È stato definito il regolamento dei PLAY-OFF per quanto concerne il CAMPIONATO SERIE C NOW 2024-2025
In relazione alle gare dei Play-Off e Play-Out, in programma dal 04 MAGGIO 2025 al 07 GIUGNO 2025,
si riporta la normativa sui criteri di promozione e retrocessione che, giuste disposizioni di cui all’Art.49 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. (N.O.I.F.) così come integrate con quelle di cui al Com.
I) CRITERI DI PROMOZIONE
Le squadre classificate al primo posto di ciascun girone del Campionato Serie C sono promosse direttamente alla Serie B. È promossa in Serie B, come quarta squadra, la vincitrice dei Play-Off.
II) PLAY-OFF
I Play-Off verranno disputati dalle 28 squadre che, a conclusione della regular season, si sono classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi e dalla squadra che risulta vincitrice della CoppaItalia Serie C.
1) Nell’ipotesi in cui per la vincitrice di Coppa Italia Serie C si verifichi una delle condizioni sottoelencate:
a) b) c) d) e) f) si sia classificata al primo posto nel girone di competenza;
si sia classificata al secondo posto nel girone di competenza;
si sia classificata al terzo posto nel girone di competenza;
si sia classificata nel girone di competenza in posizione che comporti la retrocessione diretta incategoria inferiore;
si sia classificata in posizione che comporti l’accesso ai Play-Out;
rinunci alla disputa dei Play-Off;
nella posizione di griglia nei Play-Off (prevista per la vincitrice della Coppa) subentrerà l’altra squadra finalista di Coppa Italia Serie C.
In quest’ultimo caso, qualora ricorrano anche per la finalista perdente la Coppa Italia Serie C le suindicate ipotesi di preclusione ovvero in caso di rinuncia di quest’ultima, la posizione di griglia nei Play-Off (prevista per la vincitrice della Coppa) sarà assegnata alla squadra quarta classificata nel girone di competenza della vincitrice di Coppa Italia Serie C, con scorrimento della classifica delle altre squadre successivamente posizionate fino all’ammissione, in via del tutto eccezionale, della squadra classificatasi all’undicesimo posto durante la regular season.
2) Nell'ulteriore ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C o la società che le subentra nella posizione in griglia si sia classificata dal quarto al decimo posto durante la regular season, avrà accesso ai Play-Off, in via del tutto eccezionale, la squadra classificatasi all'undicesimo posto nel girone di competenza durante la regular season, con scorrimento della classifica delle altre squadre.
Lo svolgimento delle gare di Play-Off si articolerà attraverso tre distinte fasi, con condizioni di accesso determinate come segue:
Fase Play-Off del Girone.
Fase Play-Off Nazionale.
Final Four.
III) EASE PLAY-OFF DEL GIRONE
Alla Prima Fase Play-Off del Girone accedono le 21 squadre classificate dal quarto al decimo posto di ciascun girone. Essa si svolgerà attraverso la disputa di un doppio turno a gara unica ospitata dalla squadra meglio classificata al termine della regular season.
A. PRIMO TURNO PLAY-OFF DEL GIRONE (5", 6", 79, 89, 9*,10* classificate)
Le 18 squadre classificate dal quinto al decimo posto di ciascun girone si affrontano, in gara unica, secondo la seguente previsione:
a) la squadra quinta classificata affronterà la squadra decima classificata del medesimo girone; la squadra sesta classificata affronterà la squadra nona classificata del medesimo girone; la squadra settima classificata affronterà la squadra ottava classificata del medesimo girone;
Le squadre vincenti avranno accesso al secondo turno.
In caso di parità al termine dei 90* regolamentari, avrà accesso al Secondo Turno Play-Off del girone la squadra meglio classificata al termine della regular season.
Nell'ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C si sia classificata al 5° o al 6°, o al 7° o all' 8° o 9° o 10° posto, avrà accesso ai Play-Off del Girone - in via del tutto eccezionale - la squadra classificatas all'11° posto del girone di competenza, con scorrimento della classifica delle altre squadre.
B. SECONDO TURNO PLAY-OFF DEL GIRONE
Nel Secondo Turno di Play-Off del Girone, alle 3 squadre vincitrici degli incontri del Primo Turno, s aggiunge la squadra classificata al quarto posto di ciascun girone di regular season
Le 4 partecipanti sono ordinate nel rispetto del piazzamento in classifica ottenuto al termine della regular season, determinandosi gli accoppiamenti secondo i seguenti criteri:
a) la migliore classificata affronta, in casa e in gara unica, la peggiore classificata;
b)le altre due si affrontano in gara unica sul campo della migliore classificata.
Nell'ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C si sia classificata al 4° posto durante la regular season, avrà accesso ai Play-Off del Girone - in via del tutto eccezionale - la squadra classificatasi all'11° posto del girone di competenza con scorrimento della classifica delle altre squadre.
Le squadre vincenti avranno accesso alla Fase Play-Off Nazionale.
In caso di parità al termine dei 90* regolamentari, avrà accesso alla Fase Play-Off Nazionale la squadra meglio classificata al termine della regular season.
