Se un campionato – parliamo dell’Eccellenza pugliese – ha emesso da tempo le sentenze più importanti, vale a dire chi ha vinto – il Barletta – e chi ha perso – Alberobello, Ginosa e Molfetta – e, nonostante tutto, riesce a mantenere, in un modo o nell’altro, desto l’interesse sui suoi eventi settimanali e infrasettimanali, beh, se tutto ciò avviene, è perché la magia del calcio lo ha contagiato.
Dopo il giovedì più strambo della storia trentennale del più importante torneo calcistico su scala regionale (vi si è giocata la penultima giornata della stagione regolare), numerose formazioni sono in lotta per gli spareggi alti e gli spareggi bassi.
A nord della classifica, Galatina non riesce a scrollarsi di dosso le inseguitrici. Polignano, Bisceglie e Acquaviva, e pure Canosa, restano in corsa per la doppia sfida post-season.
A sud della classifica, dal Corato fino allo Spinazzola, sono ben 9 le formazioni coinvolte, sia pur in alcuni casi solo grazie a teorie matematiche un po’ astruse.
E mancano solo 90’ o pico più al termine di una corsa a tappe estenuante. Anche perché segnata dall’eccesso di velocità, considerando i sei “giovedì del dilettante”.
Andiamo al dettaglio.
Cominciando dalla zona paura. Resta a galla Corato, nonostante i numeri paiono condannare i neroverdi. Infatti, la compagine di Leonino, vincendo domenica con lo Spinazzola, che giocherà nuovamente a Ruvo di Puglia, stavolta in trasferta, dopo la sconfitta interna col Bitonto, salirebbe a quota 44, a pari merito del Campi, che “deve” perdere a Bitonto per consentire l’allineamento dei pianeti. Con il Brilla, negli scontri diretti, il Corato sta messo meglio (doppio successo, 1-0 e 1-2) e dunque si porterebbe a -6 dalla 13esima classificata, la quale tuttavia “deve” restare a 50 punti. E che “devono” essere due fra Manduria (al Di Mitri con il Racale), Unione Bisceglie (ospita il Galatina) e Incédit (non più del pari al Poli di Molfetta). A quel punto, Massafra, Bitonto, Spinazzola e Racale sarebbero fuori dai giochi pericolosi. Il Campi invece scenderebbe in Promozione in quanto relegata al 16° posto, in overdose di distacco dal 12° perché chi lo occupasse avrebbe inevitabilmente 51 punti.
Il coinvolgimento di Spinazzola (52) e Racale (52) è solo teorico, ma il pallone sa essere crudele, quando decide di rotolare al contrario. Perdendo entrambe, potrebbero essere sorpassate da Massafra (51), Bitonto (51), Manduria (50) e Unione Bisceglie (50) e appaiate dall’Incédit, creando un gran mischione che farebbe oltretutto scattare le classifiche avulse.
Insomma, in un modo o nell’altro, ben 6 partite di domenica sono da brividi: Bitonto-Campi, Corato-Spinazzola, Manduria-Racale, Novoli-Massafra e Unione Bisceglie-Galatina.
Saliamo al gruppo delle damigelle d’onore del Barletta, che intanto ha perso la quinta partita, quarta nelle ultime sei giornate. Ricordato che i playoff non si disputano qualora tra la seconda, cioè il Galatina, e la terza si crei un fossato di 7 lunghezze. Evenienza possibile, eccome, qualora i bianconeri vincessero a Bisceglie con l’Unione e Polignano perdesse a Acquaviva. I rossoblù baresi, insieme al Bisceglie, salirebbero a quota 65, troppo pochi per i 72 della squadra della patria del pasticciotto. D’altro canto, nella bagarre dev’essere annoverato anche il Canosa: battendo l’Alberobello al San Sabino, infatti, gli ofantini salirebbero a quota 63, garantendosi la possibilità di sorpassare o appaiare Bisceglie (a Gallipoli) e Acquaviva, che come detto, ospiterà al Giammaria il Polignano. Incredibile l’imbarazzo dell’Atletico di Leonino: se vince o pareggia rischia di provocare il crollo delle speranze di tutti, garantendo gli spareggi nazionali all’ex Pro Italia. Insomma, “deve” perdere affinché la Polimnia resti agganciata al treno del Galatina: il campionato esigerebbe una sorta di suicidio assistito. La sconfitta, d’altro canto, potrebbe consentire al Canosa il sorpasso (quasi certo, con tutto il rispetto per la Arboris Belli) e l’uscita di scena di una delle protagoniste, la matricola terribile, forse la rivelazione della stagione, l’Acquaviva, appunto. Ragionamenti, questi, che partono da un evento affatto probabile: il successo del Galatina in casa dell’Unione Bisceglie, a sua volta alla ricerca di ossigeno per una classifica asfittica.
