Cari Presidenti, Dirigenti, Calciatrici, Calciatori, Tecnici e Tesserati delle nostre Società affiliate,
è con grande entusiasmo che inizia oggi una nuova stagione sportiva, un anno di calcio che ci auguriamo sia foriero di soddisfazioni e successi per tutti Voi. A nome del Consiglio Direttivo e mio personale, Vi porgo i più calorosi auguri di buon lavoro, estendendo il mio saluto anche all’intera Classe Arbitrale che, con dedizione e competenza, garantisce da sempre la regolarità di tutte le nostre competizioni.
La stagione appena conclusa è stata straordinaria, caratterizzata da grandi risultati per le squadre dilettantistiche e giovanili pugliesi, che hanno saputo dimostrare impegno e passione sul campo conquistando con merito i titoli regionali e portando in alto il Comitato Regionale che rappresento anche a livello nazionale. Mi riferisco in particolare al Bisceglie negli spareggi di Eccellenza e alla Levante Azzurro nel cammino nazionale Under 17, fermate a un passo dal coronamento di un sogno che per la prima rispondeva al nome di Serie D, all’altra di Scudetto Under 17. Nonostante le sconfitte incassate in finale rispettivamente contro Costa d’Amalfi e Affrico, il percorso delle due squadre ci inorgoglisce, perché ha dato grande lustro a tutto il nostro movimento di Calcio a 11.
Nel Futsal merita un grosso plauso l’Aradeo, che dopo aver vinto i Campionati Regionali di Serie C1 e Femminile, con la squadra Maschile è andata avanti nella Coppa Italia fino alla semifinale nazionale. Un risultato significativo, paragonabile a quello del Real Carovigno, che ha trionfato negli spareggi playoff fuori regione assicurandosi la partecipazione alla prossima Serie B. Poi c’è l’Itria Football Club, giunta a un soffio dallo Scudetto U15. Il traguardo sfiorato dalla squadra di Cisternino è un riscontro molto significativo per tutto il movimento calcettistico pugliese, che nella passata stagione sportiva ha riscontrato una nuova impennata di tesseramenti in ambito giovanile.
Anche il Calcio Femminile regionale è in forte crescita. Dalla prossima stagione, le squadre iscritte al Campionato di Eccellenza saranno per la prima volta in doppia cifra. Questo è un grande traguardo per tutti noi e un segnale positivo per il futuro della disciplina a livello regionale.
Adesso però ci attende una nuova annata, ricca di cambiamenti e di nuove sfide. Una delle principali novità è il ritorno dell’Eccellenza ad un girone unico composto da 20 squadre, mentre la Promozione sarà suddivisa in due raggruppamenti con un organico complessivo robusto di 36 squadre. Il programma triennale che prevede l’adeguamento dell’organico della prima serie pugliese a 16 squadre fino alla stagione sportiva 2026/2027 prevede uno scivolamento graduale condiviso con tutti i club pugliesi.
Con l’inizio della stagione sportiva 2024/2025, inoltre, è previsto il lancio della nuova applicazione LND Puglia, che permetterà a tutti di monitorare le attività del Comitato Regionale direttamente dal proprio smartphone, con notifiche push che consentiranno a tutti i Componenti della nostra grande Famiglia Federale di rimanere sempre aggiornati. Nel corso di questo nuovo anno insieme, daremo continuità al progetto #atuttocampo, un’iniziativa riservata alle Scuole Calcio di Primo, Secondo e Terzo livello, che coinvolgerà i tesserati dagli 11 ai 16 anni nella sfera di responsabilità sociale della LND Puglia in collaborazione con la Lega Nazionale Dilettanti. Ma non è tutto, perché ci sono alcune novità rilevanti anche per quanto riguarda i corsi di formazione che organizzeremo su scala regionale.
Per quanto riguarda invece l’attività del Settore Giovanile e Scolastico, il Comitato Regionale ha già annunciato un Meeting in programma venerdì 19 luglio alle 16.30 presso il Barion Hotel di Bari –Torre a Mare, a cui sono invitate le Società che partecipano ai Campionati di Primo e Secondo Livello Under 14, 15, 16 e 17. Questa sarà un’occasione preziosa per illustrare le integrazioni al format dell’attività agonistica già in vigore nei Campionati Giovanissimi e Allievi, ma anche per acquisire suggerimenti e indicazioni che riguardano il futuro. Nel corso della riunione avrà luogo anche la cerimonia di premiazione delle Società vincenti i Campionati Regionali e la Coppa Disciplina della stagione sportiva 2022/2023. In occasione della prossima Assemblea Elettiva del Comitato Regionale, che sarà convocata prossimamente nell’ambito del percorso elettorale annunciato proprio oggi dal Presidente Federale, provvederemo invece alla premiazione di tutte le Società dilettantistiche e giovanili che si sono contraddistinte con la vittoria delle rispettive competizioni nella stagione 2023/2024.
L’anno sportivo appena iniziato sarà caratterizzato da un confronto costante con tutte le nostre affiliate attraverso riunioni e appuntamenti, calendarizzati anche nelle Delegazioni Provinciali e Distrettuali, per mantenere un dialogo proficuo e costruttivo tra il centro e la periferia con l’obiettivo di dar voce proprio a tutti.
Prima di concludere, Vi esorto a collaborare affinché nel corso della nuova stagione sportiva si osservino sempre comportamenti leali e sportivi, affinché si riducano sensibilmente i fenomeni di violenza e vengano rispettate le decisioni assunte in campo dagli Arbitri Pugliesi, che contribuiscono con professionalità e competenza al corretto svolgimento delle nostre competizioni ufficiali.
