Domani, mercoledì 24 settembre, saranno diramati i calendari dei campionati di Prima e Seconda Categoria, come annunciato dal Comitato regionale della Lega dilettanti. Ai nastri di partenza, rispettivamente 40 e 44 formazioni.

In Prima Categoria, dopo il ripescaggio di ben 8 compagini, si batteranno Atletico Carmiano Magliano, Audace Cagnano, Avanti Altamura, Bitetto, Calcio Trianum, Capo di Leuca, Cedas Avio Brindisi, Città di Avetrana, Cursi Calcio, Don Bosco Manduria, Etra Baretta, Football Club Capurso, Football Club Santeramo, Giallorossi Aradeo, Giovani Cryos, Ideale Bari, Latiano, Molfetta Sportiva, Olimpia Bitonto, Passionsport Manfredonia, Poggiardo 91, Polisportiva Galatone, Polisportiva Noci, Ragazzi Sprint Crispiano, Real Cellino, Real Mottola, Real Olimpia Terlizzi, Real Zapponeta, Ruffano, San Vito, San Giovanni Rotondo, Soccer Dream Parabita, Soccer Team Fasano, Supersano, Troia, Uniti per Cerigno,a Veglie, Virtus Erchie e Virtus San Pancrazio.  Tra i club ripescati, Avetrano, Bitetto, il Terlizzi che ritorna in un torneo di una certa importanza, oltre all'Avanti, seconda squadra di Altamura. Tra le concorrenti, una delle squadre espressione della città di Bari, l'Ideale. La Molfetta Sportiva 1917, reduce da una serie di mirabolanti retrocessioni, è tra le contendenti. Tre i gironi della Prima: due da 13 e uno da 14. Più che campionati, tornei, insomma, con tutto il rispetto per le partecipanti, tutte ambiziose, tutte appassionate.

Castellana e Castellaneta sono state iscritte d'ufficio alla Seconda in ragione della storia delle due piazze calcistiche e del bacino di utenza.

Ecco le iscritte all'ultimo livello del calcio su scala regionale:  Academy Giovinazzo, Accademia Calcio Monte Sant'Angelo, Atletico Palagiano, Atletico Pezze, Audace Ascoli Satriano, Azzurri Castellana, Calcio Carosino, Calcio Soleto, Città di Melissano, Città di Poggiardo, Dimateam Santeramo, Eagles Bisceglie, Elce, Fasano, Fortitudo Castellaneta, Gioventù Calcio San Severo, Gioventù Palagianello, Kale Polis Gallipoli, Kids Club Conversano, La Bari Sportiva, Marconi Ischitella, Melpignano, Monospolis, Monteiasi, Polisportiva Martius, Polisportiva Trani, Presicce Acquarica, Pro Gioia, Pro Massafra, Real Neviano, Real Rodi Garganico, Real San Giovanni, Real Sannicandro, Redheat Sannicandro Garganico, San Donaci Football Club, San Giorgio, Sant'Agata di Puglia, Soccer Green Surbo, Soccer Ruvo, Spongano Calcio, Taf Ceglie Messapica, Valesio Sport Torchiarolo, Virtus Molfetta e Virtus Sammarco. Due i gironi da 15 squadre, uno, quello Salentino, sarà da 14.

Cancellate dalle carte geografiche del pallone di Puglia il Ceglie, la Virtus San Ferdinando e il Grottaglie non si sono iscritte; Hellas Laterza, Bovino e Arcobaleno Triggiano hanno rinunciato a partecipare ai campionati di competenza. Bovino militerà in Terza, Hellas e Arcobaleno si dedicheranno esclusivamente al settore giovanile.

Sezione: Altre notizie / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 22:09
Autore: Vito Prigigallo
vedi letture
Print