L'avessero detto fino a qualche giorno fa, la reazione sarebbe stata - ad essere onesti e gentili - quella di un sorriso, magari anche divertito. Perché l'Eccellenza (e pure la Serie D, per certi versi) ad un giocatore cosi stavano più che strette, ma anche perché il Barletta sembrava averlo in pugno. E prima ancora di questo? Fasano stava già iniziando ad amarlo, coccolarlo. Sognando ad occhi aperti una Serie C che da quelle parti manca addirittura dal 2002: sul campo fu salvezza, fuori decisamente no. Era la vecchia C2, per la precisione: altri tempi, altra storia. 

In quel periodo Nicola Loiodice, il calciatore del momento per distacco e oggetto di questo articolo, era solo un ragazzino (classe 1992) alle primissime armi col pallone. Solo dopo avrebbe intrapreso una carriera, lunga e concentrata principalmente in Puglia, anche con acuti notevoli: Andria, Molfetta, Barletta, Cerignola, Brindisi, Bitonto, Altamura e Casarano. Negli ultimi anni soprattutto: tre promozioni consecutive in C tutte da protagonista. Per il numero di gol realizzati (13 a Casarano, 15 ad Altamura, 7 a Cerignola, che coprono buona parte degli 84 totali in 287 presenze in Serie D), ma soprattutto per la loro spettacolarità. Nei professionisti? Solo 35 presenze, tuttavia poco importa. E poi, se ti arriva una chiamata da una piazza e da un club come Taranto, come fai a dire di no? E allora tutto è possibile, davanti ad un'offerta importante e soprattutto davanti ad un progetto ambizioso. Una scelta di blasone e che va ben oltre la categoria. Da far coesistere con le faville e gli impegni in Kings League. A proposito: il Caesar con lui è rinato, da squadra in difficoltà a vincente. Facendosi apprezzare anche a Milano. 

Cosi la 'pazzia' è diventata realtà. Inutile nasconderci: approdare in rossoblù per il fantasista barese è l'occasione della vita, ma lo è anche per il Taranto. Che deve dare una svolta al suo attuale quarto posto, con tutti gli ostacoli ed alibi del caso. I Ladisa, acquistando il suo cartellino (cosa rara nel dilettantismo), lanciano un messaggio concreto alla piazza: vogliamo vincere. Ci riusciranno già da questa stagione? Non sarà facile, ma il guanto di sfida alle avversarie è stato lanciato. E' per tutti una grande occasione, anche per gli avversari. E può essere un successo soprattutto mediatico: Loiodice ed il Taranto già suscitano interesse e curiosità, basta dare un'occhiata anche soltanto sui social. I tifosi rossoblu sono entusiasti e sperano. 

Sezione: Primo piano / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 20:00
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print