IV) FASE PLAY-OFF NAZIONALE
Alla Fase Play-Off Nazionale partecipano 13 squadre che si confronteranno in un doppio turno.
A. PRIMO TURNO PLAY-OFF NAZIONALE
Al Primo Turno Play-Off Nazionale partecipano 10 squadre, così determinate:
a) le 6 squadre che risultano vincenti degli incontri della fase Play-Off dei Gironi; le 3 squadre terze classificate di ogni girone al termine della regular season;
la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C o la società subentrante in virtù delle previsioni di cui al paragrafo II).
Svolgimento Primo Turno della Fase Play-Off Nazionale
Il Primo Turno della Fase Play-Off Nazionale si articolerà attraverso 5 incontri in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti tra le 10 squadre qualificate: che prevedranno come "teste di serie" le 5 squadre di seguito indicate:
a) le 3 squadre classificate al terzo posto di ciascun girone nella regular season;
b)la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C, ovvero la squadra che ad essa subentra in virtù delle previsioni di cui al paragrafo II):
la squadra che, tra le 6 vincitrici dei Play-Off del Girone, risulterà meglio classificata ai sensi
delle disposizioni di cui al paragrafo VI).
Le altre 5 squadre saranno accoppiate alle 5 "teste di serie" mediante sorteggio. Le squadre "teste di serie" disputeranno la gara di ritorno in casa.
Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso al Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale.
In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso al Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare.
In caso di ulteriore parità al termine delle due gare - andata e ritorno - avrà accesso al Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale la squadra "testa di serie".
B. SECONDO TURNO DELLA FASE PLAY-OFF NAZIONALE
Al Secondo Turno della Fase dei Play-Off Nazionale partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del Primo Turno e le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della regular season.
Svolgimento Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale.
Le gare del Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale si articoleranno attraverso 4 incontri in gare di andata e ritorno, secondo accoppiamenti tra le 8 squadre qualificate che prevedranno, come "teste di serie", le 4 squadre di seguito indicate:
a)
b)
la squadra che, tra le vincitrici del primo turno di Play-Off Nazionale, risulterà meglio classificata delle altre ai sensi delle disposizioni di cui al paragrafo VI).
Le altre 4 squadre saranno accoppiate alle 4 "teste di serie" mediante sorteggio. Le squadre "teste di serie" disputeranno la gara di ritorno in casa
Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla Fase della Final Foun
In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla Fase della Final Four le squadre che avranno consequito una migliore differenza reti nelle due gare.
In caso di ulteriore parità al termine delle due gare - andata e ritorno - avrà accesso alla Fase della Final Four la squadra "testa di serie".
V) FINAL FOUR
Alla fase cosiddetta "Final Four" partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri di cui al Secondo Turno
Play-Off Nazionale, inserite in un tabellone mediante accoppiamento e successione degli incontri, sorteggio senza condizionamento. Più in particolare si svolgeranno due successivi livelli di qualificazione come di seguito:
i confronti valevoli quali "Semifinali" saranno disputati in gare di andata e ritorno secondo
accoppiamenti determinati da sorteggio integrale.
Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla "Finale".
In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla "Finale" le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15' e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore;
la "Finale" sarà disputata in gare di andata e ritorno.
A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari di 15' e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti
i calci di rigore.
La squadra vincente la "Finale" acquisirà il titolo per l'ammissione al Campionato di Serie B.
VI) CLASSIFICA GARE PLAY-OFF
Ai fini della determinazione, nelle fasi dei Play Off Nazionali, della "squadra meglio classificata" si dovranno applicare i seguenti criteri:
miglior piazzamento in classifica nel proprio girone al termine della regular season;
maggior numero di punti acquisiti in classifica nel proprio girone al termine della regular season;
maggior numero di vittorie conquistate nel proprio girone al termine della regular season;
maggior numero di reti segnate nel proprio girone al termine della regular season;
sorteggio tra le squadre se permarrà la situazione di parità.
Tenuto conto del minor numero di squadre partecipanti al Campionato Serie C NOW 2024/2025 a causa dell'esclusione delle società TARANTO F.C. 1927 S.r.l. e S.S. TURRIS CALCIO S.r.I. (Decisione di cui al Dispositivo/0095/CFA-2024-2025 - Decisione di cui al Dispositivo/0143/TFNSD-2024-2025) e della conseguente diversa composizione numerica dei gironi (Girone "A" a 20 squadre, Girone "B" a 20 squadre, Girone "C" a 18 squadre), al fine di garantire omogeneità nell'applicazione dei criteri indicati ai punti b), c) e d) si utilizzerà, per le squadre del Girone "C", un coefficiente moltiplicatore pari a 1,117647, ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare di regular season giocate da ciascuna società nei gironi "A" e "B"
(38) ed il numero totale di quelle giocate da ciascuna società nel girone "C" (34).
Esempio:
reti segnate squadra girone "A" o "B" 47;
reti segnate squadra girone "C" 45 × 1,117647 = 50,29
Alle gare di Play Off si applica la normativa di cui all'art. 57 delle NOIF ("Gare effettuate a cura degli organi federali").
