Sono passati settantuno anni dallo sciagurato 4 maggio 1949: era un uggioso pomeriggio di primavera. Torino è coperta da un velo di tristezza, sembra quasi un presagio. L'aereo del Grande Torino, proveniente da Lisbona, sta atterrando. Alle 17.07 si sente un grande boato e poi un esplosione. Il velivolo si schianta contro la Basilica di Superga e si incendia. Non ci sono sopravvissuti.
"Bacigalupo, Ballarin, Maroso, Grezar, Martelli, Rigamonti, Castigliano, Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola": era l'undici più amato dall'Italia, capace di riunire tutta la nazione sotto un unica bandiera.
Tutti i veri amanti del calcio conoscono la storia del Grande Torino e purtroppo il suo tragico epilogo. In pochi però sono a conoscenze della storia del foggiano Dino Carrabba. Mezzala classe 1930, cominciò la sua carriera proprio nel vivaio del Foggia. Fu poi uno dei pionieri dell'Incedit, la seconda squadra del capoluogo dauno, quella della Cartiera. Nel luglio del 1948 venne adocchiato dal Torino, che lo chiamò per un provino. Così, con il suo allenatore Vincenzo Marsico, Carrabba si mise in treno e raggiunse il capoluogo piemontese. La "prova nel cantiere dei Campioni d'Italia" ebbe esito positivo: Carrabba viene ceduto in prestito al Torino.
"C'è solo da rammaricarsi che il Foggia non lo annoveri tra i suoi ranghi" scrisse il Corriere di Foggia, dopo il suo passaggio tra le file granata. Nei primi mesi a Torino Carrabba diventa un giocatore completo, così l'Incedit lo chiama per completare il campionato di Promozione. Ma maggio del 1949 Dino ha l'occasione della vita: viene richiamato dal Torino, per esordire per la prima volta con i "senior", in amichevole. La partita, che purtroppo conosciamo tutti, era la famosa amichevole di Lisbona, contro il Benfica. Nell'ultimo allenamento prima della partenza il grande e compianto Valentino Mazzola per scherzare lo bagnò con una pompa dell'acqua e Dino si ammalò. In quel momento non lo sapeva, ma con quel gesto Mazzola gli salvò la vita. Non partirà più per Lisbona e tornò a Foggia.
4 maggio 1949: su quell'aereo poteva esserci lui. Non ebbe più la forza di tornare a Torino, nemmeno per giocare le restanti partite di Serie A assieme ai ragazzi granata: si sarebbe potuto laureare campione d'Italia, ma decise di rimanere a Foggia.
Carrabba tornò a giocare con la maglia dell'Incedit e soltanto quattro giorni dopo il tragico evento scese in campo a Corato, dove spinto dalla commozione segnò pure un gol. Nel proseguimento della sua carriera riuscì a vincere un campionato di Promozione il 24 giugno 1956, quando sul neutro di Bari l'Incedit sconfisse il Bisceglie 3-1. Dopo una breve parentesi al Foggia, chiuse la carriera al Troia, come giocatore-allenatore, a cavallo tra il 1959 ed il 1961.
Negli ultimi anni della sua vita ha duramente lottato contro l'Alzheimer, che l'ha portato via il 4 agosto del 2012. "Gli eroi - diceva Indro Montanelli - sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto in trasferta".
