A volte ritornano. E mai come in questo caso potrebbe essere la fine di un cerchio: questa domenica può essere una data da scolpire nei cuori e nelle menti dei sostenitori della Team Altamura. Per la prima volta, da quel lontano 1997, il profumo della Serie C e quindi del professionismo non è mai stato cosi forte e definito. Serie C che all'epoca voleva dire Serie C2 e quindi quarto livello calcistico italiano e che adesso significherebbe terza serie: ad un passo dalla B. E che sarebbe il punto più alto in assoluto della storia per la città del pane.
MARSALA, SFIDA CONTROVERSA - Se sarà o meno il Gallipoli lo sparring partner di questo appuntamento sarà solo il campo a dirlo. Già, il campo: lo stadio Tonino D'Angelo. Proprio qui si può riscrivere la storia. Proprio li dove il professionismo, di fatto, venne perso. Era il 1° giugno 1997: la formazione biancorossa doveva difendere la categoria ai playout e l'avversario del doppio confronto fu il Marsala. E se il calciatore più rappresentativo tra i pugliesi poteva essere Fabio Moscelli, nei siciliani spiccava quello che poi sarebbe stato un dirigente sportivo capace di arrivare ad alti livelli: Fabio Paratici. In comune, in quel momento, tra i due c'era soltanto il nome. Ma cosa andò storto, quel pomeriggio? La gara sul campo terminò 1-0, grazie alla rete siglata al 40' da De Giosa. Ma furono i fatti che accompagnarono prima e dopo quella rete a risultare determinanti. Il gol dei murgiani venne infatti in un primo momento annullato e poi convalidato. Ma sugli spalti successe di tutto e la situazione - stando alle cronache del tempo - degenerò. "La miccia che ha scatenato tutto il pandemonio - riporta La Gazzetta dello Sport - si e' accesa al 40', quando l'altamurano De Giosa ha corretto di tacco verso la porta un corner di Luciano. Il pallone ha carambolato sul palo, poi e' stato abbrancato dal portiere Aprile, che si e' accartocciato sulla sfera tanto che non si e' capito se questa avesse oltrepassato la linea (nemmeno le immagini chiariscono il mistero). L'arbitro, pero', ha convalidato la rete. A quel punto i marsalesi si sono precipitati dal guardalinee, poi e' arrivato anche l'arbitro che ha annullato il gol, cosi' un gruppo di sostenitori locali superava la recinzione e entrava sul terreno raggiungendo il guardalinee. Tra ingiurie e minacce, uno sconosciuto lo strattonava e tentava di colpirlo, incitando cosi' la massa di tifosi rimasta in tribuna a gesti di violenza che si concretavano in lanci sul terreno di monete e accendini; entrava in campo anche il presidente Maggi, che urlava insulti verso la terna e minacciava di ritirare la squadra. Anche l'altro guardalinee veniva attorniato e minacciato. In tale situazione l'arbitro decideva di applicare l'articolo 64 comma 2 delle Noif per i profili di grave pregiudizio per la propria incolumita' e per quella dei guardalinee, ordinando la convalida della rete e la prosecuzione pro forma del gioco".
CONSEGUENZE - Al fischio finale l'Altamura risultò vincitore. Ma la mano del giudice sportivo, al netto del referto, fu pesante: 0-2 a tavolino per i siciliani ed un turno di squalifica al campo. Dura fu la reazione dell'allora presidente biancorosso, Maggi: "L'arbitro - si legge sempre sulla rosea - mi aveva assicurato che la partita si era conclusa regolarmente. E' una decisione assurda, non mi pare che sia accaduto nulla di grave, le immagini parleranno per noi. Faremo ricorso. Noi la partita l'abbiamo vinta con un gol regolarissimo, il pallone aveva varcato completamente la linea e l'arbitro questo ha potuto vederlo benissimo. Ma purtroppo siamo una piccola societa' e siamo costretti a subire. Comunque la mia volonta' e' quella di andare avanti, la partita di ritorno a Marsala vorrei giocarla, ma se i ragazzi non mi assicureranno di giocarla con la giusta determinazione, e' inutile spendere 15 milioni per andare a prendere 6 gol. Piuttosto mandero' la Berretti. Poi, a fine stagione, trarro' le mie conclusioni e magari chiudero' con il calcio"
KARMA? - La sfida di ritorno in Sicilia alla fine si giocò ugualmente ma l'1-1 finale non servì ad evitare la retrocessione. Ora, 27 anni dopo, c'è la possibilità di chiudere il cerchio. E quindi festeggiare la Serie C nello stesso campo in cui, di fatto, andò persa la vecchia C2. L'obiettivo promozione dai murgiani è perseguito già da alcuni anni ed in estate la campagna acquisti è stata altisonante: dalla scelta di un allenatore vincente e propositivo come Giacomarro, all'ingaggio di calciatori come Petta, Loiodice, Lattanzio, Saraniti ed alla permanenza dei vari Mattera o Molinaro. Un elenco lungo, ma ch è il giusto mix di giovani ed esperti. Ora il pubblico altamurano ha voglia di riprendersi il proprio passato e sognare di tornare a calcare campi prestigiosi. Ed in qualche caso inediti.
