Il gelo arriva all’85’: cross tagliato di Pace dalla sinistra, Parigi attacca il primo spazio e fulmina Borbei in volée. Lo Zaccheria trattiene il fiato, l’FVS verifica un possibile irregolarità ma convalida: è 1-1. Nel recupero i rossoneri ci provano ancora - zuccata di Bevilacqua su cross di Morelli fuori misura al 90’, poi un destro alto di Riccardi e le ultime fiammate con Ekuban (90’+1 e 90’+2) - ma l’ultima palla è di Pazienza da corner al 90’+5, bloccata con sicurezza da Mastrantonio.

Riavvolgendo il nastro, la ripresa si era giocata sul filo dell’equilibrio e dei cambi. Rossi inserisce Rizzo per Panico già all’intervallo, poi Morelli per Valietti: al 57’ proprio Morelli sfiora il raddoppio sull’assist di Olivieri, ma Mastrantonio si supera. Dall’altra parte Bruno rimescola il tridente con Riccardi ed Ekuban: subito un brivido al 65’, cross di Riccardi e deviazione in extremis di Borbei. Il Foggia cerca l’allungo su piazzato, con Rizzo murato dall’uscita bassa del portiere (67’), quindi un paio di corner ospiti senza esito e un salvataggio di Pazienza sulla ripartenza di Parigi (73’). Al 70’ dentro Minelli e lo stesso Pazienza per Olivieri e Petermann; all’80’ il giallo a D’Amico, un minuto dopo l’esordio di Iličić al suo posto. Poi, la doccia fredda del pari nerazzurro.

Indietro ancora, fino al primo tempo sbloccato da D’Amico al 38’: quinto corner Foggia, palla spizzata da Staver che resta viva nell’area piccola, il numero 99 controlla, salta Mastrantonio e insacca. Prima del vantaggio, un botta e risposta a punteggi bassi: Borbei tiene la porta con due interventi su Parigi (11’ e 30’), Petermann ci prova da piazzato (18’, 33’) e pesca D’Amico di testa al 36’ costringendo ancora il portiere alla risposta; in mezzo, un paio di cross insidiosi (Ercolano da destra, Pace provvidenziale su Valietti) e qualche angolo da entrambe le parti senza esito. Dopo un minuto di recupero, all’intervallo è 1-0. La ripresa cambia ritmo, ma non il filo: chance sprecate, portieri attenti e partita sempre appesa a un episodio. Lo è stato il lampo di D’Amico, lo diventa la zampata di Parigi. E così il match scivola via in parità, con più rimpianti che sorrisi per i rossoneri.

Foggia–Latina 1-1
Reti: 38′ D’Amico (F), 85′ Parigi (L)

Foggia (3-5-2): Borbei; Buttaro, Staver, Olivieri (70′ Minelli); Valietti (54′ Morelli), Garofalo, Petermann (70′ Pazienza), Castorri, Panico (46′ Rizzo); D’Amico (81′ Iličić), Bevilacqua. A disp.: Magro, Bignami, Fossati, Sylla, Oliva, Byar, Agnelli, Castaldi, Pellegrino, Winkelmann. All.: Rossi.

Latina (3-4-2-1): Mastrantonio; Marenco (79′ Farneti), Parodi, Calabrese; Ercolano, Hegheligiu (79′ Ciko), De Ciancio (46′ Pellitteri), Pace; Fasan (64′ Riccardi), Quieto (64′ Ekuban); Parigi. A disp.: Basti, Iosa, Scravaglieri, Porro, Dutu, Di Giovannantonio, Vona, Regonesi, De Marchi, Pannitteri. All.: Bruno.

Arbitro: Valiati di Crema.

Ammoniti: 23′ De Ciancio (L), 26′ Garofalo (F), 74′ Mastrantonio (L), 80′ D’Amico (F).

Sezione: Primo piano / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 22:21
Autore: Francesco Ippolito / Twitter: @fraccio
vedi letture
Print