Sono stati presentati questa mattina, nella sala stampa dello stadio “Erasmo Iacovone”, Francesco Cozza e Luigi Volume, rispettivamente nuovo allenatore e direttore sportivo del Taranto. Presenti anche il presidente del Taranto, Elisabetta Zelatore, accompagnata dal suo vice Tonio Bongiovanni e dal direttore generale Aldo Roselli.

Le parole del numero uno del club Elisabetta Zelatore danno, ufficialmente, l’avvio alla stagione dei rossoblù: “Bentrovati a tutti quanti. Sono state dette diverse cose in questi mesi ma quest’oggi, dinanzi alla stampa, vogliamo esprimere la volontà di ricominciare tutti quanti insieme. Il nostro allenatore sarà Francesco Cozza: una persona che, attraverso il calcio, vorrà esprimere alla tifoseria la sua voglia di vincere e di dare il massimo per questa piazza. Il binomio Cozza-Volume ci servirà per dare anche entusiasmo all’intera città. Voglio ringraziare Rocco Gaetani, Marco Amatulli e Marco Capone per l’azione svolta negli scorsi anni: presentiamo ufficialmente, oggi, la dottoressa Maria Grazia Sigrisi, nuovo segretario del Taranto FC. Vogliamo cominciare, da oggi, a badare maggiormente ai fatti ed a dare meno parole alle “chiacchiere da bar”. Riconfermiamo Aldo Roselli come direttore generale e vi presenteremo, quest’oggi, i primi quattro nuovi acquisti: Rocco D’Aiello (difensore proveniente dal Bisceglie), Claudio Miale (vecchia conoscenza), Bojan Aleksic (attaccante proveniente dal Francavilla in Sinni) ed Oscar Eugenio Lorefice (difensore prelevato dalla Sicula Leonzio)”.

Parola, poi, al neo direttore sportivo del Taranto, Luigi Volume:Ringrazio l’avvocato ed il direttore generale per la carica conferitami. Sono qualificato come direttore sportivo e, purtroppo, sono tifoso del Taranto: l’amore per questi colori non passa mai. Mi ritrovo qui con una grossa responsabilità e non ho alcun timore nello svolgere questo ruolo: ringrazio la mia famiglia per il sostegno. La risposta è nella scelta del mister e dei ragazzi: alcuni ragazzi arriveranno tra le giornate di oggi e domani, non amo parlare tanto. La promessa più grande è quella di portare, a Taranto, mister Cozza: da allenatore ha vinto già tanto e si presenta da solo. Inutile parlare di obiettivi: abbiamo portato gente ricercata da grandi squadre e che sono stati protagonisti, nei club precedenti, vincendo campionati. Con umiltà cercherò di costruire una squadra in grado di conquistare la vittoria del campionato a fine anno”.

Prime parole da allenatore rossoblù per Francesco Cozza: “Ringrazio la società per avermi dato l’opportunità di allenare una squadra prestigiosa. Dopo una retrocessione, c’è subito la possibilità di poter ripartire e raggiungere gli obiettivi sperati: ringrazio il presidente e l’avvocato per l’incarico ottenuto. Stiamo costruendo una squadra importante che lotterà, fino alla fine, per la conquista del primo posto; conosco questa piazza, venivo spesso a vedere le partite sia in C1 che in Lega Pro. So anche cosa si aspetta il pubblico: i tifosi devono esserci vicini sia nei momenti positivi che in quelli negativi. Quando sono arrivato a Taranto, mi è stato addirittura chiesto di non venire in riva allo Ionio: è una sfida personale che voglio portare a termine. L’obiettivo è di vincere il campionato di Serie D: con il Catanzaro ho vinto la C2 e con la Sicula Leonzio la Serie D. Mi sono posto questo obiettivo ed intendo raggiungerlo: sono convinto che, con la giusta sinergia, abbiamo tutti da guadagnarci qualcosa. Credo che Taranto meriti qualcosa di più rispetto alla Serie D: bisogna essere bravi a superare anche le situazioni non favorevoli remando tutti nella stessa direzione. Le critiche vengono sempre accettate ma non sopporto quelle gratuite. La ricetta vincente per la vittoria del campionato? La programmazione del lavoro e della società sono le basi fondamentali per la vittoria. Dobbiamo portare i sostenitori dalla nostra parte, sarà una squadra completamente nuova e dobbiamo compattare il gruppo. La sfida del Taranto? L’ho accettata subito anche se, ad essere sinceri, ho chiamato diverse squadre di Lega Pro. Ho scelto la società dove erano stati prefissati degli obiettivi: in due minuti sono stato convinto dal presidente e dai dirigenti a sposare questo progetto. E’ una sfida personale: ho sempre scelto io il posto dove andare e non mi faccio condizionare dai pareri altrui. Il modulo? La squadra deve avere sempre almeno due moduli: 433 o 4231 sono gli schemi tattici che prediligo. Bisogna svolgere un duro lavoro, anche in fase di rientro e bisogna essere decisi nelle ripartenze. Abbiamo under importanti, come lo stesso Lorefice, che appartengono a dei giocatori di qualità: lui è un 18enne che ho già avuto lo scorso anno. In campo deve scendere gente determinata nel raggiungere gli obiettivi: sono sempre stato contro alle scelte della Lega nello schierare gli under. A Reggio Calabria ho giocato con diversi elementi classe ’99, a Lentini non ho avuto questa possibilità in quanto non era presente una vera propria juniores. Io credo che in campo verrà schierato sempre chi darà il massimo in allenamento: tutti avranno le proprie possibilità di mettersi in mostra. La vita privata dei giocatori non mi interessa: possono anche fare le ore piccole ma la domenica, in campo, devono dare il 110%”.