Per concludere, come dicevamo, l’Eccellenza che rischiava di essere svilita dal trionfo anticipato del Barletta e dalla deposizione delle armi arrivata troppo presto da parte delle ultime tre, conserva anche all’ultimo chilometro, in vista del traguardo sotto cui è passato da tempo il Barletta in fuga solitaria, il fascino dell’emozionante attesa di una domenica speciale.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga
- 23:02 Taranto, una vittoria da big
- 22:58 Fidelis Andria, Scaringella: “C’è rammarico per come si era messa”
- 21:45 Martina, Laterza: "I ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro"
- 21:43 Nardò, Limone: "Non dobbiamo commettere gli stessi errori delle gare precedenti"
- 21:08 Uragano Martina: secco 3-0 nel derby col Nardò
- 20:41 Fasano, Pinto: “Gol importante a livello personale, vittoria merito di tutti”
- 19:54 Taranto, Konate: "Dobbiamo cercare di evitare errori individuali e collettivi"
- 19:52 Virtus Mola, Caricola: "Dobbiamo aggiungere qualche tassello"
- 19:50 Taranto, Danucci: "Conquistato un risultato importantissimo"
- 19:50 Fasano, Agnelli: “Vittoria che vale un altro tassello, Loiodice incredibile”
- 19:47 Taranto, Imoh: "Dobbiamo mantenere questo atteggiamento"
- 18:59 Brindisi, Ciullo: “Complimenti ai ragazzi, oggi non era facile"
- 18:53 Virtus Mola-Taranto 2-3: terza vittoria su tre in campionato per gli ionici
- 18:53 Gravina-Fasano 1-2, Pinto decide una gara bellissima
- 18:15 Manfredonia-Virtus Francavilla 2-5: cinque rigori e prima vittoria dei biancazzurri di Coletti
- 17:44 Team Altamura, Cudazzo: "Bene il risultato, continuiamo così"
- 17:36 Lecce, Di Francesco: "Abbiamo commesso gli stessi errori della partita contro il Milan, dobbiamo crescere"
- 17:17 Atalanta, Juric: "Partita tosta, nel secondo tempo siamo stati più fluidi e determinati"
- 17:11 Atalanta U23-Altamura 0-0: bergamaschi e pugliesi dividono la posta in palio
- 16:48 Per il Lecce è ancora notte fonda, l'Atalanta strapazza i giallorossi per 4 a 1
- 14:29 Le formazioni ufficiali di Atalanta-Lecce: titolarità per i nuovi acquisti
- 12:28 le probabili formazionidi Martina-Nardò: Laterza con l'undici tipo, De Sanzo conferma il 3-5-2
- 11:28 Bari, Pagano: “Il mio errore ha cambiato la gara”
- 10:00 le probabili formazionidi Gravina-Fasano, Ragno cambia qualcosa Agnelli no
- 08:30 le probabili formazionidi Atalanta-Lecce: Sala e Stulic titolari
- 00:48 Altamura, Mangia: “Modulo? Conta solo prima del fischio d’inizio”
- 00:35 Heraclea, Farina: "Contro la Paganese ci vorranno idee chiare e testa giusta"
- 00:28 Gravina, Mulè e Tanasa presentano la sfida con il Fasano