In Serie D il campionato non è ancora finito, ma tra il Lecce in B e le pugliesi di C è già cominciato il valzer delle panchine. La Virtus Francavilla è stata l'apripista: Colombo out e Taurino in, con l'allenatore leccese tornato al Giovanni Paolo II dopo l'esperienza da calciatore e da vice di Antonio Calabro (nome che tornerà più avanti in questo editoriale). Il presidente Magrì si è preso una settimana abbondante per sciogliere le riserve, anche perché Colombo si è dimostrato un allenatore capace, una persona educata e molto intelligente: è riuscito a rimettere i tasselli giusti al posto giusto. Però serviva una scossa, anche a livello emotivo: c'era un nuovo ciclo da aprire e, a questo punto, meglio cambiare se non si era convinti al 100%. È arrivata una figura che ha messo d'accordo tutti, che piace ai tifosi e che incarna in pieno la tipologia di allenatore che piace al numero uno della Virtus: caparbio, grintoso, uno con il motto "testa bassa e pedalare".
Un po' come Calabro, che si è tolto la soddisfazione di arrivare quinto al primo anno tra i pro' con il Francavilla, che ha avuto un'esperienza in Serie B, che quest'anno ha messo addirittura alle spalle Avellino e Bari in campionato e che ora si gioca i playoff per andare in Serie B da mina vagante. Ma nelle ultime ore è entrato nel vortice dei profili accostati alla panchina del Lecce come post-Corini. Uno del territorio e chi lo conosce sa con quale carica e convinzione arriverebbe a trainare la squadra giallorossa verso la Serie A, lui che è nato a Galatina. Allo stesso tempo, però, è molto più probabile che la scelta della società ricada su un tecnico che conosce bene la categoria, un cosiddetto "big" della B magari con esperienza in A. Anche perché se esoneri Corini, che non è l'ultimo arrivato, il messaggio che arriva è ben chiaro. Montella e Donadoni sono i nomi che "scaldano", poi ci sono Baroni e Bucchi che, al momento, sembra il primissimo ballottaggio per la panchina (occhio al secondo...). Ma da qui alla fine ne usciranno un bel po', anche perché Corvino sa di non poter sbagliare la scelta e di dover affidare la squadra al miglior allenatore possibile.
Dovrebbe concludersi a fine playoff, a prescindere dall'esito di questi, il rapporto tra Auteri e il Bari. Non c'è una sfera di cristallo per dire se andrà realmente così o meno, ma l'impressione è questa. Circola da giorni ormai il nome di Toscano, probabilmente nei tempi meno adatti perché può essere fonte di distrazione. Ma ormai il calcio è anche diventato questo, basti vedere quanto è accaduto a Roma con una società che addirittura annuncia il nome del successore dell'allenatore in carica con tre settimane piene di partite ancora da giocare. Per quanto riguarda Bari, però, è prematuro: dipenderà tutto dalla categoria.
A Foggia la Pintus ha ribadito in più occasioni di voler andare avanti con Marchionni: le parti si siederanno attorno a un tavolo, metteranno sul piatto della bilancia le proprie aspettative per la prossima stagione e cercheranno di capire se ci sarà la possibilità di continuare o meno insieme. Il tecnico resterà allo Zaccheria solo se avrà garanzie sul potenziamento della rosa e si renderà conto di poter fare meglio della stagione appena andata in archivio. A Monopoli, invece, resterà Scienza, a meno di clamorosi e al momento non previsti colpi di scena: il tecnico ha ancora un anno di contratto e vorrebbe continuare il lavoro ripreso nel settembre 2019. L'ultima parola spetterà alla società, ma da quello che ci risulta si andrà avanti insieme. Anche perché, trovare miglior condottiero, è complicato.