CAPITOLO PORTIERE – “Il pacchetto under è completo al 70%: il mister avrà a disposizione un ampio pacchetto che darà la possibilità di scegliere il miglior giocatore possibile – afferma il diesse Volume-. Ci saranno tre annate diverse per il ruolo di portiere e, in base alle scelte, sceglierà poi il mister chi schierare.

QUESTIONE GIRONE –"Non ci interessa in quale girone saremo inseriti: noi siamo il Taranto e gli avversari devono temerci a prescindere – prosegue il direttore sportivo dei rossoblù -. Abbiamo un blasone importante per la categoria: prendo dei giocatori che decidono di sposare questo progetto e che, quando vanno in campo, decidono di uscire con la maglia sudata. La squadra che stiamo allestendo è molto importante: dobbiamo giocare da Taranto e bisogna nuovamente innamorarsi di questi colori. Non facciamo critiche gratuite su giocatori che nemmeno conoscete: dateci la possibilità di lavorare, criticate me che ricopro il ruolo di direttore sportivo ma non i giocatori”.

Interviene l’avvocato Tonio Bongiovanni:  “Voglio riallacciarmi a ciò che ha detto poco fa Luigi Volume: degli stupidi, a noi, non interessa nulla. Voglio ringraziare i giocatori presenti qui quest’oggi: qualcuno ha cercato di complicare le nostre trattative. Questa società di pezzenti e di morti di fame ha presentato, quest’oggi, un grande allenatore: Cozza è una persona straordinaria come questi quattro giocatori. Non finisce qui, resterete strabiliati: qualcuno ci rimarrà male. Il nostro tridente d’attacco sarà Cozza-Volume-Cannella coordinati dal nostro playmaker Sigrisi e da un Presidente che lavora dalla mattina alla sera per farsi insultare da quattro idioti telecomandati perché, secondo loro, noi avremmo dovuto lasciare. Siamo qui, più forti e determinati che mai: questa è la prova del nove”.

Il raduno è fissato il 17 luglio a Taranto per le ore 19.45, dal 17 al 26 si svolgeranno degli allenamenti allo Iacovone. La partenza per Assisi sarà in data 26 luglio e ci rimarremo fino al 6 agosto: ci saranno delle partite importanti che ci permetteranno di poter capire il nostro stato fisico. Credo che sia anche bello vedere come si lavora e qual è lo spirito di questo gruppo: arriveranno altri giocatori importanti. La società ci ha messo a disposizione il budget per costruire una squadra in grado di raggiungere l’obiettivo della vittoria finale: ho accettato questa piazza perché vuole vincere il campionato.

AMICHEVOLI – Dovremmo giocare il 29 luglio a Cascia contro l’Avellino (a porte chiuse), il 2 agosto affronteremo il Torgiano e giorno 6 agosto affronteremo il Cannara, squadra di Eccellenza Umbra. In riva allo Ionio abbiamo previsto un altro quadro di amichevoli che affronteremo allo Iacovone: queste comunicazioni verranno date strada facendo.

Sezione: In primo piano / Data: Lun 03 luglio 2017 alle 12:25
Autore: Christian Cesario / Twitter: @otherside1993
vedi letture
Print