Cari Presidenti, Dirigenti, Calciatrici, Calciatori, Tecnici e Tesserati delle nostre Società affiliate,
è con grande entusiasmo che inizia oggi una nuova stagione sportiva, un anno di calcio che ci auguriamo sia foriero di soddisfazioni e successi per tutti Voi. A nome del Consiglio Direttivo e mio personale, Vi porgo i più calorosi auguri di buon lavoro, estendendo il mio saluto anche all’intera Classe Arbitrale che, con dedizione e competenza, garantisce da sempre la regolarità di tutte le nostre competizioni.
La stagione appena conclusa è stata straordinaria, caratterizzata da grandi risultati per le squadre dilettantistiche e giovanili pugliesi, che hanno saputo dimostrare impegno e passione sul campo conquistando con merito i titoli regionali e portando in alto il Comitato Regionale che rappresento anche a livello nazionale. Mi riferisco in particolare al Bisceglie negli spareggi di Eccellenza e alla Levante Azzurro nel cammino nazionale Under 17, fermate a un passo dal coronamento di un sogno che per la prima rispondeva al nome di Serie D, all’altra di Scudetto Under 17. Nonostante le sconfitte incassate in finale rispettivamente contro Costa d’Amalfi e Affrico, il percorso delle due squadre ci inorgoglisce, perché ha dato grande lustro a tutto il nostro movimento di Calcio a 11.
Nel Futsal merita un grosso plauso l’Aradeo, che dopo aver vinto i Campionati Regionali di Serie C1 e Femminile, con la squadra Maschile è andata avanti nella Coppa Italia fino alla semifinale nazionale. Un risultato significativo, paragonabile a quello del Real Carovigno, che ha trionfato negli spareggi playoff fuori regione assicurandosi la partecipazione alla prossima Serie B. Poi c’è l’Itria Football Club, giunta a un soffio dallo Scudetto U15. Il traguardo sfiorato dalla squadra di Cisternino è un riscontro molto significativo per tutto il movimento calcettistico pugliese, che nella passata stagione sportiva ha riscontrato una nuova impennata di tesseramenti in ambito giovanile.
Anche il Calcio Femminile regionale è in forte crescita. Dalla prossima stagione, le squadre iscritte al Campionato di Eccellenza saranno per la prima volta in doppia cifra. Questo è un grande traguardo per tutti noi e un segnale positivo per il futuro della disciplina a livello regionale.
Adesso però ci attende una nuova annata, ricca di cambiamenti e di nuove sfide. Una delle principali novità è il ritorno dell’Eccellenza ad un girone unico composto da 20 squadre, mentre la Promozione sarà suddivisa in due raggruppamenti con un organico complessivo robusto di 36 squadre. Il programma triennale che prevede l’adeguamento dell’organico della prima serie pugliese a 16 squadre fino alla stagione sportiva 2026/2027 prevede uno scivolamento graduale condiviso con tutti i club pugliesi.
Con l’inizio della stagione sportiva 2024/2025, inoltre, è previsto il lancio della nuova applicazione LND Puglia, che permetterà a tutti di monitorare le attività del Comitato Regionale direttamente dal proprio smartphone, con notifiche push che consentiranno a tutti i Componenti della nostra grande Famiglia Federale di rimanere sempre aggiornati. Nel corso di questo nuovo anno insieme, daremo continuità al progetto #atuttocampo, un’iniziativa riservata alle Scuole Calcio di Primo, Secondo e Terzo livello, che coinvolgerà i tesserati dagli 11 ai 16 anni nella sfera di responsabilità sociale della LND Puglia in collaborazione con la Lega Nazionale Dilettanti. Ma non è tutto, perché ci sono alcune novità rilevanti anche per quanto riguarda i corsi di formazione che organizzeremo su scala regionale.
