Nelle ultime ore, la notizia della conclusione delle indagini da parte della Procura Federale riguardo la presunta combine tra A.Z. Picerno e U.S.D. Bitonto Calcio, che sarebbe avvenuta nel maggio 2019, ha interessato un numero elevato di tifosi e semplici appassionati di sport.
I FATTI. Nel documento, redatto nella sede di via Campania a Roma, si legge che il supposto accordo illecito tra le parti avrebbe come suoi promotori Michele Anaclerio, ex calciatore del Bitonto, e Vincenzo De Santis, all’epoca direttore sportivo del Potenza Calcio. Il primo avrebbe, dunque, concordato con il secondo la consegna della somma di 25.000 euro, proveniente dalla società A.Z. Picerno, come contropartita per determinare un risultato finale della gara che fosse favorevole al club lucano e, di conseguenza, alla sua promozione in terza serie. Questo importo – stando sempre a quanto riporta la Procura – sarebbe stato poi consegnato a Kikko Patierno, calciatore e capitano del sodalizio neroverde, che lo avrebbe distribuito fra i suoi compagni di squadra coinvolti nell’illecito, riservando però una parte al diesse Vincenzo De Santis. I giocatori che allora militavano nella società bitontina menzionati nel documento e che paiono coinvolti nell’accordo sono: Michele Anaclerio, Antonio Giulio Picci, Daniele Fiorentino, Giovanni Montrone, Onofrio Turitto e il già citato Patierno, che avrebbe ottenuto un compenso di 1.450 euro. Per quanto concerne la dirigenza neroverde, Nicola De Santis, direttore generale del Bitonto, pare abbia informato dei fatti in questione il presidente del club Francesco Rossiello (già vice-presidente con delega alla firma, ndr) e, successivamente, “autorizzato l’accordo illecito così come rappresentatogli da Michele Anaclerio ricevendo, altresì, la quota parte di sua spettanza pari a 500 euro”, riporta la nota. Al patron Rossiello e al segretario Paolo D’Aucelli, invece, si contesta di essere stati a conoscenza della frode sportiva e di non essersi, dunque, opposti informando immediatamente la Procura Federale.
I COMMENTI DA "PALAZZO GENTILE". “Siamo stanchi di sentirci catalogati in un certo modo, stanchi di sentire parlare di "storia" in rapporto a società "più blasonate" e stanchi di essere considerati l'eterna Cenerentola che non arriva al ballo regale – ha riferito il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio – La magistratura farà il suo lavoro e noi accetteremo il responso con la dignità che ci caratterizza. Ma non accetteremo le sentenze emesse da chi magistrato non è, non accetteremo processi sommari e non accetteremo neanche una parola fuori posto sullo stemma di questa Terra. Siamo stanchi del qualunquismo, dei luoghi comuni, della pubblicità negativa oltre i nostri stessi limiti. È il momento di stringerci, insieme, al nostro nome e alla nostra vita di tutti i giorni. Forza Bitonto: ora più che mai".
"Finché la giustizia sportiva non avrà terminato le indagini nessuno può permettersi di infangare il nome della società e dalla nostra città – ha detto l’assessore allo sport di Bitonto Domenico Nacci ai taccuini tuttocalciopuglia.com – Attendiamo il responso finale consapevoli di esserci meritati la promozione in Serie C sul campo. Nel frattempo, fiduciosi dell’innocenza del Bitonto Calcio, continuiamo a lavorare sullo stadio comunale “Città degli Ulivi” per mantenere, fino alla fine, gli impegni presi con il club e la tifoseria”.
LE ACCUSE AI CLUB LUCANI. Oltre all’accusa di responsabilità diretta e oggettiva del club bitontino nella presunta combine, l’attuale stato delle indagini vede particolarmente coinvolti anche l’A.Z. Picerno e il Potenza Calcio, entrambi per responsabilità oggettiva. I primi a causa dell’intervento nella presunta truffa sportiva del proprio direttore generale Vincenzo Mitro, che avrebbe condotto la trattativa e messo a disposizione di Vincenzo De Santis la somma di 25.000 euro da erogare ai calciatori neroverdi. La formazione del capoluogo lucano, d’altra parte, sarebbe incolpata proprio per il coinvolgimento dell’allora direttore sportivo potentino De Santis, tramite dello scambio. Le indagini degli organi di giustizia non si apprestano, quindi, a terminare qui. La Procura Federale, dal canto suo, ha espresso l’intenzione di non archiviare il caso: nelle prossime settimane gli imputati riceveranno la possibilità di essere sentiti presso gli uffici federali di competenza.