Autore: Francesco Ippolito / Twitter: @fraccio
Altre notizie - Foggia
Altre notizie
- 18:13 Gravina, Maule: “Servono umiltà e coraggio a Pompei”. Colzani: “Lottiamo anche per i nostri tifosi”
- 18:12 Martina, Laterza: "Ferrandina squadra fisica, sarà una gara complicata"
- 18:08 Monopoli, Colombo: “Contro il Giugliano serviranno equilibrio e pazienza”
- 18:03 Udinese, Runjaic: "Successo importante, siamo calati nel secondo tempo"
- 17:43 Lecce, Di Francesco: "Approccio sbagliato, l'Udinese è stata più determinata e concreta"
- 17:19 Taranto, Danucci: "Bisceglie ottima squadra, dobbiamo essere cinici e determinati"
- 16:52 Il Lecce regala un tempo all'Udinese: dai clean shett ai tre gol subiti
- 14:35 Fidelis Andria, Scaringella: “Arrabbiati dopo Fasano, sfida difficile col Nardó”
- 14:04 Le formazioni ufficiali di Udinese-Lecce: novità Helgason a centrocampo
- 13:01 Heraclea, Compierchio: “Andremo a Francavilla consapevoli delle nostre forze”
- 12:22 Virtus Francavilla, Coletti: “Serve una prestazione sopra le righe contro l’Heraclea”
- 12:00 Foggia, Buttaro dopo la sconfitta con l’Altamura: “Un episodio ha fatto la differenza”
- 11:45 Fasano, Agnelli: "Mi aspetto una Sarnese arrabbiata"
- 10:34 Serie D, Girone H: le designazioni arbitrali della 9a Giornata
- 10:12 Foggia, Borbei incontra Andrea Tigre: il calcio che unisce oltre la violenza
- 09:44 Bitonto, il presidente Orlino: "Dispiaciuti e rammaricati, proveremo a difenderci"
- 09:29 Foggia, Delio Rossi: “Siamo stati ingenui, ma dobbiamo ripartire da qui”
- 09:11 Barletta, Pizzulli: "Con la Paganese mi aspetto un bel segnale"
- 08:30 le probabili formazionidi Udinese-Lecce: tante conferme, ballottaggio Stulic-Camarda
- 22:56 Altamura, Mangia dopo la vittoria a Foggia: “Stiamo crescendo, pensiamo di partita in partita”
- 22:51 Serie C, il Foggia cade allo “Zaccheria”: passa l’Altamura 0-1
- 22:04 ufficialeGiugliano, l’ex Taranto Capuano è il nuovo tecnico
- 20:19 ufficialeGravina, ecco il difensore Raul Morichelli
- 20:05 ufficialeFasano, per la difesa arriva l'olandese Loeffen
- 19:54 ufficialeTaranto, innesto in attacco: arriva a Pablo Aguilera
- 17:25 Eccellenza Puglia, Bitonto penalizzato di 5 punti: come cambia la classifica
- 17:23 Pozzessere: “Brindisi va amata e sostenuta. Profilo basso e piedi per terra”
- 17:23 Bitonto, 5 punti di penalizzazione e 5 mesi di inibizione per Orlino
- 16:43 Fasano, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi biancoazzurri per la gara contro la Sarnese
- 16:28 Da bomber a chef: Roberto Scarnecchia porta “La Trattoria della Stampa” a Barletta
- 15:45 Lecce, sold out di tifosi giallorossi nella prossima trasferta di Udine
- 13:50 Taranto, arriva l’inibizione per Di Bari e multa al club
- 13:43 Fasano, in arrivo un difensore ex Psv e Sassuolo
- 13:14 Casarano, Di Bari verso il Siracusa: “Dobbiamo avere la stessa cattiveria loro”
- 13:10 Lecce, Di Francesco: “Il gruppo sta bene, sono out Perez, Sottil e Marchwinski”
- 12:09 Foggia, Morelli: “Altamura simile a noi, ce la giocheremo”
- 12:00 ufficialeTeam Altamura, risoluzione consensuale con Ganfornina
- 11:13 Coppa Italia Eccellenza: ecco le date e gli orari di Taranto-Acquaviva
- 10:32 Taranto, niente tifosi contro il Bisceglie: trasferta vietata dal Prefetto della BAT
- 10:17 Eccellenza: risultati e classifica dopo la decima giornata
- 21:51 Taranto, arriva la svolta per Losavio: tesseramento completato
- 20:13 Taranto, Konate: "Rammaricati ma da domani testa alla prossima partita"
- 20:12 Taranto, Di Paolantonio: "C'è rammarico, abbiamo creato occasioni nitide"
- 20:11 Toma Maglie, Giuliatto: "Bravi e lucidi nel rimanere in partita"
- 20:09 Taranto, Danucci: "Dispiace aver perso la vetta ma il percorso è ancora lungo"
- 19:35 Brindisi, Ciullo dopo il 3-0 al Foggia Incedit: “Bravi a concretizzare subito le occasioni”
- 19:10 Brindisi, Saraniti sul suo futuro: “Io resto qui”
- 17:28 Taranto-Toma Maglie 1-1: Castellaneta risponde a Di Paolantonio
- 17:27 Serie D, Sarnese-Fasano: si va verso il divieto di trasferta
- 16:18 Team Altamura, Mangia: "A Foggia per trovare continuità"
