Allo stadio De Cristofaro Cudini e Rossi confermano le attese: Giugliano a trazione esterna col 4-3-3, Foggia con il 3-5-2 che ha dato solidità nell’ultima uscita. I campani puntano su ampiezza e uno contro uno con Borello e Njambe larghi e Nepi riferimento centrale; in mezzo Zammarini, Prezioso e D’Agostino per palleggio e inserimenti. Il Foggia risponde con baricentro elastico: Valietti e Morelli pronti ad alzarsi sulle corsie, Garofalo e Petermann a gestire ritmo e prime uscite, Castorri per gli strappi; davanti D’Amico tra le linee per innescare Bevilacqua in profondità. Match-up chiaro: ampiezza e pressing dei gialloblù contro densità e ripartenze codificate dei rossoneri.

Giugliano (4-3-3): Russo; D’Avino, Laezza, Caldore, La Vardera; Zammarini, Prezioso, D’Agostino; Borello, Nepi, Njambe.
A disp.: Bolletta, Prado, Minei, Forciniti, Del Fabro, Lops, Balde, Acampa, Peluso, Milan.
All.: Cudini.

Foggia (3-5-2): Borbei; Buttaro, Staver, Rizzo; Valietti, Garofalo, Petermann, Castorri, Morelli; Bevilacqua, D’Amico.
A disp.: Testa, Magro, Bignami, Minelli, Fossati, Panico, Sylla, Oliva, Byar, Agnelli, Pazienza, Pellegrino, Olivieri, Winkelmann.
All.: Rossi.

Sezione: Primo piano / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 17:26
Autore: Francesco Ippolito / Twitter: @fraccio
vedi letture
Print