Sul proscenio anche le 36 squadre della Promozione. Suddivise in due gironi da 18 squadre ciascuno, da domani, domenica 7 settembre, si daranno battaglia alla ricerca di due posti al sole dell’Eccellenza. Due che poi diventano sempre o quasi sempre più numerose, come nel caso della scorsa estate, allorquando insieme a Audace Barletta (poi evaporato) e Taurisano, sono stati chiamati nel massimo campionato di calcio regionale Mola e Maglie.

Numerose, come sempre, le novità nella cadetteria del pallone di Puglia.

Il raggruppamento centro-settentrionale registra la presenza di numerosi club blasonati: Corato, Lucera, Molfetta, Noicattaro, Rutigliano, San Severo e Trani. Grandi cittadine, persino un capoluogo (della Bat, Trani) ma anche e soprattutto palmarés ricchi di prestigio e vittorie. Più a sud, Ginosa, Locorotondo, Manduria, Mesagne, Ostuni, Putignano, Squinzano e Tricase. Commensali della buona borghesia calcistica pugliese accomodatisi alla lunga e ricca tavola della Promozione.

E proprio dal Girone B cominciamo. La rincorsa all’eredità del Taurisano, vincitore pochi mesi fa, vede una folla di pretendenti. Tra questi c’è sicuramente l’Alberobello. La Arboris Beli ha rafforzato l’organigramma societario con imprenditori giovani e ambiziosi. In mezzo al campo la star è Lorenzo Longo. Ma non si possono non rimarcare formazioni come Sava e Matino, quest’ultima due stagioni fa in Serie D. Curiosità attorno alla Polis Bagnolo, appena salita in Promozione, figlia di un paese di millesettecento anime. Come ricorda Wikipedia, il 99,41% dei votanti nel referendum monarchia-repubblica del 1946, votarono per il re. In pole position, secondo gli esperti, l’Atletico Tricase, affidato a Giuseppe Branà, con l’attacco affidato al 37enne Ezequiel Zaldùa. Prova a volare alto anche Manduria: la guida tecnica dei biancoverdi, frustrati nel tentativo di ripescaggio, è stata affidata a Franco Dellisanti, che raccoglie il testimone dell’ex playmaker Massimiliano Marsili. Il 73enne allenatore nativo di San Giorgio Jonico ha guidato nella sua lunga carriera anche Taranto, Potenza, Benevento, Messina, Brindisi, Rende, Nocerina, Trani, Catanzaro, Andria. La stagione scorsa era al Talsano dopo aver istruito gli under 19 del Foggia. A Locorotondo il tecnico sarà Pietro Calabretto, il Taviano giocherà a Gallipoli, Luciano Bruni è stato confermato dall’Ostuni.

Spostiamo il dito sulla ideale carta geografica verso nord. E qui, come detto, troviamo due illustri formazioni che hanno frequentato anche la C e che daranno vita nuovamente al derby dell’uva (da tavola), Noicattaro e Rutigliano. I rossoneri sono stati affidati alle cure del capursese Muzio Fumai, la Rutiglianese che Giovanni Saffi e Gianni Sanapo hanno affidato a Ferdinando Cannone. I grifoni giocheranno al Dell’Amicizia di Capurso fino a che il Comunale non sarà di nuovo disponibile dopo i lavori di ristrutturazione.

Parlare di Agostino Divella subito dopo aver accennato al Noicattaro può apparire operazione semplice. Invece è una casualità, perché l’ex presidente rossonero è stato cooptato dalla Bit Mola, che all’anagrafe ufficiale della Federcalcio risulta come Norba Conversano. Il tecnico sarà Mirko Muserra, ex Polimnia.

Angelo Carlucci allenerà il Don Uva Bisceglie, Marcello Iannacone è stato confermato trainer del San Marco, protagonista la scorsa stagione e forse di ben cinquecento abbonamenti venduti, un numero altissimo per un piccolo club come quello dauno. Tommaso Zingarelli è il coach del San Severo.

Nobili decadute. Il Molfetta di Saverio Bufi torna alle cure di Martino Traversa, tecnico aziendalista. Il Trani sta facendo le cose in grande. Sfumata l’acquisizione del titolo di Eccellenza dell’Audace Barletta (il riposo eterno della buonanima di Peppino Manzi sarà ultimamente alquanto agitato), la Soccer Trani riparte dalla Promozione. Il presidente Luciano Pace non sta lesinando ed ha arruolato per l’ammiraglio Fabio Moscelli, tanti vascelli che solcano i mari dei dilettanti da anni: da Gennaro Manzari a Vito Morra, da Gianni Omntrone a Onny Turitto fino a Daniele Fiorentino. Dalla Polimnia di Eccellenza D è arrivato il coratino-albanese Cristian Prekducaj.

Sezione: Promozione / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 10:59
Autore: Vito Prigigallo
vedi letture
Print