Ultimo giro di boa, ultima curva, anche se a gomito, di questa lunga e tortuosa stagione di Serie A. Questa sera, il Lecce giocherà la sua finale. Paragonatela pure alle finali scudetto, Champions League, mondiale e via discorrendo. I giallorossi si giocheranno l’accesso alla storia. Un risultato che avrebbe dell’incredibile. Qualcosa in cui nessuno è mai riuscito. La vittoria contro la Lazio regalerebbe, in ogni caso, la salvezza. In questo caso, non servirà guardare ai risultati delle concorrenti. Un epilogo diverso aprirebbe il gioco delle combinazioni. Una diabolica macchinazione capace di minare la salute dei tifosi. 

Lo sappiamo, il percorso non è stato dei migliori. Si poteva fare meglio, se ne parlerà a fine campionato. Oggi, però, quel che è stato non può intaccare la prestazione dei ragazzi. Non ci sorprenderemmo se vedessimo un Lecce completamente diverso da come lo abbiamo conosciuto. Le partite in gara secca regalano emozioni e scossoni impronosticabili. Il banco salta sempre perché in campo le energie mentali prendono il sopravvento sugli spartiti, tabelle tecnico-tattiche e gerarchie. 

Per prepararsi al meglio, il Lecce è a Roma già da giovedì. Un ritiro voluto dai giocatori e da tutto lo staff. Un modo per stare insieme, ancora una volta e costruire una prestazione da gruppo, come una famiglia. Per questa finale, mister Giampaolo non potrà contare su Morente squalificato. Recupera, invece, Pierret uscito anzitempo contro il Torino per infortunio. Preoccupano le condizioni di Rebic. Un problema alla caviglia sin dalla gara di domenica scorsa. Lavoro personalizzato per tutta la settimana. Solo questa sera capiremo se l’ex Milan sarà in grado di stringere i denti e dare una mano ai suoi compagni. 

Pochi dubbi di formazione. Difesa confermatissima. A centrocampo, Ramadani vuole una maglia da titolare. Dato per scontata la presenza di Coulibaly, il terzo dovrebbe essere Helgason. Come dicevamo, in attacco mancherà Morente. Ieri, mister Giampaolo è stato chiaro: giocheranno Banda e Karlsson, uno dall’inizio l’altro in corsa. Completeranno il reparto Pierotti e Krstovic. 

Le probabili formazioni: 

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Pedro, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni  

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Karlsson; Krstovic. All. Giampaolo

Sezione: Primo piano / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 08:30
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print