Autore: Dennis Magrì / Twitter: @magriden
Altre notizie - L'editoriale
Altre notizie
- 20:12 Manfredonia-Brindisi: divieto di trasferta per i tifosi adriatici
- 19:01 Gravina-Casarano: settore ospiti interdetto ai tifosi salentini
- 18:16 Serie B: gli orari ufficiali della trentaquattresima Giornata
- 18:08 Taranto, proseguono gli interventi allo Iacovone: al via le fondazioni della copertura
- 15:41 Divieto di trasferta per Potenza-Catania e Picerno-Foggia
- 15:40 Bisceglie, Dammacco: “Pronti per la Polimnia, sosta utile per recuperare”
- 15:35 Casarano, Di Bari: "Bari merita di più, la situazione societaria è destabilizzante"
- 13:25 Serie C, la decisione sui tifosi del Foggia nella sfida di Picerno
- 13:25 Verso Bari-Modena, Longo: “Spiace per il rinvio ma restiamo sereni e concentrati”
- 13:21 Casarano, il presidente della Lega Pro Marani si congratula per l'approdo in Serie C
- 12:28 Lecce, addio al fisioterapista Fiorita: il cordoglio del club
- 11:48 Brindisi, il presidente Roma suona la carica: "Dobbiamo crederci"
- 11:18 Team Altamura, Grammatica: "Di Donato è un valore aggiunto"
- 10:54 Fidelis Andria: Lamorte pronto a rilevare il club, esercitato il diritto di prelazione
- 09:40 Nardò e Virtus Francavilla aspettano la partita della verità
- 19:23 Casarano, anche il Lecce si congratula per il ritorno in Serie C
- 18:24 Eccellenza, 5 punti di penalizzazione al Manduria: biancoverdi in Promozione
- 17:54 Canosa, il pres Di Nunno: “Playoff inaspettati, è un premio per tutto il club”
- 16:51 Matera, i play off nel mirino grazie ai gol di Di Piazza
- 15:51 Serie C in crisi, Di Cintio: “Serve una svolta per salvare il sistema”
- 15:50 Serie C, “Partenio” di Avellino sold out per la sfida con l’Altamura
- 15:42 Lecce, intervento riuscito al ginocchio sinistro per Gaby Jean
- 15:29 Lecce, due squalificati nel prossimo turno di campionato
- 14:30 Playoff Eccellenza, deciso l’orario di Polimnia-Bisceglie
- 13:40 Casarano, elogi dalla Serie A per la vittoria del campionato
- 12:35 L'US Città di Fasano promuove l'inclusività con una nuova iniziativa
- 12:09 Questa sera alle 21 su Antenna Sud "Il Salotto del Calcio"
- 11:51 Serie C/C, 38a Giornata: gli arbitri designati
- 11:43 Foggia, l'ex ds Leone: "Eravamo pronti a dimetterci, ma fummo bloccati da Canonico"
- 11:00 Nardò, D'Anna: "Playoff ancora possibili, la squadra ha le carte in regola per farcela"
- 10:30 Casarano, Giampaolo: "Una cavalcata impressionante, un traguardo storico"
- 10:00 Il Foggia si salva se... Tutte le combinazioni per evitare i playout
- 09:30 Orgoglio Cerignola, Di Toro: "Abbiamo fatto qualcosa di unico. Ora uniti per i playoff"
- 09:00 Barletta, Strambelli: scongiurata la lesione al crociato
- 16:52 Serie D, Girone H: le decisioni del Giudice Sportivo
- 16:11 Nardò-Virtus Francavilla, trasferta vietata per i tifosi ospiti
- 16:05 ufficialeFoggia, esonerati Leone e Zauri
- 15:14 Serie C, Girone C: l'ultima Giornata si disputerà domenica 27 aprile
- 14:12 Mondo Lecce, stasera alle 21 “Ora Lecce” su Antenna Sud
- 13:39 ufficialeLa Serie A non scenderà in campo sabato: rinviata anche la C
- 13:05 Morte Papa Francesco, disposto un minuto di silenzio su tutti i campi
- 12:29 Lecce, definita la preparazione verso Bergamo: la decisione del club
- 12:27 Serie B, c’è la data dei recuperi della 34a giornata
- 09:36 Casarano in Serie C, ma il “Capozza” non è pronto: cosa manca per essere omologato
- 19:30 Foggia, dalla speranza al caos: una stagione da dimenticare
- 18:30 Monopoli, terzo posto e stagione da protagonista: ora i playoff
- 18:00 Team Altamura, anima e cuore per restare in Serie C
- 16:00 Virtus Francavilla, playoff nel mirino: una stagione tra cadute, cambi di rotta e speranze
- 15:00 Fasano, quinto posto ancora nelle proprie mani: due battaglie per i playoff
- 14:00 Taranto, tra le macerie di una stagione disastrosa e la speranza di rinascita