Accuse di antisportività e schermaglie varie. Cosi Football Acquaviva-Atletico Acquaviva - derby di Coppa Puglia - termina prima del dovuto. Precisamente dopo 65' di gioco: il risultato era fermo sullo 0-0. Una scelta di ritirarsi dal match avallata dai primi e che non ha lasciato in silenzio i secondi. Ne è poi seguita una battaglia a suon di comunicati.
LA TESI DELLA FOOTBALL ACQUAVIVA
Come ormai noto, al minuto sessanta circa dell’incontro di calcio Football Acquaviva – Atletico Acquaviva, valido per la competizione Coppa Puglia, in corso presso lo Stadio Giammaria di Acquaviva delle Fonti, la Società biancoblù ha assunto la decisione di ritirare la squadra dal campo di gioco determinando così la fine anticipata del match.
La decisione, presa unanimemente da tutti i dirigenti della società, è stata determinata dal reiterato comportamento scorretto, antisportivo e violento posto in essere dai calciatori della squadra avversaria che, in più di un episodio, tanto nel primo tempo quanto nel secondo a gioco fermo e con la palla lontana, colpivano con pugni e gomitate, al volto e al corpo, gli atleti della Football Acquaviva tanto da rendere necessari e ripetuti gli interventi in campo da parte dello staff sanitario.
Il perpetuarsi di tali episodi, che ha messo gravemente e gratuitamente a repentaglio l’incolumità dei propri tesserati, ha indotto la società a ritirare la squadra dal campo, anteponendo alla ricerca del risultato sportivo la tutela della salute dei giovani calciatori (in campo erano al momento presenti tra le fila della Football due calciatori non ancora diciassettenni, un calciatore di diciotto anni e tre atleti diciannovenni).
Non potevamo permettere che i nostri valori e il nostro impegno venissero sminuiti da questi comportamenti antisportivi. Abbiamo voluto dare un segnale forte ma soprattutto un segnale diverso da quello che il campo stava restituendo. Quelli che noi consideriamo figli della nostra Città, i nostri atleti – la maggior parte provenienti dal nostro settore giovanile – erano lì per giocare un derby che sentivano loro, per il quale stavano mettendo tutto l’impegno possibile, al massimo del proprio agonismo, per raggiungere il loro obiettivo: divertirsi e vincere. Questo purtroppo non è stato possibile perché di calcio se n’è visto poco.
Il calcio non è questo. Il nostro calcio non è questo e mai lo sarà.
Il calcio è uno SPORT e come tale, pur nell’agonismo, anche più acceso, deve promuovere la cultura del rispetto, della lealtà, della correttezza. Mai della violenza, mai della prepotenza, mai dell’intimidazione.
Alla cultura del “quel che succede in campo finisce in campo” non deve sottendere l’idea del campo di gioco come “zona franca”, che deve trasformare il terreno di gioco in un ring senza regole, in cui tutto quello che sfugge agli occhi dell’arbitro è consentito. Non deve rappresentare l’alibi per chi con il calcio vuole dare libero sfogo alla propria indole prepotente o ai propri istinti violenti.
Alla luce di tutto questo, ci sentiamo in dovere di rivolgere agli Organi Federali una richiesta di maggiore attenzione e tutela nei confronti delle tante società come la nostra che, senza interessi economici, affrontano quotidiani sacrifici al solo fine di promuovere la pratica sportiva sul territorio, diffondendo i valori sani e supremi dello sport.
Chiediamo una più severa repressione della violenza, in ogni sua forma, affinché mai e su nessun campo di gioco, un giovane atleta possa sentire minacciata la propria incolumità al di là del rischio consentito dalla disciplina sportiva che regola il gioco del calcio e che nessun genitore assista, senza alcun potere, alla violenza gratuita subita dal proprio figlio su un campo di gioco.
La Società si riserva di informare di quanto accaduto gli organi federali competenti e di esperire, in tutte le sedi, ogni azione che riterrà necessaria al fine di avvalorare la propria posizione e tutelare i propri tesserati.
LA RISPOSTA DELL'ATLETICO ACQUAVIVA
Considerato l'enorme clamore creato a dovere da chi non ha etica sportiva, rispetto della verità, considerate le tendenze persecutorie frammiste a punte di vittimismo, tra le più squallide, strumentalizzando anche la giovane età di alcuni atleti, considerata la spiccata attitudine all' auto commiserazione , all' auto beatificazione realizzate attraverso la demonizzazione dell'avversario, questa Società ritiene opportuno pubblicare la registrazione dell' intera partita di Coppa disputatasi e conclusasi con una censurabilissima "esibizione da circo", al fine di consentire, con la massima trasparenza, a ciascuno, di valutare e trarre conclusioni oggettive ed imparziali.
Il video integrale sarà pubblicato nella giornata di domani 8/11/19.
Attendiamo il comunicato ufficiale rilasciato dalla FIGC che sarà integralmente pubblicato, precisando che al momento della sospensione della gara il bilancio dei cartellini gialli era di 5 per Asd football e di 2 per Asd Atletico Acquaviva, con il loro allenatore sugli spalti, o meglio, alle spalle delle panchine a dirigere la squadra, su una tribuna non omologata sulla quale non dovrebbe esserci nessuno, squalificato per oltre un mese, reo di non aver diffuso l'insegnamento dei valori della sua società al mondo intero di come ci si comporta durante una gara agonistica.
