L'ennesimo cambio di guida tecnica del Bari è l'ennesima sconfitta del gruppo squadra: inteso come uomini, come calciatori che compongono la rosa biancorossa in questa stagione travagliata. Un gruppo che ha mostrato di avere pochi valori tecnici, poco carattere, poca voglia di lottare. Da Mignani a Marino, da Marino a Iachini: come è possibile che nessun allenatore sia stato in grado di invertire la rotta? Ma soprattutto: come è stato possibile arrivare alla rottura anche con l'esperto tecnico di Ascoli Piceno dopo un inizio apparentemente idilliaco? Adesso c'è Giampaolo, ma chi scende in campo esce malissimo da questa situazione ed agli occhi della piazza ha perso credibilità. In questo rush finale va recuperata, almeno in parte. Ciò può accadere solo centrando la salvezza.
DAGLI ABBRACCI ALLE ROTTURE. Intendiamoci, dietro ogni scelta c'è sempre un motivo. Tuttavia l'involuzione del rapporto con Iachini appare davvero difficile da digerire. Mai, del resto, il tecnico aveva fatto così male tra i cadetti in tutta la sua carriera. Viene da ripensare a soli due mesi fa: il Bari vinceva prima contro il Lecco e poi contro la Feralpisalò. Ad ora le ultime vittorie in campionato, vittorie che la squadra aveva festeggiato alla grande, abbracciando lo stesso mister a fine partita, quasi osannandolo. "Sembra di aver vinto la coppa campioni", dirà proprio Iachini in conferenza stampa. E via di proclami. Tanto che qualcuno di loro ebbe l'ardore di affermare che tutto fosse cambiato, che la strada tracciata fosse finalmente quella giusta. Ma perché queste parole lasciassero il tempo che trovavano è bastata una serie di risultati negativi ed una serie di scelte a metà tra il clamoroso e l'improduttivo. Perché forse non davano adeguati punti di riferimento o non davano ordine? Non si sa. Ma fa strano pensare che il rapporto si sia esaurito e bruciato in così poco tempo, tale da provocare una media punti bassissima. Feeling che poteva essere con Marino e che invece mai è stato: un primo mese discreto (anche qui il vento, a parole, sembrava cambiato), poi il crollo in verticale. Fino alle sfide contro Reggiana e soprattutto Palermo: devastanti. Col sennò di poi tutto questo fa riflettere perché dietro la quasi impresa dello scorso anno c'era un gruppo di ferro. Quello che quest'anno dall'esterno non si è quasi mai intravisto. E nessun allenatore è riuscito a trovare sin qui un minimo equilibrio. Ma questa situazione non è riconducibile alla sola guida tecnica: pensarlo sarebbe un errore ingenuo.
POLITO RIMANE. In tutto questo siamo al quarto allenatore, ma il direttore sportivo rimane al suo posto. Almeno sino a fine stagione. Eppure dietro questa annata fortemente negativa c'è soprattutto la sua impronta: due sessioni di mercato totalmente sbagliate, proclami e comunicazione errata con la tifoseria. Dilapidato - e questo dispiace tantissimo - l'ottimo lavoro delle due stagioni precedenti in un colpo solo. Nel calcio in genere si paga dazio anche con molto meno, sempre il Bari diede il benservito a Romairone dopo metà stagione in C. Cambiare adesso probabilmente non serve a nulla, ma anche Polito è finito nel mirino dei tifosi a suon di cori, sia pure ironici. Storia di un feeling che ad ogni modo si è clamorosamente spezzato. Alla luce di tutte queste premesse per mister Giampaolo saranno almeno cinque partite di fuoco: come ne uscirà al termine delle stesse?
