Carlo Perrone tra Bari e Campobasso: due tappe fondamentali per la sua carriera. Il calciatore classe 1960 deve molto alla Puglia ed al Molise: se coi rossoblù riuscì ad attirare le attenzioni del club allora presieduto dai Matarrese, coi biancorossi le sue ottime prestazioni gli consentirono poi di passare all'Atalanta e di farsi notare persino in campo europeo. Ora il suo presente si chiama Olhanense, un club costruito per vincere in terza serie nazionale portoghese. Esattamente come la formazione allenata da Mignani.
Carlo Perrone, cominciamo dalla stretta attualità: come vanno le cose in Portogallo?
"Sta andando molto bene, abbiamo vinto le prime quattro partite, ma nell'ultima domenica abbiamo sbagliato troppi gol ed abbiamo perso. Peccato, avevamo giocato un'ottima gara".
Anche per lei l'obiettivo è vincere il campionato.
"Sicuramente, come il Bari. Speriamo di festeggiare a fine stagione entrambi".
Bari primo in classifica, imbattuto e convincente. Soddisfatto?
"Non ho avuto molto di vedere molto le partite, ma a giudicare dai risultati e da chi c'è in rosa non posso che essere soddisfatto. Mi fa inoltre piacere vedere come Scavone, che avevo ai tempi del Novara, stia giocando bene e come sia determinante in fase realizzativa. L'approccio è quello giusto. Il Campobasso però si sta dimostrando una squadra solida e con qualità".
Proprio Scavone, purtroppo, si è infortunato.
"Sicuramente non una bella notizia. Mi spiace, Manuel ha qualità importanti. Ricordo ancora quando arrivò dall'Alto Adige, meriterebbe fortune migliori rispetto a quelle avute sin qui".
Tanti anche i meriti del ds Polito e dell'allenatore Mignani.
"L'impressione anche in questo caso è buona, perché le potenzialità ci sono. I risultati stanno dando ragione al lavoro svolto. Siamo solo all'inizio ma le prospettive direi siano ottime".
Non è stato invece fortunato nella passata stagione il suo ex compagno di squadra Carrera.
"Carrera è arrivato a Bari in un momento molto particolare, ritrovandosi anche una squadra che poi era stata addirittura indebolita. E' stato lasciato lavorare da solo a mio avviso, un allenatore non deve mai restare troppo isolato. Il supporto di una società è fondamentale e serve sintonia. Lui l'ho sentito al termine della sua avventura biancorossa, prima non volevo disturbarlo e così l'ho sentito dopo l'esonero. Massimo è un uomo vero, aveva accettato perché lui nelle cose che fa ci mette il cuore. Lo ha spinto il cuore ad accettare, fosse stato razionale avrebbe potuto dire anche di noi. Resta un uomo capace, sono convinto che avrà modo di potersi riscattare".
La sua esperienza a Campobasso è coincisa con uno dei periodi migliori della storia dei lupi.
"L'obiettivo del presidente Molinari, ai tempi, era quello addirittura di portare la squadra in A, anche se io ho vissuto il momento storico migliore della squadra. Il futuro ha visto il club in altre categorie, purtroppo. Ma questa società mi pare sia ambiziosa, hanno l'obiettivo di consolidarsi in questa categoria per poi crescere nei prossimi anni. Aver vinto contro squadre come Monopoli o il pareggio contro l'Avellino lascia ben sperare".
Tra i ricordi più belli in biancorosso sicuramente la Mitropa Cup.
"La Mitropa certamente, ma non solo. Ovviamente fa un certo effetto aver consentito ai galletti di far vincere l'unico trofeo in oltre 110 anni di storia. Era anche l'ultima partita ufficiale al 'Della Vittoria'. La gente è meravigliosa, sono stato orgoglioso di aver indossato la maglia biancorossa. C'è ancora oggi la sensazione di essere stato ripagato di tanto affetto, ma anche quella di aver fatto bene qui".
Cosa ha significato per lei giocare nel Bari?
"Ha rappresentato prima di tutto l'esordio in A, ma non solo. Poi il rientro in campo dopo 8 mesi, con ovazione da parte dello stadio che era pieno. La piazza mi rimarrà sempre nel cuore".
