Avellino-Bari è la sfida di tanti ex. Anche di chi, come Alberto Bergossi, ha raggiunto risultati di rilievo con entrambe le squadre: dal 1982 al 1984 ha disputato la Serie A con gli irpini, categoria raggiunta anche con i galletti al termine della stagione 1984/85. Ora la realtà per entrambe è diversa e si chiama Serie C, ma l'ambizione è quella di tornare in alto. Ai microfoni di tuttocalciopuglia, l'ex attaccante ed ora procuratore fa il punto della situazione sui biancorossi e non solo.
Alberto Bergossi, Bari ad Avellino per il secondo posto. E' l'ultima spiaggia in tal senso?
"Direi di si. Per riprendersi il secondo posto serve soltanto un risultato, altrimenti gli irpini possono dire di aver blindato il loro piazzamento attuale. A tre turni dalla fine si farebbe poi fatica".
Avellino più certezza o rivelazione?
"L'Avellino è una squadra da cui mi aspettavo un piazzamento nelle prime cinque posizioni. Poi ha trovato nel girone di ritorno una continuità importante. E' una squadra allenata bene, da un ds esperto. Ha una tradizione importante ma, se salisse in B, non sarebbe del tutto una sorpresa. E sarebbero pronti, perché hanno una struttura sportiva importante ed un presidente ambizioso. Ai playoff sarà una delle favorite".
E il Bari? Che idea si è fatto sulla squadra?
"Il Bari fa ancora in tempo a raddrizzare la stagione. E' una delle favorite alla corsa alla Serie B. Effettivamente mi aspettavo qualcosa in più, non lo nego. Ha avuto degli alti e dei bassi, è partito in un certo modo. Ma si tratta anche di una stagione particolare. Il covid penalizza, soprattutto se penso al pubblico che rimane importante. Il trasporto del pubblico qui può essere decisivo rispetto ad altre realtà. Ma spero nel riscatto nei playoff. Prima di definire la stagione negativa bisogna ancora aspettare".
Cosa è mancato sin qui ai biancorossi?
"Non ha mai dato l'impressione di essere padrone delle partite. Ha difficoltà a giocare nella metà campo avversarie e ad imporre il suo gioco. Ci si aspettava qualcosa in più nella personalità dei suoi giocatori. Non è padrone del proprio destino. La Ternana, al contrario, quando decideva di accelerare ci riusciva, cosi come quando si trattava di addormentare la partita. Piano piano è subentrata una certa preoccupazione".
Quali i suoi ricordi di Carrera da compagno di squadra?
"Carrera, come calciatore, pensai subito che - pur venendo dalla C - avesse qualità innate soprattutto da marcatore. Era molto bravo di testa, era abbastanza rapido. Aveva un senso della posizione importante e tecnicamente non era male. Non a caso è poi andato alla Juventus ed ha vinto non poco. Con noi era entrato in punta di piedi nello spogliatoio, conquistandosi pian piano la fiducia di tutti. Era anche un giocatore molto disponibile e simpatico, era generoso. Sul piano umano squisito".
Si aspettava diventasse allenatore?
"Non me l'aspettavo come allenatore, non all'inizio. Poi sono rimasto sorpreso. E' vero che ci siamo persi anche un po' di vista, crescere con Conte penso abbia inciso non poco per la sua crescita. Magari ora vede le cose in una certa maniera. Sta facendo un percorso importante, credo in lui qui a Bari. ha avuto coraggio. Per venire qua in un momento così difficile si è preso una bella responsabilità, conosce bene la città e l'ambiente e deve cercare di dare il proprio contributo in questo finale di stagione in maniera vincente. Può dare qualcosa in più perché sa come si vince, ha la mentalità giusta storicamente. Il Bari può giovarne".
Che gara si aspetta sabato?
"Sarà una gara un po' di attesa, il Bari può fare la gara per cercare di vincere. Ci saranno le porte chiuse, i giocatori possono essere recuperabili. Bisogna scoprirsi, l'Avellino cercherà anche di approfittarne. In sintesi, credo sia una sfida da tripla".
I suoi ricordi di Bari?
"A Bari sono stato bene, sono legato a questa piazza. Chiaramente mi auguro che le cose possano migliorare. Ero molto legato anche al presidente Matarrese, che ha sempre avuto un occhio di riguardo anche quando sono diventato procuratore. In Puglia torno sempre molto volentieri, qui mi sono anche laureato. per me questa è una seconda casa".