Per quanto riguarda invece l’attività del Settore Giovanile e Scolastico, il Comitato Regionale ha già annunciato un Meeting in programma venerdì 19 luglio alle 16.30 presso il Barion Hotel di Bari –Torre a Mare, a cui sono invitate le Società che partecipano ai Campionati di Primo e Secondo Livello Under 14, 15, 16 e 17. Questa sarà un’occasione preziosa per illustrare le integrazioni al format dell’attività agonistica già in vigore nei Campionati Giovanissimi e Allievi, ma anche per acquisire suggerimenti e indicazioni che riguardano il futuro. Nel corso della riunione avrà luogo anche la cerimonia di premiazione delle Società vincenti i Campionati Regionali e la Coppa Disciplina della stagione sportiva 2022/2023. In occasione della prossima Assemblea Elettiva del Comitato Regionale, che sarà convocata prossimamente nell’ambito del percorso elettorale annunciato proprio oggi dal Presidente Federale, provvederemo invece alla premiazione di tutte le Società dilettantistiche e giovanili che si sono contraddistinte con la vittoria delle rispettive competizioni nella stagione 2023/2024.
L’anno sportivo appena iniziato sarà caratterizzato da un confronto costante con tutte le nostre affiliate attraverso riunioni e appuntamenti, calendarizzati anche nelle Delegazioni Provinciali e Distrettuali, per mantenere un dialogo proficuo e costruttivo tra il centro e la periferia con l’obiettivo di dar voce proprio a tutti.
Prima di concludere, Vi esorto a collaborare affinché nel corso della nuova stagione sportiva si osservino sempre comportamenti leali e sportivi, affinché si riducano sensibilmente i fenomeni di violenza e vengano rispettate le decisioni assunte in campo dagli Arbitri Pugliesi, che contribuiscono con professionalità e competenza al corretto svolgimento delle nostre competizioni ufficiali.
Auguro a Voi tutti una brillante annata di calcio nella quale possiate raggiungere gli obiettivi più ambiziosi con impegno e passione. Restiamo uniti per lo Sport, verso nuovi traguardi!
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga
- 23:02 Taranto, una vittoria da big
- 22:58 Fidelis Andria, Scaringella: “C’è rammarico per come si era messa”
- 21:45 Martina, Laterza: "I ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro"
- 21:43 Nardò, Limone: "Non dobbiamo commettere gli stessi errori delle gare precedenti"
- 21:08 Uragano Martina: secco 3-0 nel derby col Nardò
- 20:41 Fasano, Pinto: “Gol importante a livello personale, vittoria merito di tutti”
- 19:54 Taranto, Konate: "Dobbiamo cercare di evitare errori individuali e collettivi"
- 19:52 Virtus Mola, Caricola: "Dobbiamo aggiungere qualche tassello"
- 19:50 Taranto, Danucci: "Conquistato un risultato importantissimo"
- 19:50 Fasano, Agnelli: “Vittoria che vale un altro tassello, Loiodice incredibile”
- 19:47 Taranto, Imoh: "Dobbiamo mantenere questo atteggiamento"
- 18:59 Brindisi, Ciullo: “Complimenti ai ragazzi, oggi non era facile"
- 18:53 Virtus Mola-Taranto 2-3: terza vittoria su tre in campionato per gli ionici
- 18:53 Gravina-Fasano 1-2, Pinto decide una gara bellissima
- 18:15 Manfredonia-Virtus Francavilla 2-5: cinque rigori e prima vittoria dei biancazzurri di Coletti
- 17:44 Team Altamura, Cudazzo: "Bene il risultato, continuiamo così"
- 17:36 Lecce, Di Francesco: "Abbiamo commesso gli stessi errori della partita contro il Milan, dobbiamo crescere"
- 17:17 Atalanta, Juric: "Partita tosta, nel secondo tempo siamo stati più fluidi e determinati"
- 17:11 Atalanta U23-Altamura 0-0: bergamaschi e pugliesi dividono la posta in palio
- 16:48 Per il Lecce è ancora notte fonda, l'Atalanta strapazza i giallorossi per 4 a 1