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:15 Bari, il pensiero del club sul ritiro di Antenucci
- 21:33 Eccellenza, ecco dove si disputerà la finale playoff
- 21:21 Matera-Nocerina, interdizione per i tifosi ospiti
- 21:12 Fidelis Andria, Lamorte a Di Benedetto: "Mi ceda le sue quote"
- 18:55 Serie C, ufficializzate le date e gli orari dei playout
- 18:18 Matera, il comunicato della Curva Sud: "Pretendiamo un progetto serio"
- 17:23 Lecce piange Graziano Fiorita, simbolo di passione e appartenenza
- 17:00 Foggia, un titolare salta i playout: il perché
- 16:17 Ugento, un attaccante squalificato fino al 30 giugno 2027: il motivo
- 16:11 Matera, dalle difficoltà al quinto posto: ora si può
- 16:02 Nel ricordo di Graziano, stasera Ora Lecce su Antenna Sud
- 16:00 Programmazione Tv, mercoledi alle 23 Il Salotto del Calcio su Antenna Sud
- 15:11 Playoff Serie C/C: quando e contro chi entrano in gioco Monopoli e Cerignola
- 14:28 Brindisi, il sogno finisce a Manfredonia: è retrocessione in Eccellenza
- 13:37 Lecce, nessuna multa per la maglia bianca: arbitro e Procura non intervengono
- 11:02 Minacce e tentata aggressione in campo: scatta il DASPO per un dirigente del Mesagne Calcio
- 10:57 Capomaggio fa 100 con il Cerignola: “Obiettivo personale raggiunto. Ora testa ai playoff”
- 10:47 Bisceglie, Di Meo: “Orgoglioso della mia squadra, ripartiamo con cuore e ambizione”
- 09:49 Monopoli, Tavano: “Playoff? Vi spiego prima il nostro campionato”
- 20:15 Lega Serie A, Simonelli: “Per Atalanta-Lecce abbiamo fatto il massimo”
- 20:07 Lecce, l'ex Cuadrado su Fiorita: "Graziano era un grande uomo"
- 19:57 Serie B, definite le date dei playoff e playout : ecco quando si parte
- 18:34 Mondo Juniores, Di Cesare segue la finale playoff: ecco dove
- 17:36 Polimnia, Galano: "Gara difficile contro un avversario ostico"
- 17:22 L'ex Bari Antenucci saluta i tifosi della SPAL: dopo i playout il ritiro
- 17:07 Canosa, il ds Francavilla: "Vogliamo arrivare fino in fondo"
- 16:27 Lecce, Sticchi Damiani premiato come 'Miglior presidente della Lega Serie A'
- 16:22 Casarano, Filograna: "Di Bari ambizioso, vogliamo ripartire con lui"
- 15:37 Ex Virtus Francavilla, Ginestra vince il girone G con il Guidonia
- 14:52 Manfredonia, Cinque: "Meritavamo la vittoria per la prestazione mostrata in campo"
- 14:34 Foggia, Gentile: "Un pareggio da cui ripartire"
- 14:12 Quattro squadre per un posto ai playoff: tutte le possibili combinazioni
- 14:05 Gravina, Loseto: "Dedico la salvezza a Cosimo Martinelli e a tutti i nostri tifosi"
- 13:25 Fidelis Andria, Scaringella: "Bilancio finale? Molto positivo"
- 12:48 Lecce, maglia bianca e post-partita disertato: ecco cosa rischia
- 12:07 Playout Serie C/C: come funziona la corsa alla salvezza tra Foggia e Messina
- 11:50 Polimnia-Bisceglie 3-2: le dichiarazioni di Di Meo e Anaclerio dopo la semifinale
- 11:44 Galatina-Canosa 0-1: le parole di Mangialardi e Mancarella nel post gara
- 11:42 Eccellenza, playoff: Polimnia e Canosa si guadagnano la finale
- 11:14 Casarano, Di Bari: "Orgoglioso del gruppo. Futuro? Vi spiego"
- 11:12 Team Altamura, Di Donato: "Onorati del nostro percorso"
- 11:10 Nardó, De Sanzo: "Vittoria d’orgoglio, onorato di allenare questo gruppo"
- 09:27 Cerignola, Raffaele: “Ricarichiamoci per il 18 maggio, miglior stagione della storia”
- 23:21 Atalanta, Gasperini: "Inizio di partita toccante, siamo tutti colpiti da quanto accaduto"
- 22:39 Nel segno di Graziano, il Lecce si prende un punto in casa dell'Atalanta
- 22:25 Ugento, Oliva: "Cercheremo di disputare i playout in casa"
- 22:22 Ugento-Matera 1-4: poker dei lucani in terra salentina
- 22:15 Martina, Pizzulli: "Terzo posto meritatissimo"
- 22:13 Fidelis Andria-Martina 0-0: pari a reti bianche al 'Degli Ulivi'
- 22:11 Picerno-Foggia 0-0: il risultato condanna gli ospiti ai playout