Altre notizie - Altre notizie
Altre notizie
- 00:48 Altamura, Mangia: “Modulo? Conta solo prima del fischio d’inizio”
- 00:35 Heraclea, Farina: "Contro la Paganese ci vorranno idee chiare e testa giusta"
- 00:28 Gravina, Mulè e Tanasa presentano la sfida con il Fasano
- 22:56 Bari, Caserta: “Bisogna ripartire, dopo queste sconfitte si vede nero”
- 21:12 Casarano, Di Bari: “Era difficile vincere a Picerno, dicevano che Chiricó fosse finito”
- 20:16 Un super Chiricò trascina il Casarano: vittoria per 2-1 e primo successo esterno stagionale
- 19:18 Le pagelle di Modena-Bari 3-0: Cerofolini incolpevole, difesa bocciata
- 18:01 Taranto, Danucci: "Siamo sulla strada giusta, Mola squadra giovane e intensa"
- 17:07 Modena-Bari 3-0: amnesie difensive e tanti passi indietro
- 16:16 Fidelis Andria, Scaringella: “Con il Barletta non è una partita come le altre”
- 16:06 Brindisi, Ciullo: "Con l'Ugento ci vorrà la massima attenzione"
- 13:26 ufficialeTaranto, nuovo rinforzo per Danucci: tesserato un ex Andria e Potenza
- 13:15 Martina, Laterza: "Mi aspetto un Nardò arrabbiato ma siamo pronti"
- 13:01 Lecce, Di Francesco: “Aspettatevi delle novità per la gara di domani”
- 12:29 Virtus Francavilla, Coletti: "Dobbiamo giocare con maturità"
- 12:24 Il Taranto mette Cristian Hadziosmanovic nel mirino
- 12:16 le probabili formazionidi Picerno-Casarano: Maiello inamovibile
- 11:34 ufficialeGravina, ingaggiato il centrocampista Tanasa
- 10:05 Foggia, Rossi: “Cresceremo, ma non diventeremo mai il Real Madrid”
- 09:33 Monopoli-Cerignola: Falzerano brilla, Cuppone non molla. Male Cocorocchio
- 08:30 le probabili formazionidi Modena-Bari: Moncini, Verreth e Dorval certezze
- 23:50 Monopoli, Colombo: "Bravi a non concedere nulla al Cerignola"
- 23:49 Monopoli, Falzerano: "Felice per la vittoria, fisicamente sto bene"
- 23:48 Monopoli, Piana esulta: "Ora continuiamo così"
- 23:47 Audace Cerignola, Maiuri: "Sconfitta che deve farci crescere"
- 23:45 Monopoli-Cerignola 2-0: decidono un'autorete di Visentin e un gol di Fall
- 22:21 Foggia-Latina 1-1: D'Amico illude, Parigi gela lo Zac
- 20:08 Serie C, Monopoli-Cerignola: le formazioni ufficiali
- 19:58 Le formazioni ufficiali di Foggia-Latina: in avanti D'Amico e Bevilacqua
- 19:44 Barletta, Moncelli: “Tranquilli per affrontare l’Andria, Coccia sarà valutato”
- 19:34 Fidelis Andria, Vallarella: “Sistemato il disastro finanziario, con il Barletta per misurare le nostre forze”
- 18:51 Casarano, Di Bari: “Risposto al meglio dopo il ko con l’Atalanta, sappiamo come sfidare il Picerno”
- 18:45 Fasano, Agnelli: “A Gravina serve il doppio dell’impegno, vorranno riscattarsi”
- 17:17 Serie C, ufficializzata la programmazione dall’8ª alla 16ª giornata: il calendario del Girone C
- 17:10 Igor Protti annuncia un nuovo ciclo di cure: "L’ospite ha deciso di far visita alle mie vertebre"
- 16:28 Martina, un nuovo volto in dirigenza: annunciato Antonio Vincenti
- 16:08 le probabili formazionidi Foggia-Latina
- 15:59 le probabili formazionidi Monopoli-Audace Cerignola
- 13:06 UG Manduria, la vicepresidente Occhilupo: "Il progetto resta tale"
- 12:46 Verso Modena-Bari, Caserta: “Out Gytkjaer e Cerri. Ma serve mentalità vincente”
- 11:40 Bisceglie, Di Meo: “Condannati a vincere per la D, nel secondo tempo mi aspettavo di più”
- 11:17 Offese all’arbitro: un anno di Daspo alla vice presidente del Manduria
- 11:15 Ex Monopoli, Bulevardi vicino alla Virtus Verona
- 10:46 ufficialeCerignola, ingaggiato il difensore Gasbarro
- 10:40 Bisceglie, Dammacco: “Di Meo soddisfatto a metà, puntiamo a tutti gli obiettivi”
- 10:00 Cerignola, Maiuri: “Gara difficile, ma siamo pronti a lottare”
- 09:38 Lecce, Stulic: “Proverò a ripetere quanto fatto da Krstovic”
- 09:20 Coppa Italia Eccellenza Puglia: risultati andata primo turno
- 08:30 Fasano, Agnelli:”Campionato equilibrato, parto da idee di De Zerbi”