Bari-Paganese è la sfida di un fresco doppio ex, che ancora dice la sua nel campionato di Serie C, ma nel girone B. Ci riferiamo a Samuele Neglia, esterno classe 1991 e tra i principali protagonisti della promozione dalla Serie D della stagione 2018/19. Ai microfoni di tuttocalciopuglia.com, il calciatore fa il punto della situazione sui biancorossi e ci racconta anche del bel momento a livello professionale con la maglia della Fermana, club con cui è tornato in doppia cifra (10 reti in 28 gare) dopo diverse stagioni. 

A Fermo in doppia cifra, un traguardo davvero niente male…
“Per fortuna ho raggiunto questo obiettivo primario, non capitava dai tempi di Viterbo. Ora ci concentriamo sul campionato, va raggiunta la salvezza il prima possibile ora. Playoff? Ci penseremo, tempo al tempo. Procediamo con calma ed umiltà”. 

Sul Bari che idea si sta facendo? Il crollo sembra totale
“Non so seguendo tantissimo le sorti dei biancorossi. Però, anche quest’anno, non è stato fortunato trovando sulla sua strada la Ternana. Spero comunque i galletti possano raggiungere la B attraverso i playoff. La stagione, anche se non sembra, è ancora nulla e non ci sono esiti scontati”. 

Cosa manca al momento?
“Non saprei, ma ribadisco il fatto che i playoff fanno storia a sé. Le gare che si stanno disputando adesso sono relative, conta arrivare freschi e motivati agli spareggi. Il Bari ha una grandissima squadra, deve crederci perché ha dei valori importanti”. 

Che gara sarà sabato contro la Paganese e che squadra ti sembra quella campana? 
“Ha obiettivi diversi, sulla carta è inferiore ai galletti. Ma sta disputando un campionato dignitoso., Ma se il Bari gioca come sa non ci saranno problemi per vincere”. 

Che ricordi ha di Bari? 
“Sono ancora legato alla piazza, oltre che dal contratto col club. I ricordi sono ancora belli. Non posso che parlar bene di questo ambiente. Quanto al futuro, chi vivrà vedrà. Tornare mi piacerebbe dovesse esserci la proprietà”. 

Lontano da Bari anche Simeri e Hamlili. E’ capitato di prendere anche con loro questo argomento? 
“Siamo amici, siamo in ottimi rapporti. Ma di calcio, quando ci sentiamo, preferiamo non parlarne”. 

Che ambiente è quello di Fermo? 
“Ha una realtà molto tranquillo, ma i tifosi sono presenti e legati alla squadra. Nel suo piccolo ha passione, anche se è molto piccola rispetto a Bari”. 

I DeLa criticati dalla tifoseria per questa stagione. Come se ne esce da questo momento?
“Posso solo dire che chi lavora per i De Laurentiis, in questo momento, è fortunato. Questa rimane una società solida e importante. Bisogna crederci”. 

Come va a finire sabato? 
“Non faccio pronostici, ma spero nella B per il Bari e nella salvezza della Paganese. E vinca la migliore”

Sezione: Bari / Data: Gio 25 marzo 2021 alle 20:15
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print