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 12:29 Virtus Francavilla, fatta per il ritorno di Taurino: sarà lui il nuovo allenatore
- 12:13 ufficialeFasano, ecco la separazione con Lagzir. Il ds Montanaro: “Solo chi è pienamente motivato può indossare questa maglia”
- 10:39 Eccellenza campana, l'ex Heraclea è in lista per la panchina di un club
- 10:36 ufficialeVirtus Mola, esonerato mister Caricola
- 10:20 Fasano, Lagzir oggi saluterà i compagni: una campana sulle sue tracce
- 09:50 Taranto, annunciato il silenzio stampa
- 09:35 Virtus Francavilla, Taurino in pole per la panchina: oggi l’incontro
- 09:30 Vice cannoniere in B, mai cosi bene in avvio: l'attacco del Bari dipende da Moncini. I numeri
- 08:30 le probabili formazionidi Lecce-Napoli: turnover in attacco, Camarda dal 1’
- 23:17 Bari, col Mantova più striscioni che tiri in porta. E la contestazione si allarga
- 21:23 Il ds Umberto Quistelli: "Taranto? Ci sono stati contatti"
- 20:40 Canosa, De Gol: "Ci crediamo ma continuiamo a volare bassi"
- 18:55 Lecce, Di Francesco: "Napoli tornato al top ma voglio positività"
- 18:48 Ugento, duro comunicato del club: "Penalizzati da una serie di scelte arbitrali"
- 18:39 ufficialeVirtus Francavilla, sollevato dall'incarico il tecnico Coletti
- 18:10 Virtus Francavilla, si conclude l’avventura di Coletti: sarà esonero
- 17:58 Fasano-Lagzir ai titoli di coda: verso la risoluzione consensuale
- 16:37 Bari, multa salata dopo la gara col Mantova: 7mila euro per lancio di petardi
- 16:06 Virtus Francavilla, Coletti ai titoli di coda: Taurino e Trocini i nomi per la successione
- 16:02 Heraclea, il club ringrazia la Virtus Francavilla: “Accoglienza splendida, un modello da seguire”
- 15:59 Heraclea, Ciro Foggia: “Siamo in corsa per il campionato, ma restiamo con i piedi per terra”
- 11:47 Taranto, si cerca il nuovo ds: spuntano due nomi
- 11:46 Virtus Francavilla, sarà divorzio con Coletti: atteso l’annuncio
- 08:16 Gravina, Ragno: “Tre punti fondamentali su un campo difficile”
- 07:46 Barletta, Pizzulli: “Ci va tutto male, ma siamo sulla strada giusta”
- 00:17 Monopoli fa il bis. Dopo Crotone, la vittima è il Giugliano
- 21:37 Martina, Laterza: "Nella ripresa non abbiamo avuto la reazione giusta"
- 21:00 Bari-Mantova, le pagelle: Moncini, Dickmann e Cerofolini fondamentali
- 20:12 Fidelis Andria, Scaringella dopo lo 0-0 col Nardó: “Pareggio giusto”
- 20:12 Bari-Mantova, Caserta: “Ora contano solo i punti, non il gioco”
- 20:11 Bisceglie, Di Meo: "Grande partita, i ragazzi si sono impegnati al massimo"
- 20:07 Taranto, Delvino: "Dobbiamo invertire il trend e ritrovare la via del gol"
- 20:06 Bisceglie, Dammacco: "Primo tempo equilibrati, nella ripresa entrati con il giusto ritmo"
- 19:56 Bari-Mantova, Dickmann: “Abbiamo responsabilità enormi. Possesso palla da migliorare”
- 19:55 ufficialeTaranto, il club ionico annuncia l'esonero del ds Di Bari
- 19:39 Bari-Mantova 1-0: la ‘cinquina’ di Moncini regala fiato in chiave salvezza
- 19:37 Taranto, Danucci: "In questo momento ci manca un pizzico di fortuna"
- 18:55 Bisceglie-Taranto 1-0: decide un gol di Nicola Citro
- 17:46 Fasano, Agnelli: “Pareggio caparbio con la Sarnese”
- 17:29 Virtus Francavilla, il presidente Magrì: "Faremo delle valutazioni su Coletti"
- 17:22 Compierchio: “Grande partita, i ragazzi sono stati strepitosi. Il campo dirà dove possiamo arrivare”
- 17:21 Serie D, Sarnese-Fasano 1-1: in rete Barranco per i biancazzurri
- 16:52 L'Heraclea espugna la Nuovarredo Arena: Virtus Francavilla sconfitta al 90'
- 16:14 Bari-Mantova, le formazioni ufficiali: Moncini unica punta
- 12:29 Il Torneo delle Regioni in Puglia
- 10:00 le probabili formazionidi Pompei-Gravina: Fineo unica novità tra i gravinesi
- 09:58 Casarano, Di Bari dopo il ko a Siracusa: “L’espulsione ha condizionato la gara”
- 09:47 Ventola all’evento Betsson: “Bari è il mio sogno da bambino, vi dico cosa penso della squadra”
- 09:42 Picerno, il dg Greco: “Interverremo in maniera importante sul mercato”
- 09:32 Lecce, il presidente Sticchi Damiani in esclusiva: “Possiamo far meglio”
