoltà abbiamo scelto di non accede al debito, abbiamo voluto rispettare una certa rigidità, credo che questi paletti che ci siamo dati però tra poco potrebbero diventare legge e noi siamo già attrezzati. I tributi che sono stati sospesi, possono essere versati tutti insieme in un’unica soluzione o nei prossimi cinque anni. Questo è un intervento normativo che potrebbe esserci o meno. Noi abbiamo la somma più esigua della Serie A e quindi noi siamo pronti, per entrambe le possibilità, ovviamente auspichiamo la seconda, ma siamo organizzati per tutto”.
L’esperienza dello stop forzato causa Covid nel 2019/2020 sarà d’insegnamento per il Lecce secondo Sticchi: “Abbiamo fatto tanto fino ad oggi, però diventa niente se sbagliamo a gestire la parte del campionato che inizierà dopo la pausa, tutto questo sforzo enorme in cui abbiamo ribaltato il club come un calzino, oggi non ci possiamo però cullare su quanto di buono fatto nel corso della prima fase, abbiamo l’esperienza della lunga sosta del 2020 che ci colse impreparati, oggi però le regole le conosciamo, il campionato è tutto da giocare e non possiamo pensare che oggi sia tutto perfetto, la Serie A ci insegna che può iniziare un campionato pieno di insidie. Stiamo lavorando su ogni dettaglio perché dal punto di vista logistico non siamo secondi a nessuno, dobbiamo ricordarci che non abbiamo conquistato nulla e per gran parte degli addetti ai lavori rischiamo di scendere giù, già il fatto che ci stiamo giocando la partita è una sfida vinta, perché per le restrizioni che ci siamo dati, oggi concorriamo con società che hanno fatto investimenti più importanti di noi. Saremo dei martelli”.
Non poteva mancare il bilancio su quanto fatto finora dalla squadra. Il presidente del Lecce ha però fatto cenno anche alle divergenze arbitrali maturate nel corso di questa prima parte di stagione: “Sono estremamente soddisfatto sotto tutti i punti di vista per quello che è stato fatto fino ad oggi. La squadra ha dimostrato di potersi misurare con tutti, siamo arrivati alla sosta con un bottino importante e all’appello mancano 4-5 punti che avremmo meritato, per colpa di errori arbitrali e alcuna situazioni sfavorevoli. Gli errori arbitrali sono stati ammessi dai vertici con cui ci siamo confrontanti. Nel corso del prossimo incontro mi verranno messi a disposizione gli audio tra arbitro e Var della partita contro il Monza, questi mi verranno fatti ascoltare nel corso del prossimo meeting. Ci sono state però anche delle prestazioni arbitrali convincenti, anche grazie a delle designazioni importanti che ha avuto il Lecce, in particolare negli scontri diretti, questo significa che ci stiamo muovendo nel rispetto reciproco”.
