Nove squadre raccolte in 6 punti, 5 delle quali pugliesi. La lotta-salvezza in Serie D entra nel vivo: sarà bagarre fino alla fine per evitare la retrocessione diretta ed in qualche caso anche i playout. Dopo le più staccate Francavilla ed Agropoli, ultime due forze del girone H, spuntano Nocerina e Fidelis Andria a quota 22. Malgrado le ultime vicissitudini societarie, i ragazzi di Favarin hanno avuto la possibilità di riscattarsi domenica contro il Francavilla, avendo la meglio sui sinnici nonostante la doppia inferiorità numerica. Uno scatto d’orgoglio, che dovrà trovare conferme nel derby contro il Brindisi: una gara meritevole di altri palcoscenici, coi ragazzi di Ciullo che si ritrovano in una posizione più tranquilla di classifica, con 28 punti all’attivo.

Vietato, tuttavia, abbassare la guardia. Lo sa anche il Gravina, che ha gli stessi punti dei messapici ed è ancora un potenziale arbitro del campionato in vetta. Dopo il Foggia, arriva il Bitonto capolista: al ‘Vicino’ è difficile per tutti, malgrado i 50 punti all’attivo. Esame ostico anche per il Nardò: il toro vive un momento d’oro, essendo in serie positiva da ormai 10 turni. Dall’ultimo posto iniziale, la salvezza diretta ora è alla portata. I salentini saranno di scena al ‘Monterisi’ contro il Cerignola, ferito nell’orgoglio dopo il ko di Foggia. C’è infine l’Altamura, impegnato nell’altro derby pugliese contro il Fasano. Col Francavilla il successo esterno è stato solo sfiorato, ma il blitz in questo caso manca addirittura dalla terza giornata, contro l’Agropoli. Come andrà a finire stavolta? Chi si ferma è perduto.

Sezione: Serie D / Data: Gio 06 febbraio 2020 alle 15:00
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print