Auguro a Voi tutti una brillante annata di calcio nella quale possiate raggiungere gli obiettivi più ambiziosi con impegno e passione. Restiamo uniti per lo Sport, verso nuovi traguardi!
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 14:29 Eccellenza, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 9° giornata di campionato
- 13:54 Lecce, Falcone carica la squadra: “Orgoglioso di questa maglia”
- 13:19 ufficialeFasano, nuovi volti: tre giovani rinforzi nel reparto under
- 12:24 ufficialeTaranto, colpo in attacco: firma Losavio
- 11:27 ufficialeToma Maglie, si dimette il vice presidente Gervasi
- 11:25 Giudice Sportivo Serie C, multe per Monopoli e Altamura
- 09:56 Serie B, si valuta il rinvio di Juve Stabia-Bari
- 20:07 Fasano, Agnelli alla vigilia del Savoia: “Vogliamo continuare il percorso anche in coppa”
- 19:47 Monopoli, il riscatto di Valenti
- 19:44 Eccellenza, le designazioni della 10a giornata
- 19:15 Fasano, Ghilardi: “Non abbiate paura degli pseudo tifosi, temono l’ondata biancazzurra”
- 19:08 Serie D/H - Giudice Sportivo, ammenda e diffida per il Fasano dopo la gara con la Fidelis Andria
- 16:49 Il Foggia invita allo stadio Andrea Tigre, il giovane portiere del Foggia Incedit aggredito da una baby gang
- 13:40 Serie C, Girone C: le designazioni arbitrali dell'undicesima giornata
- 12:09 ufficialeCanosa, arriva il classe 2006 Luca Belladonna
- 11:29 Loris Palazzo: “Bitonto è casa mia, non c’è niente di più importante”
- 10:49 Toma Maglie, la presidente Vella “In Eccellenza con umiltà, ogni partita è una finale"
- 10:00 Team Altamura, l'attacco nelle mani di Simone: 3 reti pesanti e 7 punti guadagnati
- 09:00 Bitonto, Zinfollino denuncia: “Serve dignità per la squadra"
- 08:00 Bari, la crisi di Caserta non può ignorare anche i ds. Ora il ritiro: servirà davvero?
- 22:54 Brindisi, operazione riuscita ad un difensore
- 22:05 Fasano, si parla poco di Lagzir: tripletta in Kings League
- 21:37 Serie B, monte ingaggi: Bari settimo club del campionato
- 17:05 Taranto, Ladisa: "Stiamo lavorando per definire la rosa"
- 13:50 Il Canosa ufficializza Antonio Caputo, nuovo rinforzo offensivo
- 13:10 Barletta, Pizzulli: “Andavano concretizzate le occasioni create”
- 12:25 Team Altamura, Mogentale: "Ci siamo rialzati subito"
- 11:52 Team Altamura, Mangia: "Abbiamo giocato con qualità e intelligenza"
- 11:17 Bari, da domani al via il ritiro di Castel di Sangro
- 10:42 Dal Foggia al Mondiale U20: Naïm Byar scrive la storia con il Marocco
- 10:07 Fasano, la società condanna gli episodi del “Curlo”: “Siamo stanchi di assistere a scene che non appartengono allo sport”
- 09:18 Fasano-Fidelis Andria, il sindaco Zaccaria: “È arrivato il momento di prendere decisioni forti”
- 09:15 Ore di riflessione in casa Cerignola: silenzio stampa e dubbi sul futuro di Di Toro e Maiuri
- 23:20 Disordini al “Curlo”, la Fidelis Andria: “Condanniamo la violenza , i fatti saranno ricostruiti”
- 21:43 Acquaviva, Solidoro: "Soddisfazione che resta nel tempo"
- 21:42 Taranto, Delvino: "Non possiamo commettere certi errori"
- 21:41 Taranto, Di Paolantonio: "Il terzo gol ci ha tagliato le gambe"
- 21:38 Danucci dopo il k.o. contro l'Acquaviva: "Oggi non siamo stati il solito Taranto"
- 20:06 Brindisi, Ciullo: “Era importante vincere e guardare avanti”
- 19:55 Acquaviva-Taranto 3-2: gli ionici subiscono la prima sconfitta stagionale
- 19:38 Fasano, il ds Montanaro: “Meritiamo di festeggiare, scossi per il post partita”
- 19:03 Fasano, il presidente Ghilardi: “I nostri tifosi sono stati aggrediti, episodio di criminalità”
- 18:59 Fidelis Andria, Scaringella: “La squadra ha mostrato carattere, probabilmente c’era fuorigioco”
- 18:15 Gravina-Virtus Francavilla 0-0, i murgiani ci provano ma non passano
- 18:11 Serie D, il Fasano supera 2-1 la Fidelis Andria e si conferma in vetta
- 15:31 Serie D, Fasano-Fidelis Andria: le formazioni ufficiali del big match
- 14:06 Bari, domani la ripresa a porte chiuse. Al momento nessuno scossone
- 13:24 Lecce, parla il vicepresidente Liguori: “Rosa di qualità e allenatore capace, ci divertiremo”
- 10:35 Eccellenza, risultati e classifica dopo i tre anticipi della 9a giornata
- 10:30 le probabili formazionidi Gravina-Virtus Francavilla: Ragno ha una sola defezione, Coletti un paio di dubbi