Doveva essere l'uomo copertina, uno di quelli che a suon di assist (e pure qualche rete) avrebbe dovuto far salire la squadra, consentirle di cavarsela nelle sfide più spigolose. Mantenere vivo quell’entusiasmo che era stato un fattore chiave nell'esaltate campionato della passata stagione. E invece niente di tutto questo e non sempre per colpe sue: infortuni fatali, gare sfortunate. Con una classe che si è intravista ma solo a sprazzi. Jeremy Menez ha ufficialmente rescisso il suo contratto col Bari, consentendo allo stesso tempo di far rientrare in lista Mattia Aramu: una mossa che è la perfetta fotografia di queste trenta giornate del campionato di Serie B. All'insegna del vorrei ma non posso e di diverse scelte sbagliate sul piano tecnico e gestionale.
Il francese ha lasciato dopo 10 presenze. L'accoglienza era stata di quelle intriganti: messaggi in codice sui social, discreta copertura mediatica e davvero in tanti avevano applaudito a questo acquisto. Si, perché un Menez in buone condizioni in B avrebbe certamente fatto la differenza. Si, anche perché rispetto a Reggio Calabria poteva essere notevole la possibilità di recuperare entusiasmo e soddisfare un pubblico tanto caloroso quanto esigente come quello barese. E invece i guai non tardano ad arrivare: ninete esordio in Coppa Italia col Parma, si attende il Palermo. Una partita dove il francese dialoga molto bene con Nasti e Diaw, il Bari mostra anche un buon calcio. Ma al 29' ecco il primo vero guaio: l'infortunio (crociato, ma recupererà bruciando le tappe rientrando entro fine 2023) lo tiene fuori per tutto il girone d'andata, si rivede in campo solo con Cosenza e Sampdoria. Appena sei minuti in campo contro i silani, coi blucerchiati a Genova 26' finali. Il suo ingresso è però determinante: è lui a sfornare l'assist decisivo per il gol di Sibilli, che stava per portare a casa una vittoria che sarebbe stata pesante ma anche storica. E invece il pari finale, con tanto di squalifica successiva. Quindi sette partite successive dopo Bari-Ternana: in campo anche lui nel buon inizio di Iachini, ma ha attraversato il periodo più cupo della crisi biancorossa senza risultare determinante. Iachini su di lui pareva contarci, ma gli ennesimi guai fisici lo hanno messo fuori causa.
Un'occasione sprecata, o se vogliamo mancata, da entrambe le parti. Basterà questa soluzione estrema per dare una scossa in questo finale di stagione? Ad ogni modo, per tanti motivi, quella del francese rimane una scommessa persa. Purtroppo.
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 19:37 Spezia-Bari, le formazioni ufficiali: c’è il duo Moncini-Gytkjaer
- 18:38 Canosa, Bartolo Lorusso resta nonostante l’interesse del Barletta
- 18:33 Serie D, le designazioni arbitrali dell’11a giornata
- 17:19 ufficialeL’ex Lecce, Virtus Francavilla e Fidelis Andria Nunzella è un nuovo giocatore dell’Acerrana
- 16:50 Barletta, De Santis al “Puttilli” per visionare l'allenamento della squadra
- 16:38 Brindisi, Ciullo: “Vittoria meritata su un campo difficile. Il gruppo sta rispondendo bene”
- 16:36 Brindisi, Langone: "Quando entriamo in campo, diamo tutto per questa maglia"
- 16:07 La luna rossa corteggia la stella del Bisceglie che rifila 4 reti al Galatina
- 13:21 Lecce, Di Francesco: “Continuiamo ad essere compatti e concentrati in entrambe le fasi”
- 13:00 Casarano, Di Bari: "Avverto la vicinanza di tutto l'ambiente"
- 12:50 ufficialeFoggia, al via l'era Barilari: contratto fino a fine stagione
- 11:41 ufficialeL’ex Virtus Francavilla Longo riparte dalla Nuova Igea Virtus
- 11:21 Taranto, il club comunica i costi dei tagliandi per il match contro il Foggia Incedit
- 11:04 Bari, Dorval convocato nell’Algeria di Petkovic per le sfide contro Zimbabwe e Arabia Saudita
- 09:59 UC Bisceglie, colpo a Racale per il quarto successo di fila
- 09:15 Coppa Italia Eccellenza, giudice sportivo: 3 giornate a Nicola Russo
- 08:30 le probabili formazionidi Spezia-Bari: squadre a specchio, chi in mediana?
- 21:17 Eccellenza, risultati e classifica dopo la 13a giornata
- 19:18 In casa da playoff, da retrocessione in trasferta: Bari anomalo e rotta da cambiare
- 19:04 Foggia, accordo raggiunto con il nuovo allenatore
- 17:05 Massafra, Marasciulo: “Grande approccio, Taranto cinico”
- 17:03 Brindisi, in arrivo 37 milioni per impianti sportivi e nuovo stadio
- 17:02 Massafra, D’Arcante: “Approccio corretto, siamo sulla strada giusta”
- 16:57 Massafra, Corbascio: “I primi due gol del Taranto ci hanno tagliato le gambe”
- 16:33 Massafra-Taranto 0-3: Aguilera e Losavio ancora decisivi
- 15:24 ufficialeFoggia, risoluzione consensuale con il tecnico Delio Rossi
- 13:03 Coppa Italia Serie D: il quadro degli ottavi
- 13:01 Foggia, rebus allenatore: iniziati i primi sondaggi
- 12:13 Audace Cerignola, si discute la risoluzione del contratto con Carnevale
- 11:46 Virtus Francavilla, Rizzo: “Mister Taurino ci ha dato nuova linfa, possiamo risalire”
- 11:13 Serie D, Manfredonia-Fasano: trasferta vietata ai tifosi ospiti
- 10:15 Serie C/C, programma gare dalla 17a alla 20a Giornata
- 10:06 Serie C, Sorrento-Cerignola: trasferta vietata ai residenti nella provincia di Foggia
- 09:45 Serie D, Barletta: Pizzulli resta, Iannone medita l’addio
- 09:35 Brindisi, Ciullo verso il Gallipoli: “Stiamo bene, Saraniti a disposizione”
- 23:25 ufficialeCanosa, presi Telera e Rotondo
- 23:24 Bari, c’è lesione per Darboe: il comunicato
- 16:04 ufficialeBarletta, sollevati dagli incarichi i dirigenti dell'area tecnica
- 15:40 Foggia, Delio Rossi verso l’addio: si va verso la risoluzione
- 14:35 Bari, Verreth: “Sono state notti difficili per me, contento della squadra”
- 13:49 Lecce, arrivano 6,3 milioni per il centro sportivo
- 13:19 Lecce, Sticchi Damiani ad Antenna Sud: “Ecco il mio bilancio”
- 12:39 ufficialeBarletta, saluta un difensore
- 10:35 Tisci su Massafra-Taranto a porte chiuse: "Rispetto molto le tifoserie"
- 10:29 Eccellenza Puglia, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 12ª giornata
- 10:18 Giudice Sportivo, le decisioni dopo la 12ª giornata del Girone C: due giornate a Cuppone
- 10:11 Juve Stabia–Bari, fissata la data del recupero