Altre notizie - Bari
Altre notizie
- 14:55 Lecce, maglia celebrativa per Corvino: 300 partite in Serie A
- 14:35 Fasano, in arrivo il terzino sinistro 2005 Matteo Langella
- 13:57 Virtus Francavilla, il destino chiude il cerchio: Taurino torna per farla rinascere
- 13:53 tcpVibonese, fatta per l’ex Fasano Lagzir
- 12:29 Virtus Francavilla, fatta per il ritorno di Taurino: sarà lui il nuovo allenatore
- 12:13 ufficialeFasano, ecco la separazione con Lagzir. Il ds Montanaro: “Solo chi è pienamente motivato può indossare questa maglia”
- 10:39 Eccellenza campana, l'ex Heraclea è in lista per la panchina di un club
- 10:36 ufficialeVirtus Mola, esonerato mister Caricola
- 10:20 Fasano, Lagzir oggi saluterà i compagni: una campana sulle sue tracce
- 09:50 Taranto, annunciato il silenzio stampa
- 09:35 Virtus Francavilla, Taurino in pole per la panchina: oggi l’incontro
- 09:30 Vice cannoniere in B, mai cosi bene in avvio: l'attacco del Bari dipende da Moncini. I numeri
- 08:30 le probabili formazionidi Lecce-Napoli: turnover in attacco, Camarda dal 1’
- 23:17 Bari, col Mantova più striscioni che tiri in porta. E la contestazione si allarga
- 21:23 Il ds Umberto Quistelli: "Taranto? Ci sono stati contatti"
- 20:40 Canosa, De Gol: "Ci crediamo ma continuiamo a volare bassi"
- 18:55 Lecce, Di Francesco: "Napoli tornato al top ma voglio positività"
- 18:48 Ugento, duro comunicato del club: "Penalizzati da una serie di scelte arbitrali"
- 18:39 ufficialeVirtus Francavilla, sollevato dall'incarico il tecnico Coletti
- 18:10 Virtus Francavilla, si conclude l’avventura di Coletti: sarà esonero
- 17:58 Fasano-Lagzir ai titoli di coda: verso la risoluzione consensuale
- 16:37 Bari, multa salata dopo la gara col Mantova: 7mila euro per lancio di petardi
- 16:06 Virtus Francavilla, Coletti ai titoli di coda: Taurino e Trocini i nomi per la successione
- 16:02 Heraclea, il club ringrazia la Virtus Francavilla: “Accoglienza splendida, un modello da seguire”
- 15:59 Heraclea, Ciro Foggia: “Siamo in corsa per il campionato, ma restiamo con i piedi per terra”
- 11:47 Taranto, si cerca il nuovo ds: spuntano due nomi
- 11:46 Virtus Francavilla, sarà divorzio con Coletti: atteso l’annuncio
- 08:16 Gravina, Ragno: “Tre punti fondamentali su un campo difficile”
- 07:46 Barletta, Pizzulli: “Ci va tutto male, ma siamo sulla strada giusta”
- 00:17 Monopoli fa il bis. Dopo Crotone, la vittima è il Giugliano
- 21:37 Martina, Laterza: "Nella ripresa non abbiamo avuto la reazione giusta"
- 21:00 Bari-Mantova, le pagelle: Moncini, Dickmann e Cerofolini fondamentali
- 20:12 Fidelis Andria, Scaringella dopo lo 0-0 col Nardó: “Pareggio giusto”
- 20:12 Bari-Mantova, Caserta: “Ora contano solo i punti, non il gioco”
- 20:11 Bisceglie, Di Meo: "Grande partita, i ragazzi si sono impegnati al massimo"
- 20:07 Taranto, Delvino: "Dobbiamo invertire il trend e ritrovare la via del gol"
- 20:06 Bisceglie, Dammacco: "Primo tempo equilibrati, nella ripresa entrati con il giusto ritmo"
- 19:56 Bari-Mantova, Dickmann: “Abbiamo responsabilità enormi. Possesso palla da migliorare”
- 19:55 ufficialeTaranto, il club ionico annuncia l'esonero del ds Di Bari
- 19:39 Bari-Mantova 1-0: la ‘cinquina’ di Moncini regala fiato in chiave salvezza
- 19:37 Taranto, Danucci: "In questo momento ci manca un pizzico di fortuna"
- 18:55 Bisceglie-Taranto 1-0: decide un gol di Nicola Citro
- 17:46 Fasano, Agnelli: “Pareggio caparbio con la Sarnese”
- 17:29 Virtus Francavilla, il presidente Magrì: "Faremo delle valutazioni su Coletti"
- 17:22 Compierchio: “Grande partita, i ragazzi sono stati strepitosi. Il campo dirà dove possiamo arrivare”
- 17:21 Serie D, Sarnese-Fasano 1-1: in rete Barranco per i biancazzurri
- 16:52 L'Heraclea espugna la Nuovarredo Arena: Virtus Francavilla sconfitta al 90'
- 16:14 Bari-Mantova, le formazioni ufficiali: Moncini unica punta
- 12:29 Il Torneo delle Regioni in Puglia
- 10:00 le probabili formazionidi Pompei-Gravina: Fineo unica novità tra i gravinesi
