Troppo brutto per essere vero. Ma, soprattutto: troppo fragile per essere vero. Il Bari esce male dall’anticipo della 4^ giornata del campionato di Serie B contro il Palermo. Un 2-0 che è rimasto tale anche grazie a diverse decisive parate di Cerofolini. Un buon primo tempo tutto sommato – con occasioni che però mai hanno impegnato severamente il portiere avversario – è stato seguito da una ripresa semplicemente non all’altezza. E l’immediato futuro fa più paura, contro una Sampdoria che avrà voglia di riscatto ed un dato incotrovertibile: i biancorossi subiscono sempre e almeno un gol a partita.

Primo tempo frizzante, ma ai punti è più pericoloso il Palermo. Al 2′ e 3′ Cerofolini è attento prima su Pohjanpalo e poi su Brunori. Subito dopo Sibilli non sfrutta un buon pallone di Moncini. Dopo la fiammata al 12′ sull’asse Castrovilli–Moncini, ancora Cerofolini protagonista al 21′ sul tiro dalla distanza di Ceccaroni. Quindi Dickmann dalla distanza al 23′, al 32′ è invece Palumbo a mettere i brividi. Nella ripresa rete annullata a Brunori al 55′, con l’attaccante di poco oltre la linea del fuorigioso da lancio di Palumbo. Ma il Bari, di fatto, sparisce dal campo e non è in grado di creare nulla. Pressione rosanero premiata al 75′: Palermo in vantaggio, ancora Le Duaron. Seconda rete personale contro i biancorossi. La rete: rimessa laterale da sinistra di Augello, allontana prima Pagano e poi l’attaccante neo entrato si inserisce in mezzo a due giocatori pugliesi. Recupera palla, si gira e calcia verso l’angolino sinistro. Battuto Cerofolini. Reazione del Bari troppo debole, i cambi non aiutano. Dorval-Rao nel finale pare la mossa della disperazione. Ma la squadra è troppo scoperta ed il 2-0 arriva inesorabile al 91′: sponda di Pohjanpalo in area per Gomes, il 6 rosanero che mette la palla all’angolino destro alle spalle di Cerofolini. Festa per gli oltre 32mila al Barbera, per il Bari è notte fonda: terzo ko in quattro gare.

Sezione: Primo piano / Data: Ven 19 settembre 2025 alle 23:19
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print