Il Nardò per confermarsi outsider del girone H, il Lavello per dare continuità ai risultati e confermare la vetta. Questo un piccolo sunto della sfida che nella giornata odierna porrà di fronte due delle formazioni più in forma del campionato sul terreno di gioco del “Giovanni Paolo II”. Calcio d’inizio fissato alle ore 14.30, con il Toro che arriva all’impegno con all’attivo uno score di quattro risultati utili consecutivi; dal canto opposto il sodalizio lucano ad oggi in prima posizione è reduce da 13 risultati utili consecutivi, tanto che l’ultima sconfitta risale addirittura alla prima giornata del campionato di Serie D girone H 2020/21 contro l’Altamura. A dirigere questa affascinante sfida sarà il sign. Emanuele Tartarone fischietto della sezione di Frosinone.

COME ARRIVA IL NARDÒ – Per quanto concerne i padroni di casa sotto la guida tecnica di Ciro Danucci indisponibile il solo centrocampista Zappacosta, mentre dovrebbe esser preservato Granado, attaccante che domenica a Molfetta aveva lasciato il campo anzitempo causa infortunio. Modulo 4-3-1-2 con la possibilità di vedere Centonze tra i pali, ed in difesa Trinchera, Stranieri, De Giorgi e Nicolao. A centrocampo spazio a Mengoli, con Scialpi e Cancelli. Spazio a uno tra Lezzi e Gallo sulla trequarti, pronti a dare supporto alle punte Tornros e Caputo, entrambi insidiati dai vari Potenza, Mengoli e Massari.

COME ARRIVA IL LAVELLO – “Il Nardò è una buona squadra completa in tutti i reparti, soprattutto dopo aver recuperato tutti gli effettivi. Sarà importante tenere alta l’attenzione”. Così Karel Zeman alla vigilia del match nel corso del quale confermerà il modulo (4-3-3) ma non gli interpreti.Il solo assente tra le fila dei lucani è Brunetti per squalifica. Diversi i giocatori affaticati date le tre gare disputate nell’arco di nove giorni; dunque Franetovic tra i pali, in difesa Vitofrancesco, Brunetti, Garcia e Dell’Orfanello. A centrocampo spazio a uno tra Herrera e Migliorini in mediana, con uno dei due affiancato da Mercuri e Giunta. In attacco spazio al tridente Longo, Burzio e Liurni.

LE PROBABILI FORMAZIONI

NARDÒ (4-3-1-2): Centonze; Trinchera, Stranieri, De Giorgi, Nicolao; Mengoli, Scialpi, Cancelli; Lezzi, Caputo, Tornros. All.: Danucci.

LAVELLO (4-3-3): Franetovic; Vitofrancesco, Brunetti, Garcia, Dell’Orfanello; Mercuri, Migliorini, Giunta; Longo, Burzio, Liurni. All.: Zeman.

Sezione: NARDÒ / Data: Mer 03 febbraio 2021 alle 10:10
Autore: Simone Cataldo / Twitter: @SimoneCataldo12
vedi letture
Print