Ci sono vittorie che valgono più di tre punti. Ci sono momenti in cui il calcio diventa emozione pura, sofferenza, liberazione. Dopo oltre tre mesi di attese snervanti, di delusioni e di cadute, la Virtus Francavilla è tornata a vincere. Ed è tornata a farlo nel momento più difficile, quando tutto sembrava remare contro, quando le ombre della crisi si facevano sempre più lunghe.
Il 2-0 contro il Costa d’Amalfi non è solo un risultato, è una dichiarazione d’intenti. È il segnale che questa squadra è viva, che ha trovato dentro di sé la forza di rialzarsi. E gran parte di questo merito va a Tommaso Coletti, il condottiero che, in punta di piedi, ha preso per mano la Virtus nel suo momento più buio e le ha ridato luce.
Quando Coletti è arrivato, il gruppo era sfiduciato, ferito. Non bastava lavorare sulla tattica, sugli schemi, sulla tecnica. Bisognava toccare le corde più profonde dell’anima di questa squadra, farle ritrovare la voglia di lottare, di crederci. Il tecnico non ha alzato la voce, non ha stravolto nulla. Ha parlato con gli occhi, con il cuore, con il suo calcio. Ha ricostruito pezzo dopo pezzo la mentalità di un gruppo che aveva smarrito sé stesso.
E domenica, finalmente, la Virtus ha risposto presente. Con coraggio, con determinazione, con l’orgoglio di chi sa di avere sofferto troppo. Le reti di Sirri e Gjonaj sono il simbolo di questa rinascita, il suggello di un percorso iniziato settimane fa, lontano dai riflettori, tra le mura di uno spogliatoio che aveva bisogno di ritrovare la sua identità.
Ma la cosa più bella è che questa squadra sta finalmente prendendo forma, sta iniziando a riconoscersi, a credere nel proprio gioco. E lo sta facendo anche grazie ai suoi giovani, ragazzi come Latagliata, Baglivo e Albano, che con il loro entusiasmo e la loro freschezza stanno portando nuova linfa a un gruppo che ha deciso di non arrendersi.
Ora, però, viene il difficile. Domenica c’è il Fasano, e sarà il banco di prova più importante: perché vincere una volta è bello, ma dimostrare che non è stato un caso lo è ancora di più. Coletti lo sa, la squadra lo sa. La strada è ancora lunga, ma adesso c’è una Virtus diversa. Una Virtus che non ha più paura. Una Virtus che, finalmente, ha ritrovato il suo cuore.
Autore: Christian Cesario / Twitter: @otherside1993
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 22:08 Monopoli, occhi puntati su Emmausso: il club prepara l’assalto
- 22:03 Reggiana rinforza la difesa: arriva il giovane pugliese Francesco Vallarelli
- 21:55 Team Altamura, si raffredda la pista che porta a Ernesto Starita
- 21:50 Team Altamura, si profila l’addio con mister Di Donato: verso la separazione dopo la salvezza
- 21:40 Bari: Sibilli verso la conferma, primo contratto da professionista per Davide Colangiuli
- 20:10 ufficialePotenza, mister De Giorgio prolunga fino al 2027
- 19:18 Lecce, giornata di presentazione di mister Di Francesco: “Ho tanta voglia di iniziare”
- 18:32 ufficialePicerno, Maiorino prolunga il contratto fino al 2027
- 17:05 Martina, l'ex attaccante Palermo sondato dalla Reggina
- 14:26 Colpo Monopoli: dal L’Aquila arriva il giovane Di Santo
- 14:25 Strambelli-Barletta, addio sempre più vicino: su di lui club di D ed Eccellenza
- 14:21 ufficialeMartina, rinnovo contrattuale per il capitano biancazzurro
- 14:18 ufficialeCasarano, riconferma per mister Di Bari e il suo staff tecnico
- 14:18 Taranto, il nuovo Stadio Iacovone prende forma: ecco il progetto finale
- 13:57 Spinelli fa gola in Serie D: Heraclea e Virtus Francavilla interessate
- 13:52 Cerignola, anche Di Donato tra i candidati per la panchina
- 12:30 ufficialeHeraclea, arriva l'ex Ravenna Michele Guida
- 11:44 Fasano, sempre più vicino l'argentino Bruno Barranco
- 10:57 Serie C, il portiere Guarnieri torna tra gli svincolati: diverse squadre sull'estremo difensore
- 10:40 Audace Cerignola: i nomi in lista per sostituire Raffaele
- 10:09 Martina, si sognano i ritorni di Palermo e Virgilio
- 10:04 ufficialeBarletta, Marco Manetta ha firmato
- 09:42 Nardò: fari puntati su Santoro e Russo, sondaggio per Cerutti
- 22:28 Fasano: aperta la pista Ferraro, sondaggio per l'ex Taranto Vona
- 22:27 Barletta, vicini due giovanissimi difensori
- 21:52 ufficialeLuparense, panchina affidata all’ex Fasano Agovino
- 21:36 Audace Cerignola, terminato l'incontro con Raffaele: ecco l'esito
- 21:24 ufficialeCasarano, rinnovano undici calciatori
- 20:50 Foggia, ipotesi Pistolesi per il ruolo di direttore sportivo
- 20:35 Casarano, Chiricò sempre più vicino: l'annuncio potrebbe essere imminente
- 20:28 Team Altamura, per la panchina sondato Roberto Occhiuzzi
- 20:02 ufficialeMartina, annunciato il prolungamento del contratto di Mastrovito
- 19:56 Bari, per la difesa piace Cittadini dell'Atalanta
- 19:49 Monopoli: Vazquez verso il Trapani, ritiro nuovamente a Moccone
- 17:28 Casarano, occhi puntati sul centrocampista Palumbo del Bari
- 16:24 Fasano, per l'attacco trattativa con l'argentino Bruno Ignacio Barranco
- 16:05 Fidelis Andria, fari puntati su Allegrini e Sorgente
- 15:35 Bari: per l'attacco vicino Moncini, suggestione Lapadula
- 15:20 ufficialePotenza, il ds De Vito prolunga fino al 2026
- 15:06 Casarano, il congedo di Saraniti: "Non è un addio, solo un periodo di lontananza"
- 14:09 Serie C, Cerignola-Raffaele: decisione presa
- 13:26 Barletta, non solo Manetta: in chiusura un fantasista
- 13:08 ufficialeFidelis Andria, reso noto lo staff di mister Scaringella
- 12:23 Serie C, presentato il nuovo pallone ufficiale
- 11:38 ufficialeHeraclea, c'è la firma di Bonnicelli: l'attaccante resta per la prossima stagione
- 11:12 Salernitana, Faggiano è ufficiale: ora occhi puntati su Raffaele per la panchina
- 10:56 ufficialePicerno, rinforzo a centrocampo: arriva Sebastiano Bianchi
- 10:28 Taranto, il futuro si decide a luglio: tutti i prossimi scenari
- 09:49 Gol, tecnica e duttilità: Andrea Orlandi si presenta alla Fidelis Andria