La prima vittoria della terza gestione Delio Rossi arriva nel segno dei nuovi e cancella la penalizzazione: tre punti pesanti, Foggia a 0 in classifica. Contro un Sorrento organizzato e prudente, i rossoneri hanno vinto una partita sporca, fatta di dettagli, transizioni controllate e seconde palle. Dopo un primo tempo bloccato - due ammonizioni che hanno irrigidito la squadra, Bevilacqua e Staver - la ripresa ha cambiato tono quando Rossi ha alzato il ritmo sulle corsie: fuori Panico, dentro Gabriele Morelli e l’inerzia è girata. L’ex Campobasso ha subito creato densità alta a sinistra, costringendo la linea ospite ad abbassarsi; da lì è salito in cattedra Vincenzo Garofalo, che al 50’ e al 61’ ha scaldato i guanti di Harrasser. Al 69’ l’azione che decide: ancora Garofalo dalla media distanza, respinta corta del portiere e tap-in di Morelli a porta quasi sguarnita.

Fino a quel momento il Foggia aveva costruito con Davide Petermann regista basso - vero fulcro finché è rimasto in campo - e con i movimenti “a venire incontro” di Felice D’Amico, tra i più lucidi nel legare i reparti. Dietro, ottima prova di Francesco Rizzo, guida e tempi nei duelli; sicurezza finale di Borbei sul colpo di testa di Plescia all’81’. Il Sorrento ha confermato compattezza e attenzione (3-5-2, blocco medio-basso), ma ha pagato l’abbassamento dopo l’ora di gioco e la difficoltà a ripartire con continuità. Il Foggia, invece, ha trovato un equilibrio più maturo: 3-5-2 elastico, ampiezza generata dagli esterni e mezzali aggressive sul lato palla. Non spettacolo, ma sostanza: per ripartire, era ciò che serviva.

TABELLINO

Foggia-Sorrento 1–0

Marcatori: 69’ Morelli (F).

Foggia (3-5-2): Borbei; Buttaro, Staver, Rizzo (78’ Minelli); Winkelmann (46’ Valietti), Garofalo, Petermann (59’ Pazienza), Castorri, Panico (54’ Morelli); D’Amico (78’ Byar), Bevilacqua. A disp.: Testa, Magro, Bignami, Valietti, Agnelli, Castaldi, Ciccone, Basso, La Porta, Pellegrino. All.: Delio Rossi.

Sorrento (3-5-2): Harrasser; Carrillo, Solcia, Fusco; Riccardi, Franco, Cangianiello, Cuccurullo (64’ Vilardi), Crecco (71’ Esposito); D’Ursi (64’ Potenza), Plescia. A disp.: Boccarusso, D’Aniello, Shaw, Di Somma, Ricercato, Piras, Matera, Colombini, Russo, Tonni. All.: Mirko Conte.

Ammoniti: 34’ Bevilacqua (F), 43’ Staver (F), 90+2' Cangianello (S).

Arbitro: Ursini di Pescara.

Sezione: Primo piano / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 23:02
Autore: Francesco Ippolito / Twitter: @fraccio
vedi letture
Print