Persino il pareggio, di questi tempi, è d'oro. Perchè ai punti se la Virtus Entella avesse vinto, forse, non avrebbe rubato nulla. E invece il Bari riesce a regalarsi un 2-2 al netto delle solite gravi lacune. Una squadra senza mordente, che spesso arriva seconda su ogni pallone, priva di iniziativa, con reparti scollegati e senz'anima. Troppe amnesie dietro, per certi versi inspiegabili. E si, la sensazione è che non tutti riescano a percepire i dettami di mister Caserta. Si può parlare senza timore di smentita di figuraccia evitata, ma la situazione resta preoccupante. Neppure l'iniziale vantaggio (è la prima volta che succede in questa stagione) ha galvanizzato la squadra come si sperava. 

Il primo tempo? Benino, come già spesso è capitato. Anzi il Bari inizialmente pare anche più ordinato del solito. La novità è Burgio dal 1'. Ma le occasioni non sono il massimo della precisione: al 15' Moncini riceve palla da Partipilo ma spedisce la sfera abbondantemente a lato. La risposta ligure arriva al 29' con i liguri che tentano la botta da fuori area con Mezzoni, che però è alta di poco dagli sviluppi di un corner. Al 34' il vantaggio: ci pensa Verreth, che imbastisce una percussione per vie centrali con assist di appoggio finale dal limite dell'area di Pagano, per poi scaricare una conclusione rasoterra angolata alle spalle del portiere per lo 0-1. Prima frazione che si chiude senza sussulti. 

Ma il vero disastro, stavolta, è nella ripresa. Peggio del solito. Pronti via ed al 47' pareggia l'Entella: Gran bella girata con stop per Fumagalli propiziata da un iniziale errato retropassaggio del neo entrato Gytkjaer (lui come Rao, al posto di Partipilo e Moncini) che non perdona Cerofolini, 1-1. Al 54' il raddoppio: eurogol di Tiritiello, difensore ex Andria, che trova in piena area una spettacolare rovesciata da punizione di Benali. Ma la difesa? Troppi spazi concessi come sempre al centro, con Dickmann e Verreth attardati e distratti. Gara che poi si innervosisce: tanti cartellini, anche l'espulsione di Berarelli, allenatore in seconda dei liguri. Nel mezzo Fumagalli si divora al 62' il tris davanti a Cerofolini ed al 74' rete annullata a Debenedetti (la seconda, dopo quella del 25'). Entra Castrovilli nel finale, il Bari ritrova più idee. Ed all'87' ecco il pareggio: angolo dell'ex Fiorentina, testa di Pucino, respinta del portiere e decisivo inserimento di Gytkjaer che anticipa tutti. Nel recupero ultima occaisone ligure che sfiora il tris con un diagonale che termina a lato di un soffio. Il risultato non cambia ma cosi non va. 

Sezione: Primo piano / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 22:36
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print