Era necessario attendere qualche giorno in più per analizzare la sfida di Roma contro la Lazio, soprattutto, conoscere la decisione della società in merito al torto arbitrale subito. Ora, a bocce ferme e a mente fredda, possiamo tornare a parlare di calcio giocato. La sfida dell’Olimpico ha mostrato definitivamente la crescita della squadra giallorossa, confermando quanto visto nei precedenti 4 risultati utili consecutivi. Al termine della partita, ancora una volta, è prevalso il rammarico per aver dato forse vita ad una delle migliori interpretazioni collettive stagionali, senza portare a casa alcun risultato. D’altro canto, al loro cospetto, gli uomini di Liverani hanno trovato una Lazio imbattuta da 6 turni in campionato e che, in questi ultimi, aveva messo a segno sempre almeno due reti. Molto del merito di questo dato deriva dalla presenza di giocatori di altissima qualità tecnica (la Lazio può vantare un “quadrilatero” offensivo composto da Milinkovic-Savic, Luis Alberto, Immobile e Correa) che, non a caso, sono stati direttamente coinvolti nelle azioni da gol dei biancocelesti.
La partita è stata inizialmente condotta dalla Lazio, che sembrava poter colpire il Lecce proprio utilizzando la qualità dei propri giocatori offensivi. In realtà, il Lecce è stato abile a tenere alta la concentrazione difensiva, realizzando 8 anticipi e 9 disimpegni, prima dell’azione del gol che ha portato in vantaggio la Lazio: una classica imbucata fino a quel momento letta benissimo dalla linea difensiva giallorossa. Il Lecce ha dato comunque vita anche ad una partita di alto livello in zona offensiva, sia prima di subire il gol del vantaggio biancoceleste che dopo. Se infatti ripensiamo alle partite, in casa e trasferta, contro le big, ricordiamo intere fasi della partita in cui la squadra di mister Liverani si affidava solo ed esclusivamente ad una fase, quella difensiva, non riuscendo a proporre gioco oltre la metà campo avversaria. Nella gara dell’Olimpico invece il Lecce ha prodotto diverse occasioni, distribuendole in maniera equa lungo tutto il corso della partita (sui 19 tiri totali, 9 sono stati realizzati nel primo tempo e 10 nel secondo), tenendo un baricentro medio nel complesso superiore a quello della Lazio (51,6 metri vs i 49,1 metri biancocelesti).
Da sottolineare ancora una volta poi, c’è stata la tenacia successiva al gol subito. Così come accaduto in altre partite, la caratteristica principale di questo Lecce sembra la capacità di reagire immediatamente ai gol subiti, producendo azioni offensive che quasi sempre mettono in difficoltà gli avversari. Purtroppo la svolta della partita è avvenuta sullo sviluppo negativo di un episodio arbitrale favorevole. Dopo il rigore sbagliato da Babacar e l’annullamento del gol di Lapadula, la squadra è sembrata avere un passaggio a vuoto soprattutto mentale che ha consentito alla Lazio di scavare un solco ormai troppo grande da colmare, nonostante la volontà e le occasioni avute dal Lecce negli ultimi 10 minuti.
Al netto degli episodi arbitrali, non del tutto chiari, e su cui la Società ha scelto di non intraprendere azioni, la partita dell’Olimpico fa tornare mister Liverani a casa con molte certezze in più. Il Lecce sembra una squadra capace di interpretare bene entrambe le fasi e la qualità del gioco sembra ormai essersi alzata notevolmente (basti pensare al dato sui passaggi completati che ormai si attesta costantemente sopra l’80%). Se manca ancora qualcosa è quel pizzico di malizia e di esperienza per saper gestire alcune fasi calde della partita, in cui gli episodi possono fare la differenza. Per questo, il prossimo scatto che i tanti tifosi accorsi all’Olimpico e quelli in Salento si attendono da questa squadra è la capacità di restare sempre attaccata alla partita e di continuare a produrre calcio offensivo, in modo tale che gli elogi ed il bel gioco espresso si trasformino anche in risultati utili all’obiettivo finale.