Autore: Massimiliano Dilettuso
Altre notizie - BITONTO
Altre notizie
- 19:14 Cerignola, fatta per un difensore
- 19:10 Galatina, un profilo avanza spedito per la panchina
- 19:09 ufficialeHeraclea, arriva un portiere classe 2007
- 19:07 Lecce, Camarda atterra all’aeroporto di Brindisi: fissate le visite
- 10:56 Fasano, Losavio saluta: “Sarò sempre vostro tifoso”
- 18:08 Virtus Francavilla, Gjonaj verso l'addio: cinque squadre su di lui
- 17:23 Fidelis Andria, due squadre mettono nel mirino Andrea Risolo
- 17:11 L'ex Bari Igor Protti rivela: "Mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite, partita dura ma combatterò"
- 16:30 Il Bari tra i dubbi di Decaro e l’amaro (ma vero) precedente della Salernitana
- 15:53 ufficialeMonopoli, annunciati gli arrivi di Ronco e Rossi
- 15:03 ufficialeTeam Altamura, arriva un difensore dalla Primavera della Lazio
- 13:42 ufficialeTeam Altamura, ingaggiato l'ex capitano della Lazio Primavera
- 13:41 Arena prende tempo, il Casarano vira su altri obiettivi
- 12:44 ufficialeMartina, rinnova anche l'esterno offensivo Resouf
- 12:43 ufficialeBarletta, Laringe è un nuovo calciatore biancorosso
- 10:37 Brindisi, non solo Saraniti e Maiorino: sondato anche Burzio
- 09:44 Casarano, arriva la firma di Millico. Si attende solo l’ufficialità
- 09:33 Lecce, Camarda atteso lunedi in salento per svolgere le visite mediche
- 21:46 Virtus Francavilla, piace il canadese Anthony Barile
- 21:43 Picerno, si lavora alle uscite: Volpicelli verso la risoluzione
- 21:38 Martina, Lacarbonara: "Il prossimo allenatore sarà Giuseppe Laterza"
- 20:51 Casarano, il ds Obbiettivo annuncia: "In arrivo tre giocatori"
- 20:03 Fasano, ecco Loiodice: “Saremo protagonisti fino alla fine”
- 19:14 Bari, Akpa-Chukwu rinnova fino al 2027: nuovo prestito in vista
- 17:21 ufficialeTeam Altamura, Devis Mangia è il nuovo allenatore
- 16:28 Monopoli, in arrivo gli under Rossi e Ronco
- 16:21 ufficialeHeraclea, colpo in attacco: ingaggiato un ex Casarano e Cavese
- 16:12 ufficialeCerignola, è Maiuri il nuovo allenatore
- 12:53 Cerignola, Maiuri è a un passo dalla firma: il tecnico è in sede
- 12:41 ufficialeColpo a centrocampo per il Monopoli: arriva Lorenzo Bordo
- 12:24 ufficialeVirtus Francavilla, il giovane Diofebo approda alla Roma
- 11:22 Cerignola, sarà Enzo Maiuri il nuovo allenatore
- 11:07 Bari, si continua a lavorare per il ritorno di Obaretin
- 10:36 ufficialePolimnia, diversi atleti non confermati per il prossimo campionato
- 10:13 Lecce, per l’attacco occhi puntati su Mihaila del Parma
- 09:19 Lecce, presentate le maglie per la prossima stagione agonistica
- 23:10 Cerignola, Maiuri sempre più vicino alla panchina ofantina
- 23:09 Team Altamura, per la panchina si pensa a un ex CT Under 21
- 23:06 Brindisi, clamoroso colpo in attacco: vicinissimo un ex Palermo, Taranto e Casarano
- 21:49 Virtus Francavilla, piace l'esterno Pietro Terranova
- 21:48 Barletta, accordo con Rajkovic: attesa per la decisione del club
- 21:46 Brindisi, Gladestony ad un passo. Per l'attacco si pensa a Burzio
- 21:32 ufficialeChieti, il nuovo tecnico è il brindisino Del Zotti
- 21:17 Monopoli, Chiricallo annuncia: "Domani ufficializzeremo tre acquisti"
- 20:35 Bari, il difensore Emmanuele Matino vicino alla Salernitana
- 19:35 Bari, in arrivo Pagano in prestito con diritto di riscatto dalla Roma
- 18:56 Bari, vicino l'esterno Emanuele Rao in prestito dal Napoli
- 18:05 Decisione TAR Lecce, Leo Costruzioni: "Non presenteremo appello"
- 17:02 ufficialeFasano, colpo in attacco: arriva Bruno Barranco
- 16:06 Virtus Francavilla, piace l'esterno d'attacco Terranova