Il Lecce deve ripartire dal suo stadio. Questa è la quarta giornata della Serie A 2025-2026. In scena, nell’anticipo serale, ci sono Lecce e Cagliari. Mister Di Francesco contro la sua ex squadra in cerca di punti e riscatto. Dentro Pierotti e Tiago Gabriel dal 1’, fiducia a Sottil sull’esterno sinistro. Sala si appropria del posto sulla mezzala di sinistra.

Pronti via e il Lecce passa in vantaggio. Punizione a due sull’esterno sinistro, prende palla Sottil, gioco di gambe a saltare su Esposito, palla in area e Tiago Gabriel di testa sigla l’1 a 0. A dispetto della partita contro l’Atalanta, i giallorossi appaiono pimpanti e concentrati anche in fase offensiva. Ancora Lecce al 16’. Calcio d’angolo da destra, si poggia Sottil, poi Sala serve nuovamente per Sottil, ancora lo spagnolo calcia forte in area, Gaspar intercetta di testa e, per poco, non porta i giallorossi sul 2 a 0. Al 18’, sono i sardi ad arrivare vicini al pareggio. Su calcio d’angolo, riceve Esposito, gioco di gambe e tiro forte sul primo palo, Falcone c’è. Qualche secondo dopo, sulla ribattuta, Belotti di testa sfiora il palo su una deviazione fortuita. E’ momento rossoblù, la palla sfila da destra, Adopo è in area e calcia forte sul primo palo, Falcone si rifugia in angolo. Ancora, sullo sviluppo dell’azione, di testa va Deiola che impegna Falcone a una parata magistrale. Si rivede il Lecce al 29’, tiro dalla distanza di Coulibaly che mette in difficoltà Caprile. Al 33’, arriva il pareggio del Cagliari con il gol di Belotti. Azione centrale di Folorunsho che supera agevolmente la marcatura debole di Gallo, la palla arriva a Palestra che serve per Belotti che chiude l’azione con un tap-in vincente. Nell’unico e solo minuto di recupero, Esposito ci prova dalla lunga distanza e prende il palo interno e trova, per fortuna, le braccia, di Falcone.

Il secondo tempo inizia con le novità Ndaba e Kaba al posto di Gallo e Sala. Soprattutto il laterale mancino ha dimostrato grosse difficoltà tecnica e di concentrazione. Alla prima azione, il Cagliari si fa sotto con una chiara occasione da gol di Belotti. Solo, col portiere davanti, alza la traiettoria spedisce il pallone fuori. Al 55’, i sardi rischiano di fare la frittata. Colpo di testa di Pierotti verso il centro, Luperto la tocca la palla e la direziona verso Caprile che, con un guizzo, ci mette una pezza. Al 67’, Morente si divora il gol del vantaggio. Pierotti, con un’azione insistita e in solitaria, riesce a crossare sul secondo palo. Lo spagnolo, a porta vuota, mette fuori. Al 69’, arriva un episodio che potrebbe cambiare la gara. Felici scappa sulla fascia sinistra, mette in mezzo, palla per Belotti che viene atterrato da Tiago Gabriel. L’arbitro assegna il rigore. Dal dischetto va Belotti che mette all’angolino e trafigge Falcone. Il Cagliari si porta in vantaggio al minuto 71.  

Nonostante il risultato di svantaggio, i giallorossi sembrano non avere idee per affacciarsi in area avversaria. Una pochezza di schemi e pensieri che preoccupano e non poco. Dopo 4 minuti di recupero, l'arbitro Zufferli fischia la fine di una partita giocata male dai giallorossi. 

Sezione: Primo piano / Data: Ven 19 settembre 2025 alle 22:38
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print