Al XXI Settembre-Franco Salerno ci sono punti importanti in palio. Dopo aver ripreso il cammino da Acerra, il Matera vuole sicuramente sfatare il tabu interno e trovare la prima vittoria stagione in casa, tanto attesa. Di fronte, però, c'è un Martina che non è sicuramente la squadra della passata stagione ma che vuole cercare di trovare la svolta in un campionato cominciato con alcune difficoltà, anche se i tre pareggi consecutivi presentano la formazione di Pizzulli come squadra in forma.
In casa Matera, c’è il rientro del difensore Cipolletta e del centrocampista Sicurella dopo il turno di squalifica che entrambi hanno scontato contro la Real Acerrana. Proprio per questo, entrambi potrebbero tornare titolari nonostante le ottime prove fornite da Spinelli e Incerti. Da questo punto di vista, Ciullo deve valutare le condizioni di coloro che hanno già giocato due partite nel giro di tre giorni, considerando che oggi è la terza in una settimana. Biancoazzurri in campo con il 3-5-2. Confermato Brahja tra i pali. In difesa, al centro ci sarà il rientro di Cipolletta con Pirola e Russo a completare il pacchetto. In mezzo al campo, in mediana ancora spazio per Berardocco anche se la terza partita di fila in sette giorni potrebbe portare ad altre valutazioni. Scontato il rientro di Sicurella con Napolitano che dovrebbe completare il pacchetto, nonostante qualche prova non al meglio. Sulle corsie esterne spazio per Bello a destra e Casiello a sinistra. In avanti, potrebbe esserci il rientro di Infantino, in panchina ad Acerra per tutta la partita. Con lui, potrebbe esserci Burzio. Per Citro, probabilmente un po’ di riposo dopo diverse partite giocate dal primo minuto.
In casa Martina, Pizzulli sembra essere orientato a confermare lo stesso undici delle ultime partite. Ci sono valutazioni su alcuni giocatori per quanto riguarda le loro condizioni. Per questo, c’è ancora qualche ora per risolvere gli ultimi dubbi. Pugliesi che scenderanno in campo con il consueto 4-3-3. Tra i pali spazio per Figliolia. In difesa, al centro, pronta la coppia De Angelis-Llanos. Sulle corsie esterne, a destra dovrebbe esserci Mancini, mentre a sinistra Carucci. In mezzo al campo, mediana ancora una volta affidata ai piedi di Zenelaj con Piarulli e Mastrovito a completare il pacchetto centrale del campo. In avanti, il tridente dovrebbe essere composto da Ievolella e Silvestro sulle corsie esterne con La Monica nella posizione centrale di prima punta.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Matera (3-5-2): Brahja, Pirola, Cipolletta, Russo, Bello, Sicurella, Berardocco, Napolitano, Casiello, Infantino, Burzio. A disposizione: Carotenuto, Spinelli, Ledesma, Incerti, Minnocci, Carbone, Iaccarino, Citro, Muscas. Allenatore: Ciullo
Martina (4-3-3): Figliolia, Mancini, De Angelis, Llanos, Carucci, Piarulli, Zenelaj, Mastrovito, Ievolella, La Monica, Silvestro. A disposizione: Lotito, Lupo, Perrini, Cafagna, Maffei, Russo, Marinelli, Tuccitto, Bolyki. Allenatore: Pizzulli
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:23 Lecce, evento epocale in città: inaugurata la nuova casa dei giallorossi
- 08:40 ufficialeMartina, panchina affidata a Giuseppe Laterza
- 21:28 Fasano, nel mirino il difensore Andrea Gasbarro
- 21:26 Barletta: Cadili sempre più vicino, si raffredda la pista Opoola
- 20:59 Fidelis Andria, vicino l'attaccante Alfredo Trombino
- 20:26 Casarano, si tratta per Karlo Lulic del Bari
- 20:15 ufficialeFoggia, tutto confermato: Carlo Musa nuovo ds
- 20:01 ufficialeBari, Mattia Maita passa al Benevento
- 19:51 ufficialeBrindisi, Emanuele Righi nuovo direttore sportivo del club
- 19:31 Foggia, il nuovo ds potrebbe essere Carlo Musa
- 18:17 Fasano, accordo raggiunto con Soufiane Lagzir
- 17:59 ufficialeFidelis Andria, ha firmato l'argentino Facundo Marquez
- 11:20 Bari, un rinforzo under in difesa: ecco Kassama
- 10:42 Virtus Francavilla, piace Longo del Siracusa
- 10:33 Bari, Maita: affondo del Benevento per il centrocampista biancorosso
- 09:43 Blitz Fidelis Andria, in arrivo il bomber Facundo Marquez
- 19:17 Bari, che colpo in attacco: arriva Gytkjaer! La formula
- 18:16 ufficialeBari, arrivano Dickmann, Moncini e Cerofolini
- 17:10 Gravina, definito l'ingresso di 12 nuovi soci
- 16:46 Heraclea, accettata la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Serie D
- 16:23 ufficialeL'ex Foggia Emmanuele Salines approda al Trapani
- 16:11 ufficialeManfredonia, annunciato il nuovo tecnico Luigi Pezzella
- 15:37 ufficialeManfredonia, il nuovo direttore sportivo è Massimo Tanzillo
- 14:29 ufficialeCanosa, ingaggiato Aguilera
- 13:51 ufficialePolimnia, rinconferma tra i pali
- 13:31 Francavilla In Sinni, fatta per il rinnovo di Musumeci: ufficialità nelle prossime ore
- 13:13 Bari, ai dettagli un talento della Spal
- 13:12 ufficialePolimnia, confermato un centrocampista
- 13:06 ufficialeBrindisi, arriva il responso sulla domanda di ammissione in Serie D
- 11:58 Barletta, fissata la data del prossimo ritiro
- 11:35 Serie D, Gravina: idea Ciro Danucci per la panchina
- 09:41 Lecce, ceduto a titolo definitivo il giovane attaccante Persson
- 09:28 Gravina, ufficializzata l’iscrizione al prossimo campionato
- 21:38 Heraclea, Dionisio: "Servono altri tre o quattro acquisti"
- 21:34 Canosa, il ds Francavilla: "Domani annunceremo Aguilera"
- 21:29 Casarano, Chiorra ad un passo: accordo definito
- 21:28 Barletta, vicino l'accordo per Cadili del Sorrento
- 21:27 ufficialeBari, annunciato l'arrivo di Riccardo Pagano
- 21:25 Casarano, trattativa per l'attaccante ex Monza Zanaboni
- 20:31 ufficialeCasarano, Millico è un nuovo calciatore rossazzurro
- 19:12 ufficialePolimnia, Gernone rinnova per una stagione
- 18:20 Bari, per Bellomo arriva il prolungamento fino al 2026
- 17:32 ufficialePolimnia, confermato il difensore Panebianco
- 16:58 tcpFasano, per l’attacco piace Lagzir
- 16:27 Audace Cerignola, piace Alessandro Sala della Pro Sesto
- 15:20 Taranto FC 1927 verso il fallimento: attesa per l'ufficialità
- 14:59 ufficialeFasano, Corvino prolunga fino al 2028
- 12:11 ufficialeValmontone, firma l’ex Andria Jallow
- 12:06 ufficialeCanosa, preso Vincenzo Lanzone
- 11:17 Pizzulli si presenta: “Giovani, lavoro, identità: ecco il mio Barletta”