Accuse di antisportività e schermaglie varie. Cosi Football Acquaviva-Atletico Acquaviva - derby di Coppa Puglia - termina prima del dovuto. Precisamente dopo 65' di gioco: il risultato era fermo sullo 0-0. Una scelta di ritirarsi dal match avallata dai primi e che non ha lasciato in silenzio i secondi. Ne è poi seguita una battaglia a suon di comunicati.
LA TESI DELLA FOOTBALL ACQUAVIVA
Come ormai noto, al minuto sessanta circa dell’incontro di calcio Football Acquaviva – Atletico Acquaviva, valido per la competizione Coppa Puglia, in corso presso lo Stadio Giammaria di Acquaviva delle Fonti, la Società biancoblù ha assunto la decisione di ritirare la squadra dal campo di gioco determinando così la fine anticipata del match.
La decisione, presa unanimemente da tutti i dirigenti della società, è stata determinata dal reiterato comportamento scorretto, antisportivo e violento posto in essere dai calciatori della squadra avversaria che, in più di un episodio, tanto nel primo tempo quanto nel secondo a gioco fermo e con la palla lontana, colpivano con pugni e gomitate, al volto e al corpo, gli atleti della Football Acquaviva tanto da rendere necessari e ripetuti gli interventi in campo da parte dello staff sanitario.
Il perpetuarsi di tali episodi, che ha messo gravemente e gratuitamente a repentaglio l’incolumità dei propri tesserati, ha indotto la società a ritirare la squadra dal campo, anteponendo alla ricerca del risultato sportivo la tutela della salute dei giovani calciatori (in campo erano al momento presenti tra le fila della Football due calciatori non ancora diciassettenni, un calciatore di diciotto anni e tre atleti diciannovenni).
Non potevamo permettere che i nostri valori e il nostro impegno venissero sminuiti da questi comportamenti antisportivi. Abbiamo voluto dare un segnale forte ma soprattutto un segnale diverso da quello che il campo stava restituendo. Quelli che noi consideriamo figli della nostra Città, i nostri atleti – la maggior parte provenienti dal nostro settore giovanile – erano lì per giocare un derby che sentivano loro, per il quale stavano mettendo tutto l’impegno possibile, al massimo del proprio agonismo, per raggiungere il loro obiettivo: divertirsi e vincere. Questo purtroppo non è stato possibile perché di calcio se n’è visto poco.
Il calcio non è questo. Il nostro calcio non è questo e mai lo sarà.
Il calcio è uno SPORT e come tale, pur nell’agonismo, anche più acceso, deve promuovere la cultura del rispetto, della lealtà, della correttezza. Mai della violenza, mai della prepotenza, mai dell’intimidazione.
Alla cultura del “quel che succede in campo finisce in campo” non deve sottendere l’idea del campo di gioco come “zona franca”, che deve trasformare il terreno di gioco in un ring senza regole, in cui tutto quello che sfugge agli occhi dell’arbitro è consentito. Non deve rappresentare l’alibi per chi con il calcio vuole dare libero sfogo alla propria indole prepotente o ai propri istinti violenti.
Alla luce di tutto questo, ci sentiamo in dovere di rivolgere agli Organi Federali una richiesta di maggiore attenzione e tutela nei confronti delle tante società come la nostra che, senza interessi economici, affrontano quotidiani sacrifici al solo fine di promuovere la pratica sportiva sul territorio, diffondendo i valori sani e supremi dello sport.
Chiediamo una più severa repressione della violenza, in ogni sua forma, affinché mai e su nessun campo di gioco, un giovane atleta possa sentire minacciata la propria incolumità al di là del rischio consentito dalla disciplina sportiva che regola il gioco del calcio e che nessun genitore assista, senza alcun potere, alla violenza gratuita subita dal proprio figlio su un campo di gioco.
La Società si riserva di informare di quanto accaduto gli organi federali competenti e di esperire, in tutte le sedi, ogni azione che riterrà necessaria al fine di avvalorare la propria posizione e tutelare i propri tesserati.
LA RISPOSTA DELL'ATLETICO ACQUAVIVA
Considerato l'enorme clamore creato a dovere da chi non ha etica sportiva, rispetto della verità, considerate le tendenze persecutorie frammiste a punte di vittimismo, tra le più squallide, strumentalizzando anche la giovane età di alcuni atleti, considerata la spiccata attitudine all' auto commiserazione , all' auto beatificazione realizzate attraverso la demonizzazione dell'avversario, questa Società ritiene opportuno pubblicare la registrazione dell' intera partita di Coppa disputatasi e conclusasi con una censurabilissima "esibizione da circo", al fine di consentire, con la massima trasparenza, a ciascuno, di valutare e trarre conclusioni oggettive ed imparziali.
Il video integrale sarà pubblicato nella giornata di domani 8/11/19.
