Bisceglie Calcio, Aldo Papagni è il nuovo allenatore. Il tecnico biscegliese purosangue sarà affiancato da Luigi Di Simone e dal collaboratore tecnico Giuseppe Montanaro. E’ ricaduta su Aldo Papagni la scelta del Bisceglie Calcio quale nuovo allenatore della squadra nerazzurra stellata.
Nato a Bisceglie il 14 settembre 1956 Papagni, dopo una lunga esperienza da calciatore, inizia la sua carriera da allenatore come coordinatore del vivaio del Bisceglie Calcio, dove resta per tre stagioni (1991-1994). Nel novembre 1995, il 62enne tecnico biscegliese approda sulla panchina del Cerignola (serie D), mentre a gennaio del 1997 passa alla guida del Barletta, esperienza che precede l’annata alla guida del Bisceglie Calcio in serie C2 (ottavo posto finale).
Dopo le stagioni sulle panchine del Trapani e del Sora (1998-1999), nel 2000 Papagni ritorna in Puglia guidando il Tricase, esperienza che precede le stagioni tra C1 e C2 alla guida tecnica di Fasano e Fidelis Andria. Proprio ad Andria l’allenatore biscegliese conquista il terzo posto in C2, con conseguente approdo in C1. Nell’estate 2004 Papagni firma per il Melfi (serie C2), mentre nel 2006 siede sulla panchina del Taranto, dove sfiora l’approdo in serie B, perdendo la semifinale playoff contro l’Avellino. Nel gennaio 2008 il tecnico biscegliese passa alla Cavese (Prima divisione) conquistando il 10° posto invece, mentre nell’estate 2008 approda al Benevento. Nel gennaio 2010 Papagni torna ad Andria, sempre in Prima divisione, stagione a cui fanno seguito le panchine de L’Aquila e del Sorrento. Nell’ottobre 2013 l’allenatore biscegliese rientra a Taranto, conquistando un ottimo secondo posto nel campionato di serie D girone H. Due anni dopo firma per il Savoia (Lega Pro), prima del ritorno alla guida del Cavese (terzo posto nel girone I di serie D). Nel maggio 2016 Papagni ritorna per la terza volta a Taranto, prima di conquistare la salvezza in serie C con l’Andria nella stagione 2017/18. Nella stagione appena terminata Aldo Papagni è stato chiamato a marzo alla guida della Vastese (serie D), dove ha conquistato una miracolosa permanenza attraverso i playout. Nella scorsa stagione ha ricoperto il ruolo dell’area tecnica dell’Unione Calcio Bisceglie.
Papagni sarà affiancato da Luigi Di Simone. Nato ad Acerra il 9 ottobre 1978, Di Simone inizia la sua carriera da calciatore nella Berretti del Venezia e, nel novembre del 1997 passa al Carpi in serie C1 rimanendoci per una stagione per poi approdare all’Atletico Catania. L’esperienza in Sicilia dura 12 mesi, dato che, nell’estate del 1999, firma per l’Andria con cui ritorna nel 2002 in serie C2 dopo aver indossato la casacca di Reggiana e L’Aquila, entrambe all’epoca militanti nella terza categoria nazionale. Nel 2004, Di Simone riapproda in serie C1 con il Frosinone e, nel 2005, si accasa a Manfredonia rimanendoci per due stagioni. Conclusa l’avventura in terra sipontina, il neo tecnico azzurro, nell’estate del 2007, passa alla Pistoiese.
Nel luglio del 2008 torna ancora ad Andria nuovamente in serie C2, dove rimarrà per quattro stagioni. Nell’estate del 2012 scende in Eccellenza tra le fila del San Severo, dove vince il campionato. Un anno dopo viene tesserato dalla Fidelis Andria, piombata nella massima categoria regionale nell’estate del 2013, e conquista la promozione in serie D tramite i playoff.
Appesi gli scarpini al chiodo, Di Simone ha ricoperto il ruolo di vice di mister Aldo Papagni sia ad Andria che nella Vastese. Nell’annata 2019/2020 è stato il nuovo allenatore dell’Unione Calcio raggiungendo l’ottavo posto prima dell’interruzione dei campionati.
Al loro fianco ci sarà Giuseppe “Pino” Montanaro. Nato a Margherita di Savoia, nel 2016 ha ottenuto il patentino Uefa A. Nel suo curriculum vanta esperienze nei settori giovanili di Andria e Melfi. Nell’ultima stagione ha traghettato il Bisceglie Calcio, sino all’approdo di Rodolfo Vanoli. Montanaro ha guidato l’Under 19 dell’Unione Calcio Bisceglie.