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 13:10 Serie D, Afragolese-Barletta 3-2: le parole di Pizzulli
- 12:25 Team Altamura, Mogentale: "Ci siamo rialzati subito"
- 11:52 Team Altamura, Mangia: "Abbiamo giocato con qualità e intelligenza"
- 11:17 Bari, da domani al via il ritiro di Castel di Sangro
- 10:42 Dal Foggia al Mondiale U20: Naïm Byar scrive la storia con il Marocco
- 10:07 Fasano, la società condanna gli episodi del “Curlo”: “Siamo stanchi di assistere a scene che non appartengono allo sport”
- 09:18 Fasano-Fidelis Andria, il sindaco Zaccaria: “È arrivato il momento di prendere decisioni forti”
- 09:15 Ore di riflessione in casa Cerignola: silenzio stampa e dubbi sul futuro di Di Toro e Maiuri
- 23:20 Disordini al “Curlo”, la Fidelis Andria: “Condanniamo la violenza , i fatti saranno ricostruiti”
- 21:43 Acquaviva, Solidoro: "Soddisfazione che resta nel tempo"
- 21:42 Taranto, Delvino: "Non possiamo commettere certi errori"
- 21:41 Taranto, Di Paolantonio: "Il terzo gol ci ha tagliato le gambe"
- 21:38 Danucci dopo il k.o. contro l'Acquaviva: "Oggi non siamo stati il solito Taranto"
- 20:06 Brindisi, Ciullo: “Era importante vincere e guardare avanti”
- 19:55 Acquaviva-Taranto 3-2: gli ionici subiscono la prima sconfitta stagionale
- 19:38 Fasano, il ds Montanaro: “Meritiamo di festeggiare, scossi per il post partita”
- 19:03 Fasano, il presidente Ghilardi: “I nostri tifosi sono stati aggrediti, episodio di criminalità”
- 18:59 Fidelis Andria, Scaringella: “La squadra ha mostrato carattere, probabilmente c’era fuorigioco”
- 18:15 Gravina-Virtus Francavilla 0-0, i murgiani ci provano ma non passano
- 18:11 Serie D, il Fasano supera 2-1 la Fidelis Andria e si conferma in vetta
- 15:31 Serie D, Fasano-Fidelis Andria: le formazioni ufficiali del big match
- 14:06 Bari, domani la ripresa a porte chiuse. Al momento nessuno scossone
- 13:24 Lecce, parla il vicepresidente Liguori: “Rosa di qualità e allenatore capace, ci divertiremo”
- 10:35 Eccellenza, risultati e classifica dopo i tre anticipi della 9a giornata
- 10:30 le probabili formazionidi Gravina-Virtus Francavilla: Ragno ha una sola defezione, Coletti un paio di dubbi
- 22:09 Fasano, il presidente Ghilardi suona la carica: “Domani vi aspetto in tantissimi”
- 18:30 Reggiana-Bari, le pagelle: Moncini continuo, Nikolaou apre il tracollo
- 17:50 Lecce, Tiago Gabriel: “Sto crescendo partita dopo partita”
- 17:48 Sassuolo, Grosso: “Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio e abbiamo rischiato il gol”
- 17:32 Reggiana-Bari, Magalini: "Caserta va via? Devo parlare con la società. Atteggiamento inaccettabile dopo gol subito"
- 17:29 Lecce, Di Francesco: “Ho fatto i complimenti ai ragazzi”
- 17:12 Reggiana-Bari 3-1: Moncini illude, poi il pareggio ed il rosso a Nikolaou mandano la squadra in crisi
- 17:08 Casarano, Di Bari: “Sconfitta che brucia, ma non dimentichiamo il nostro percorso”
- 16:55 Foggia, impresa a Casarano: 2-0 firmato Morelli e Sylla
- 16:54 Monopoli, colpo grosso all’“Ezio Scida”: Crotone battuto 1-0
- 16:46 Un pari triste come il cielo del Via del Mare: Lecce-Sassuolo termina 0 a 0
- 16:15 Giampà: “La Virtus Francavilla è una big, ma il Gravina è pronto”
- 16:15 Taranto, Danucci: "Ad Acquaviva servirà una prestazione di grande livello"
- 16:03 Taranto, Dammacco al veleno: “Avrei voluto dare di più ma mi è stato negato”
- 14:53 Le formazioni ufficiali di Lecce-Sassuolo: fuori Sottil dentro Morente
- 14:51 Fidelis Andria, Scaringella: “Fasano? Hanno principi di gioco ben definiti”
- 14:11 Le formazioni ufficiali di Reggiana-Bari: panchina per Dorval, c’è Antonucci
- 14:08 Serie C, Casarano-Foggia: le formazioni ufficiali
- 13:36 Picerno, Bertotto alla vigilia della trasferta di Altamura: “Essere protagonisti e non mediocri”
- 13:24 ufficialeTaranto, svelato il futuro di Dammacco
- 13:21 Martina, Laterza alla vigilia del Pompei: “Serve concentrazione, la panchina mi è mancata”
- 12:47 Virtus Francavilla, Coletti: "A Gravina per giocare un'altra grande partita"
- 12:45 Taranto, Dammacco verso l’addio: c’è l’Acerrana. Sondaggio per Caputo
- 12:11 ufficialePolimnia, ingaggiato Dellino in attacco
- 11:26 Heraclea, Compierchio: "Vogliamo regalare ai tifosi la terza vittoria di fila"