Attendiamo il comunicato ufficiale rilasciato dalla FIGC che sarà integralmente pubblicato, precisando che al momento della sospensione della gara il bilancio dei cartellini gialli era di 5 per Asd football e di 2 per Asd Atletico Acquaviva, con il loro allenatore sugli spalti, o meglio, alle spalle delle panchine a dirigere la squadra, su una tribuna non omologata sulla quale non dovrebbe esserci nessuno, squalificato per oltre un mese, reo di non aver diffuso l'insegnamento dei valori della sua società al mondo intero di come ci si comporta durante una gara agonistica.
Altre notizie - Altre notizie
Altre notizie
- 21:26 Brindisi, rilancio per Lanzolla: adriatici in vantaggio sulla concorrenza
- 21:24 Heraclea, vicino il centrocampista Kenneth Van Ransbeeck
- 21:05 Audace Cerignola, nel mirino il difensore Giuliodori
- 21:03 Team Altamura, Lauriola: "La priorità resta la salvezza"
- 20:47 Nardò, Antico: "Con D'Anna presto metteremo tutto nero su bianco"
- 20:31 ufficialeNardò, doppio acquisto: ecco Manuzzi e Movilla
- 20:24 ufficialeFasano, annunciato il difensore Cusumano
- 19:41 tcpBrindisi, niente riammissione: si ripartirà dall'Eccellenza
- 19:25 Casarano, prosegue il ritiro a Cascia: doppia seduta per i ragazzi di Di Bari
- 19:18 Foggia, si sogna il ritorno di Diego Peralta
- 18:51 ufficialeFC Francavilla, per la difesa ecco Germinio
- 18:37 Serie B: ecco le date della stagione 2025/2026
- 17:58 ufficialeGravina, confermati Algueche e Russo
- 17:35 ufficialeLuparense, annunciato l'ex Fasano Facundo Urquiza
- 17:27 Manfredonia, vicino il prestito del portiere Sibilano dal Monopoli
- 17:16 ufficialeNardò: per la porta confermato Galli, in attacco ecco Tedesco
- 15:04 ufficialeUgento, Franco Ezequiel Grillo è il nuovo centrale difensivo
- 15:03 Lecce, Matías Pérez è atterrato: visite mediche in arrivo
- 15:02 ufficialeBisceglie, colpo sulla fascia: preso Francesco Divittorio
- 14:43 ufficialeBarletta, un altro under per Pizzulli: ecco Di Cillo
- 13:56 ufficialeFidelis Andria, acquistato un centrocampista scuola Hellas Verona
- 13:24 ufficialeTeam Altamura, in rosa c’è un nuovo difensore scuola Napoli
- 13:17 Monopoli, Colombo: “Ripartiamo con entusiasmo e consapevolezza”
- 13:14 Monopoli, Chiricallo: “Obiettivo primario la salvezza, ma cercheremo anche soddisfazioni”
- 11:21 ufficialeMartina, riconferma per il portiere Martinkus
- 10:57 Il Cerignola prova il colpo: nel mirino Michele Emmausso
- 10:05 ufficialeBari, rinforzo in difesa: arriva Nikolaou
- 09:55 ufficialeGravina, conferma in attacco: Santoro resta in gialloblù
- 09:08 ufficialeHeraclea, colpo sulla mediana: arriva Cerutti
- 00:12 ufficialeGravina, confermato capitan Chiaradia
- 23:51 ufficialeFasano, arriva un 2005
- 20:26 ufficialeCerignola, arriva il giovane difensore Cellai
- 19:58 Virtus Francavilla, Rizzo: "Difficile dire di no a questa squadra"
- 19:09 ufficialeTeam Altamura, arriva il difensore Poli
- 17:52 Gravina, il nuovo presidente è Salvatore Debenedictis
- 17:45 Polimnia, tre talenti dell'Academy approdano in Prima Squadra
- 16:01 ufficialeMonopoli, dall'Udinese arriva il portiere Piana
- 15:35 ufficialeMonopoli, nuovo contratto per Albertazzi: il portiere ha firmato fino al 2026
- 15:10 ufficialeFasano, ha firmato il centrocampista Paolo De Angelis
- 13:15 ufficialeFidelis Andria, c’è un nuovo 2007 in difesa
- 13:03 Lecce, comunicato il via per gli abbonamenti
- 12:45 ufficialeCerignola, tesserato un prodotto della Spal
- 12:43 ufficialeCerignola, arriva un mancino classe 2006
- 10:52 ufficialeBari, preso il giovane attaccante Emanuele Rao
- 10:51 ufficialeBarletta, quattro conferme dalla scorsa stagione
- 10:50 ufficialeFidelis Andria, firmato l’attaccante Arturo Lías Montero
- 10:49 ufficialeHeraclea, arriva il difensore Paolo Lomasto
- 08:55 Lecce, è fatta per Matias Perez: il difensore è atteso in città nella giornata di domani