Autore: Dennis Magrì / Twitter: @magriden
Altre notizie - BISCEGLIE
Altre notizie
- 20:52 Monopoli, 5 reti all'Audace Barletta in amichevole. Colombo: "Lavoriamo per farci trovare pronti"
- 20:04 Rissa Galatina-Canosa: le decisioni del Giudice Sportivo
- 20:02 Barletta, Strambelli: "Vogliamo toglierci un'altra soddisfazione"
- 18:43 Casarano, dopo la gara con l'Ischia ci sarà la festa promozione
- 18:00 Caos recuperi, Gravina: "Predisporremo un protocollo"
- 17:11 Calcio su Antenna Sud: il quadro delle dirette del prossimo weekend
- 15:31 Polignano e Canosa, la febbre del sabato sera
- 13:41 Mondo Barletta, stasera 1503-Disfida su Teleregione: ore 19 con Strambelli
- 13:15 Mondo Virtus Francavilla, stasera Passione Biancazzurra su Teleregione
- 13:02 Serie D, Casarano-Ischia: arriva una novità sulla gestione della Curva Sud
- 12:58 Barletta, finale di Coppa nel mirino: fissato un allenamento congiunto
- 12:54 Brindisi, la società fa chiarezza sull’espulsione di Rajkovic: la nota ufficiale
- 12:46 Coppa Italia Dilettanti, Barletta-Rovato Vertovese: come acquistarli e i dettagli
- 12:34 Ugento, presidente De Nuzzo sulla squalifica a Medina e Sanchez: "Hanno esagerato"
- 12:30 Bari, quattro finali per i playoff: calendario favorevole, ma vietato sbagliare
- 12:27 Bari, Magalini suona la carica: “Playoff? Li centreremo, non esistono alternative”
- 12:00 Gennaro Volpe sul Cerignola: "La sorpresa più grande dei tre gironi. Salvemini giocatore importante"
- 11:30 Cosenza-Bari, snodo cruciale: playoff a rischio, urge una svolta
- 11:00 Serie C, arriva il Salary Cap: cos'è e come funziona
- 10:26 Magalini verso l’addio al Bari: Vicenza e Mantova sulle sue tracce
- 09:26 Manfredonia, cori durante il minuto di silenzio per il Papa: condanna del club e multa salata del Giudice Sportivo
- 23:15 Bari, il pensiero del club sul ritiro di Antenucci
- 21:33 Eccellenza, ecco dove si disputerà la finale playoff
- 21:21 Matera-Nocerina, interdizione per i tifosi ospiti
- 21:12 Fidelis Andria, Lamorte a Di Benedetto: "Mi ceda le sue quote"
- 18:55 Serie C, ufficializzate le date e gli orari dei playout
- 18:18 Matera, il comunicato della Curva Sud: "Pretendiamo un progetto serio"
- 17:23 Lecce piange Graziano Fiorita, simbolo di passione e appartenenza
- 17:00 Foggia, un titolare salta i playout: il perché
- 16:17 Ugento, un attaccante squalificato fino al 30 giugno 2027: il motivo
- 16:11 Matera, dalle difficoltà al quinto posto: ora si può
- 16:02 Nel ricordo di Graziano, stasera Ora Lecce su Antenna Sud
- 16:00 Programmazione Tv, mercoledi alle 23 Il Salotto del Calcio su Antenna Sud
- 15:11 Playoff Serie C/C: quando e contro chi entrano in gioco Monopoli e Cerignola
- 14:28 Brindisi, il sogno finisce a Manfredonia: è retrocessione in Eccellenza
- 13:37 Lecce, nessuna multa per la maglia bianca: arbitro e Procura non intervengono
- 11:02 Minacce e tentata aggressione in campo: scatta il DASPO per un dirigente del Mesagne Calcio
- 10:57 Capomaggio fa 100 con il Cerignola: “Obiettivo personale raggiunto. Ora testa ai playoff”
- 10:47 Bisceglie, Di Meo: “Orgoglioso della mia squadra, ripartiamo con cuore e ambizione”
- 09:49 Monopoli, Tavano: “Playoff? Vi spiego prima il nostro campionato”
- 20:15 Lega Serie A, Simonelli: “Per Atalanta-Lecce abbiamo fatto il massimo”
- 20:07 Lecce, l'ex Cuadrado su Fiorita: "Graziano era un grande uomo"
- 19:57 Serie B, definite le date dei playoff e playout : ecco quando si parte
- 18:34 Mondo Juniores, Di Cesare segue la finale playoff: ecco dove
- 17:36 Polimnia, Galano: "Gara difficile contro un avversario ostico"
- 17:22 L'ex Bari Antenucci saluta i tifosi della SPAL: dopo i playout il ritiro
- 17:07 Canosa, il ds Francavilla: "Vogliamo arrivare fino in fondo"
- 16:27 Lecce, Sticchi Damiani premiato come 'Miglior presidente della Lega Serie A'
- 16:22 Casarano, Filograna: "Di Bari ambizioso, vogliamo ripartire con lui"
- 15:37 Ex Virtus Francavilla, Ginestra vince il girone G con il Guidonia