Autore: Antonio Specchio
Altre notizie - Lecce
Altre notizie
- 12:00 le probabili formazionidi Martina-Fidelis Andria: Pizzulli punta su La Monica, Scaringella sceglie Fantacci
- 11:00 le probabili formazionidi Ugento-Manfredonia: Oliva e Cinque si giocano la salvezza in Serie D
- 10:25 Nardò, sirene di mercato per mister De Sanzo
- 10:00 le probabili formazionidi Nocerina-Fasano: Pistoia senza lo squalificato Tangorre, c'è Corvino
- 09:00 le probabili formazionidi Casarano-Siracusa: Di Bari schiera i titolatissimi
- 08:00 le probabili formazionidi Verona-Lecce: ballottaggio Rebic-Krstovic
- 00:46 Barletta pareggia i conti della Puglia ... eccellente: cinque sconfitte e cinque vittorie
- 20:00 Barletta, il presidente Romano: "Vogliamo riportare il club dove merita"
- 19:15 Dalla Virtus all’Azzurro: Enzo Diofebo convocato nella Nazionale U14
- 18:38 Nocerina, Campilongo: "Col Fasano senza pensare al doppio risultato"
- 17:54 Messina, Crimi: "Foggia squadra forte e da attenzionare"
- 17:33 Barletta-Rovato Veronese 1-3: ai lombardi la Coppa Italia Dilettanti
- 17:21 Foggia, Zunno: "Disputata una grande gara, dovevamo essere più cinici"
- 17:05 Messina-Foggia 0-0: reti inviolate nell'andata dei playout
- 16:57 Foggia, Gentile: “Non sono soddisfatto di questo 0-0”
- 16:36 Lecce, Giampaolo: “Abbiamo disputato partite dignitose ma è mancato sempre qualcosa”
- 16:21 Finale Coppa Italia Dilettanti: Barletta-Rovato Vertovese 1-0 all’intervallo
- 15:25 Barletta, la formazione ufficiale per la finale di Coppa Italia Dilettanti
- 14:51 Semifinale Playoff Serie D: Nocerina-Fasano in diretta su Antenna Sud Extra
- 14:45 Foggia, Luigi Gentile: “Con il Messina daremo il massimo”
- 14:43 Spareggio playout Serie D: Ugento-Manfredonia in diretta su Teleregione
- 14:40 Semifinale playoff Serie D: Martina-Fidelis Andria in diretta su Antenna Sud
- 14:28 Andata playout Serie C, Messina-Foggia: le formazioni ufficiali
- 14:01 Casarano-Siracusa: i convocati rossazzurri
- 10:00 Lecce, contro il Verona servirà una prova di grinta e carattere
- 01:24 Bari, Migliaccio: “Ricaduti nei soliti errori, ce la giocheremo fino alla fine”
- 22:44 Cittadella-Bari 3-1: ripresa da horror per i biancorossi
- 22:35 La Festa del Calcio giovanile pugliese
- 20:21 1^ turno nazionale playoff serie C: Giana-Monopoli in diretta su Antenna Sud
- 19:27 Cittadella-Bari, le formazioni ufficiali: Bonfanti e Favilli tandem offensivo
- 18:51 Martina, Pizzulli: "Sempre emozionante approdare ai playoff"
- 18:33 Casarano, Legittimo: "Questi colori rappresentano qualcosa di importante per me"
- 18:16 Kings League: il pugliese Chiricò approda agli FC Zeta
- 17:44 Fasano, Pistoia: "Andremo a Nocera con il coltello tra i denti"
- 17:03 Lecce, pessimismo sulle condizioni di Krstovic
- 15:40 Manfredonia, Giacobbe: “Con l’Ugento è la partita della vita”
- 15:25 Manfredonia, ritiro pre-partita anticipato in vista della sfida contro l'Ugento
- 15:21 Calcio in Tv: le dirette del weekend su Antenna Sud e Teleregione
- 14:51 Lecce: il programma della 37ª giornata di Serie A
- 14:42 Monopoli, Colombo: "Nei playoff tutto può succedere"
- 14:25 Martina, una mattinata a scuola con i ragazzi dell'Istituto "Da Vinci"
- 14:06 Foggia, Gentile: "Gara difficile, ma noi abbiamo fame di vittoria"
- 13:45 Messina-Foggia: diretta tv della sfida playout su Antenna Sud
- 13:41 TRIBUNA CENTRALE: nuovo appuntamento targato Antenna Sud
- 13:02 Bari, daspo di 8 anni a un tifoso per gli scontri in curva nord
- 11:38 Ugento-Manfredonia: le designazioni arbitrali per il playout
- 11:33 Nocerina-Fasano: le designazioni arbitrali per la semifinale playoff
- 11:10 Poule Scudetto Serie D, Casarano-Siracusa: ecco chi dirigerà il match
- 11:09 Barletta, De Candia suona la carica: "Manca solo l’ultimo passo"
- 11:06 Lavopa, il cuore del Barletta: "Voglio riportare un'altra coppa a casa"