Sono stati anni meravigliosi, vissuti con grandi soddisfazioni e qualche amarezza che il calcio e lo sport in genere ci riservano.
Siamo riusciti a riportare il Taranto Calcio, con grandissimi sacrifici, grandissima volontà ed impegno nel campionato professionistico dopo tanti, ma tanti anni, trascorsi nel campionato Dilettanti, conquistando sul campo, in quel famoso 13 Giugno, il primo posto e la promozione alla categoria superiore.
Questo campionato professionistico di Lega Pro, che disputiamo da 3 stagioni con la quarta che sta per iniziare, oltre la parte tecnico sportiva è un mondo burocratico e finanziario molto complesso.
Qualsiasi club di Lega Pro, DICO QUALSIASI, fa enorme fatica solo all’eventuale miracolo di poter raggiungere un ipotetico pareggio di bilancio, in quanto a differenza dei campionati di Serie A e Serie B, la Lega Pro si sostiene solo ed esclusivamente con la forza e la disponibilità dei Club con sponsorizzazioni, incassi di botteghino, minutaggi ed ipotetiche plusvalenze.
Un presidente di Club di Lega Pro fa tutto questo solo ed esclusivamente per l’attaccamento alla città, alla maglia e ai colori sociali, unito al sogno di raggiungere la sospirata Serie B che potrebbe consentire un equilibrio finanziario più sereno ai club che vi partecipano. Pertanto solo ed esclusivamente l’amore e la passione spingono i presidenti a portare avanti queste missioni difficilissime e proibitive.
Con grandissimo malessere e grandissima delusione mi spiace comunicare a tutti i tifosi che la mia missione, la mia carica e il mio attaccamento al nostro amato Taranto si concludono definitivamente in data odierna, con disimpegno totale al club. Questa dolorosa decisione nasce esclusivamente per la vicenda dei Giochi del Mediterraneo e precisamente la ristrutturazione dello Stadio Erasmo Iacovone.
È noto a tutti che ho provveduto ad iscrivere il Taranto FC 1927 al prossimo campionato di Lega Pro, dopo aver avuto grandissime rassicurazioni da parte di tutti gli organi competenti che ci riportavano che avremmo continuato a giocare allo Iacovone nonostante la ristrutturazione in atto.
Contrariamente da quanto espresso sempre dal Ministro Abodi, parole di cui io conservo traccia, ci troviamo oggi a fronteggiare una decisione assurda e catastrofica, quella di non poterci concedere lo stadio per la stagione corrente.
Nonostante anche nell’incontro di qualche mese fa presso la Subfor di Taranto, dinnanzi alla presenza dello stesso Ministro, del Commissario Massimo Ferrarese, dell’Amministratore di Sport e Salute Diego Nepi e del Vicesindaco Gianni Azzaro del Comune di Taranto, ricevemmo rassicurazioni da parte di tutti che avremmo svolto un regolare campionato con i lavori in corso.
Dopo aver ottenuto il TULPS dal Comune di Taranto, che ci consentiva di giocare le gare tra le mura amiche con una capienza di 10900 spettatori, ieri abbiamo ricevuto la comunicazione da parte del Comune di Taranto e dal Commissario Ferrarese che tutto ciò sarà possibile solo sino al 30 settembre, venendo di conseguenza meno a tutti gli accordi stabiliti nei mesi precedenti. Questo diventa per il Taranto un danno d’immagine e sopratutto economico di notevoli proporzioni, in quanto nessun imprenditore che guida una squadra di Lega Pro, può resistere ad una situazione simile. È chiaro ed evidente che probabilmente nel corso degli anni qualcuno, dico qualcuno, avrebbe dovuto organizzare per tempo delle soluzioni alternative per la vita del calcio a Taranto.
Considerando di non poter contare per le prossime due stagioni, sui nostri tifosi sugli spalti, di non poter contare su un budget di sponsorizzazioni e botteghino, ho deciso definitivamente di farmi da parte. Lascio spazio a questo meraviglioso stadio e mi astengo da dare valutazioni sul progetto e sopratutto sui costi.
Ringraziando anticipatamente tutti coloro che in questi anni mi hanno sostenuto, porgo un caloroso abbraccio.
Autore: Christian Cesario / Twitter: @otherside1993
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 13:55 Galatina, celebrata la difesa legale vincente
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga
- 23:02 Taranto, una vittoria da big
- 22:58 Fidelis Andria, Scaringella: “C’è rammarico per come si era messa”
- 21:45 Martina, Laterza: "I ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro"
- 21:43 Nardò, Limone: "Non dobbiamo commettere gli stessi errori delle gare precedenti"
- 21:08 Uragano Martina: secco 3-0 nel derby col Nardò
- 20:41 Fasano, Pinto: “Gol importante a livello personale, vittoria merito di tutti”
- 19:54 Taranto, Konate: "Dobbiamo cercare di evitare errori individuali e collettivi"
- 19:52 Virtus Mola, Caricola: "Dobbiamo aggiungere qualche tassello"
- 19:50 Taranto, Danucci: "Conquistato un risultato importantissimo"
- 19:50 Fasano, Agnelli: “Vittoria che vale un altro tassello, Loiodice incredibile”
- 19:47 Taranto, Imoh: "Dobbiamo mantenere questo atteggiamento"
- 18:59 Brindisi, Ciullo: “Complimenti ai ragazzi, oggi non era facile"
- 18:53 Virtus Mola-Taranto 2-3: terza vittoria su tre in campionato per gli ionici
- 18:53 Gravina-Fasano 1-2, Pinto decide una gara bellissima
- 18:15 Manfredonia-Virtus Francavilla 2-5: cinque rigori e prima vittoria dei biancazzurri di Coletti
- 17:44 Team Altamura, Cudazzo: "Bene il risultato, continuiamo così"
- 17:36 Lecce, Di Francesco: "Abbiamo commesso gli stessi errori della partita contro il Milan, dobbiamo crescere"
- 17:17 Atalanta, Juric: "Partita tosta, nel secondo tempo siamo stati più fluidi e determinati"
- 17:11 Atalanta U23-Altamura 0-0: bergamaschi e pugliesi dividono la posta in palio
- 16:48 Per il Lecce è ancora notte fonda, l'Atalanta strapazza i giallorossi per 4 a 1
- 14:29 Le formazioni ufficiali di Atalanta-Lecce: titolarità per i nuovi acquisti
- 12:28 le probabili formazionidi Martina-Nardò: Laterza con l'undici tipo, De Sanzo conferma il 3-5-2
- 11:28 Bari, Pagano: “Il mio errore ha cambiato la gara”
- 10:00 le probabili formazionidi Gravina-Fasano, Ragno cambia qualcosa Agnelli no
- 08:30 le probabili formazionidi Atalanta-Lecce: Sala e Stulic titolari
- 00:48 Altamura, Mangia: “Modulo? Conta solo prima del fischio d’inizio”
- 00:35 Heraclea, Farina: "Contro la Paganese ci vorranno idee chiare e testa giusta"