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
Altre notizie - Lecce
Altre notizie
- 20:19 Lecce, Kouassi: "Quando il club mi ha chiamato non ho esitato"
- 19:35 ufficialeVirtus Francavilla, arriva un esterno ex Siracusa
- 19:23 ufficialeHeraclea, arriva l'attaccante Puntoriere
- 18:57 Fidelis Andria: ufficiale l'iscrizione in Serie D, ora la campagna abbonamenti
- 18:51 De Laurentiis: “In B momento di difficoltà economica enorme, ricavi limitati dal Bari”
- 18:50 Bari, svelate le nuove maglie. Betsson nuovo main sponsor
- 16:10 ufficialeBari, rinforza in difesa: ecco l'ex Inter Sheriff Kassama
- 15:47 ufficialeFidelis Andria, nuovo innesto in difesa: arriva Matteo Ronchi
- 15:45 Polisportiva Trani, possibile ripartenza in Promozione: accordo vicino con il Canusium
- 15:27 Audace Cerignola, Sabbatani sempre più vicino a vestire la maglia gialloblù
- 15:26 Montrone verso la Soccer Trani: trattativa in corso con il Barletta
- 14:04 ufficialePolimnia, preso un centrocampista di Zaragoza
- 13:36 ufficialeManfredonia, regolarizzata l’iscrizione in Serie D
- 13:33 Gravina, in calendario un incontro per presentare il progetto 2025-30
- 13:21 ufficialeFidelis Andria, ceduto un difensore
- 13:13 Taranto, Bitetti ha scelto il profilo per la rinascita
- 13:11 Lecce, piacciono in 3 per il post Krstovic
- 12:58 Serie C, definite le date della prossima stagione
- 12:09 Lecce, presentata la seconda maglia
- 12:05 Fasano, fissata la presentazione ufficiale della squadra: ospite Pierluigi Pardo
- 11:32 Taurisano, Negro: "Ambiente coeso e progetto ambizioso"
- 10:29 Nardo, Toma: "Mercato complicato ma idee chiare"
- 09:29 Casarano, Chiricò: "Possiamo essere la sorpresa del prossimo campionato"
- 23:15 Foggia, interesse per un terzino classe 2002
- 23:13 Cerignola-Capomaggio, sarà addio: la Salernitana pagherà la clausola
- 23:11 ufficialeMartina, confermato per due anni un esterno d’attacco
- 16:46 Brindisi, assalto a un difensore ex Nardó
- 14:44 ufficialePolimnia, dimissioni per mister Anaclerio: scelto il sostituto
- 14:10 ufficialeBari, Pucino rinnova fino al 2026
- 10:10 Da Gytkjaer a Nikolaou, il Bari prova ad andare di corsa. Maita? Addio fisiologico
- 19:35 Bari, vicino il difensore greco Dimitrios Nikolaou
- 18:53 ufficialeBari, Gytkjær ha firmato fino al giugno 2026
- 17:59 ufficialeFerrandina, arrivano Quaranta e Canavese
- 16:58 ufficialeHeraclea, arriva il portiere Alexander Iacovino
- 16:39 Fasano, accordo vicino con Bogdan Stauciuc
- 16:19 Lecce, inaugurata Andrano Giallorossa con Saverio Sticchi Damiani
- 14:56 Manfredonia, chiesto l'attaccante della Virtus Francavilla Maletic
- 12:02 ufficialeCasarano, altro arrivo in attacco: firma un ex Cerignola
- 11:27 Brindisi, ci siamo con Saraniti: le ultime
- 10:21 ufficialeCanosa, ingaggiato un mediano
- 10:18 ufficialeFidelis Andria, c’è un volto nuovo a centrocampo
- 23:02 Virtus Francavilla, si avvicina Sebastiano Longo
- 22:38 Bari, il giovane Strambelli sulle orme del papà Nicola
- 21:37 Canosa, Di Nunno: “Crediamo fortemente nel settore giovanile”
- 21:18 Pres.Tisci: “Campionato di Eccellenza al via entro fine agosto”
- 21:07 Fidelis Andria, Califano: “Nel mercato la serietá fa la differenza”
- 20:26 ufficialeFasano, colpo in avanti: arriva il marocchino Lagzir
- 18:48 Gravina, club ufficialmente iscritto al prossimo campionato di Serie D
- 18:38 ufficialeFrancavilla, Gentile rimarrà un giocatore rossoblù
- 18:16 ufficialeFidelis Andria, arriva un nuovo attaccante