Altre notizie - Bari
Altre notizie
- 19:04 Foggia, accordo raggiunto con il nuovo allenatore
- 17:05 Massafra, Marasciulo: “Grande approccio, Taranto cinico”
- 17:03 Brindisi, in arrivo 37 milioni per impianti sportivi e nuovo stadio
- 17:02 Massafra, D’Arcante: “Approccio corretto, siamo sulla strada giusta”
- 16:57 Massafra, Corbascio: “I primi due gol del Taranto ci hanno tagliato le gambe”
- 16:33 Massafra-Taranto 0-3: Aguilera e Losavio ancora decisivi
- 15:24 ufficialeFoggia, risoluzione consensuale con il tecnico Delio Rossi
- 13:03 Coppa Italia Serie D: il quadro degli ottavi
- 13:01 Foggia, rebus allenatore: iniziati i primi sondaggi
- 12:13 Audace Cerignola, si discute la risoluzione del contratto con Carnevale
- 11:46 Virtus Francavilla, Rizzo: “Mister Taurino ci ha dato nuova linfa, possiamo risalire”
- 11:13 Serie D, Manfredonia-Fasano: trasferta vietata ai tifosi ospiti
- 10:15 Serie C/C, programma gare dalla 17a alla 20a Giornata
- 10:06 Serie C, Sorrento-Cerignola: trasferta vietata ai residenti nella provincia di Foggia
- 09:45 Serie D, Barletta: Pizzulli resta, Iannone medita l’addio
- 09:35 Brindisi, Ciullo verso il Gallipoli: “Stiamo bene, Saraniti a disposizione”
- 23:25 ufficialeCanosa, presi Telera e Rotondo
- 23:24 Bari, c’è lesione per Darboe: il comunicato
- 16:04 ufficialeBarletta, sollevati dagli incarichi i dirigenti dell'area tecnica
- 15:40 Foggia, Delio Rossi verso l’addio: si va verso la risoluzione
- 14:35 Bari, Verreth: “Sono state notti difficili per me, contento della squadra”
- 13:49 Lecce, arrivano 6,3 milioni per il centro sportivo
- 13:19 Lecce, Sticchi Damiani ad Antenna Sud: “Ecco il mio bilancio”
- 12:39 ufficialeBarletta, saluta un difensore
- 10:35 Tisci su Massafra-Taranto a porte chiuse: "Rispetto molto le tifoserie"
- 10:29 Eccellenza Puglia, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 12ª giornata
- 10:18 Giudice Sportivo, le decisioni dopo la 12ª giornata del Girone C: due giornate a Cuppone
- 10:11 Juve Stabia–Bari, fissata la data del recupero
- 17:23 Polimnia, Anaclerio si dimette: la guida tecnica passa a Mancini
- 15:56 Taranto-Foggia Incedit: vietata la trasferta per i tifosi ospiti
- 15:43 Serie C/C, 13a Giornata: le designazioni arbitrali
- 15:33 Taranto, l’attacco prende forma: cresce l'intesa tra Losavio e Aguilera
- 14:08 ufficialeGelbison, ingaggiato un terzino fasanese
- 13:41 Tre poliziotti feriti dai tifosi del Barletta, il Martina risponde: “Condanniamo la violenza”
- 12:05 Gravina, Ragno: "Momento positivo per noi, superati i problemi iniziali"
- 11:59 Nardò, De Sanzo: "La vittoria con l'Acerrana ci dà fiducia, continuo a non guardare la classifica"
- 10:30 Cerignola, fiducia a Maiuri: sarà ancora lui in panchina
- 10:30 Virtus Francavilla, Magrì chiarisce: “Sosa e Battista sono incedibili, dobbiamo rafforzarci”
- 09:43 Spezia, in panchina contro il Bari ci sarà Donadoni: via D’Angelo
- 00:11 Barletta, Iannone: “Assoluta fiducia in Pizzulli, pronti ad intervenire sul mercato”
- 16:23 Gravina, Basanisi: "Proviamo a dare il massimo e portare punti a casa"
- 14:01 Brindisi, Saraniti replica al comunicato del club: “Devo difendere la mia immagine e la mia dignità”
- 13:16 Eccellenza, Massafra-Taranto si giocherà a porte chiuse
- 12:29 Manfredonia, Pezzella: "C'è amarezza ma stiamo facendo un buon percorso"
- 10:41 Brindisi, comunicato del club: "Dichiarazioni di Saraniti non autorizzate, adotteremo provvedimenti"
- 10:18 Serie D, Girone H: risultati e classifica dopo la 10a Giornata
- 09:53 Heraclea, Compierchio: "Pari giusto contro una grande squadra"
- 09:47 Virtus Francavilla, Taurino: "Commesso qualche errore di troppo"
- 09:19 Barletta, Pizzulli: "Ottima partita, non facile giocare su questo campo"
- 23:34 L'ultima frena la prima
