Inutile girarci intorno: la stagione regolare del Bari è stata sottotono, decisamente inferiore alle aspettative. E, numeri alla mano, si tratta anche di una delle peggiori squadre della storia biancorossa in Serie C: quarto posto, crollo verticale nel girone di ritorno e ben 9 sconfitte subite. Per trovare una squadra peggiore di questa bisogna addirittura risalire alla stagione 1951/52. Un Bari, all'epoca, in caduta libera ed in grosse difficoltà economiche, reduce a sua volta da una doppia retrocessione direttamente dalla A. E ne sarebbe seguita una terza perché a causa del Lodo Barassi dalla quinta posizione in giù si sarebbe retrocessi in D per via della riforma dei campionati. Persino il Molfetta, squadra della provincia a pochi chilometri dal capoluogo, arrivò più su in classifica, precisamente quarto e riuscendo a salvarsi per un pelo. In quella stagione nefasta le sconfitte furono addirittura 12.
NUOVI STIMOLI? - Lo scetticismo, alla luce di tutto quello che è accaduto quest'anno, è naturale ci sia. Tuttavia...tutto - almeno in teoria - può ancora cambiare in extremis. Rispetto a circa settant'anni fa la differenza sta nella possibilità di partecipare ai playoff. L'unica, grande possibilità per ribaltare tutto, l'ultima spiaggia per tentare di raggiungere un traguardo che ora sembra una chimera. Certo, i limiti tecnici rimangono ma a fare la differenza possono essere le motivazioni. Magari sin qui nascoste, magari del tutto inaspettate. Da cosa ripartire? Dal 2-1 ottenuto contro un Bisceglie pieno di giovani, ma dove perlomeno si è vista una minima organizzazione di gioco. Non può bastare, ma volendo guardare il bicchiere mezzo pieno bisogna tenerne conto. E fondamentale dovrà essere anche una migliore condizione fisica, oltre che mentale. I precedenti benauguranti non mancano: si pensi al Cosenza, arrivato quinto nel 2017/18 ma comunque autore di un girone di ritorno decisamente all'altezza, rispetto ad un girone d'andata decisamente sotto tono. E poi, c'è da combattere un altro nemico: la tradizione, decisamente negativa. Finale di Reggio Emilia a parte, in B sono arrivate cocenti delusioni nelle stagioni 2013/14, 2015/16 e 2017/18. Servirà un Bari tosto e che, soprattutto, non dovrà fare calcoli: a prescindere dall'avversario, il 12 maggio anche un pareggio è sufficiente per accedere alla fase nazionale. Ma attaccarsi a questa mentalità non potrebbe mai essere lo spirito giusto.
Altre notizie - Bari
Altre notizie
- 22:08 Monopoli, occhi puntati su Emmausso: il club prepara l’assalto
- 22:03 Reggiana rinforza la difesa: arriva il giovane pugliese Francesco Vallarelli
- 21:55 Team Altamura, si raffredda la pista che porta a Ernesto Starita
- 21:50 Team Altamura, si profila l’addio con mister Di Donato: verso la separazione dopo la salvezza
- 21:40 Bari: Sibilli verso la conferma, primo contratto da professionista per Davide Colangiuli
- 20:10 ufficialePotenza, mister De Giorgio prolunga fino al 2027
- 19:18 Lecce, giornata di presentazione di mister Di Francesco: “Ho tanta voglia di iniziare”
- 18:32 ufficialePicerno, Maiorino prolunga il contratto fino al 2027
- 17:05 Martina, l'ex attaccante Palermo sondato dalla Reggina
- 14:26 Colpo Monopoli: dal L’Aquila arriva il giovane Di Santo
- 14:25 Strambelli-Barletta, addio sempre più vicino: su di lui club di D ed Eccellenza
- 14:21 ufficialeMartina, rinnovo contrattuale per il capitano biancazzurro
- 14:18 ufficialeCasarano, riconferma per mister Di Bari e il suo staff tecnico
- 14:18 Taranto, il nuovo Stadio Iacovone prende forma: ecco il progetto finale
- 13:57 Spinelli fa gola in Serie D: Heraclea e Virtus Francavilla interessate
- 13:52 Cerignola, anche Di Donato tra i candidati per la panchina
- 12:30 ufficialeHeraclea, arriva l'ex Ravenna Michele Guida
- 11:44 Fasano, sempre più vicino l'argentino Bruno Barranco
- 10:57 Serie C, il portiere Guarnieri torna tra gli svincolati: diverse squadre sull'estremo difensore
- 10:40 Audace Cerignola: i nomi in lista per sostituire Raffaele
- 10:09 Martina, si sognano i ritorni di Palermo e Virgilio
- 10:04 ufficialeBarletta, Marco Manetta ha firmato
- 09:42 Nardò: fari puntati su Santoro e Russo, sondaggio per Cerutti
- 22:28 Fasano: aperta la pista Ferraro, sondaggio per l'ex Taranto Vona
- 22:27 Barletta, vicini due giovanissimi difensori
- 21:52 ufficialeLuparense, panchina affidata all’ex Fasano Agovino
- 21:36 Audace Cerignola, terminato l'incontro con Raffaele: ecco l'esito
- 21:24 ufficialeCasarano, rinnovano undici calciatori
- 20:50 Foggia, ipotesi Pistolesi per il ruolo di direttore sportivo
- 20:35 Casarano, Chiricò sempre più vicino: l'annuncio potrebbe essere imminente
- 20:28 Team Altamura, per la panchina sondato Roberto Occhiuzzi
- 20:02 ufficialeMartina, annunciato il prolungamento del contratto di Mastrovito
- 19:56 Bari, per la difesa piace Cittadini dell'Atalanta
- 19:49 Monopoli: Vazquez verso il Trapani, ritiro nuovamente a Moccone
- 17:28 Casarano, occhi puntati sul centrocampista Palumbo del Bari
- 16:24 Fasano, per l'attacco trattativa con l'argentino Bruno Ignacio Barranco
- 16:05 Fidelis Andria, fari puntati su Allegrini e Sorgente
- 15:35 Bari: per l'attacco vicino Moncini, suggestione Lapadula
- 15:20 ufficialePotenza, il ds De Vito prolunga fino al 2026
- 15:06 Casarano, il congedo di Saraniti: "Non è un addio, solo un periodo di lontananza"
- 14:09 Serie C, Cerignola-Raffaele: decisione presa
- 13:26 Barletta, non solo Manetta: in chiusura un fantasista
- 13:08 ufficialeFidelis Andria, reso noto lo staff di mister Scaringella
- 12:23 Serie C, presentato il nuovo pallone ufficiale
- 11:38 ufficialeHeraclea, c'è la firma di Bonnicelli: l'attaccante resta per la prossima stagione
- 11:12 Salernitana, Faggiano è ufficiale: ora occhi puntati su Raffaele per la panchina
- 10:56 ufficialePicerno, rinforzo a centrocampo: arriva Sebastiano Bianchi
- 10:28 Taranto, il futuro si decide a luglio: tutti i prossimi scenari
- 09:49 Gol, tecnica e duttilità: Andrea Orlandi si presenta alla Fidelis Andria