Se un campionato – parliamo dell’Eccellenza pugliese – ha emesso da tempo le sentenze più importanti, vale a dire chi ha vinto – il Barletta – e chi ha perso – Alberobello, Ginosa e Molfetta – e, nonostante tutto, riesce a mantenere, in un modo o nell’altro, desto l’interesse sui suoi eventi settimanali e infrasettimanali, beh, se tutto ciò avviene, è perché la magia del calcio lo ha contagiato.
Dopo il giovedì più strambo della storia trentennale del più importante torneo calcistico su scala regionale (vi si è giocata la penultima giornata della stagione regolare), numerose formazioni sono in lotta per gli spareggi alti e gli spareggi bassi.
A nord della classifica, Galatina non riesce a scrollarsi di dosso le inseguitrici. Polignano, Bisceglie e Acquaviva, e pure Canosa, restano in corsa per la doppia sfida post-season.
A sud della classifica, dal Corato fino allo Spinazzola, sono ben 9 le formazioni coinvolte, sia pur in alcuni casi solo grazie a teorie matematiche un po’ astruse.
E mancano solo 90’ o pico più al termine di una corsa a tappe estenuante. Anche perché segnata dall’eccesso di velocità, considerando i sei “giovedì del dilettante”.
Andiamo al dettaglio.
Cominciando dalla zona paura. Resta a galla Corato, nonostante i numeri paiono condannare i neroverdi. Infatti, la compagine di Leonino, vincendo domenica con lo Spinazzola, che giocherà nuovamente a Ruvo di Puglia, stavolta in trasferta, dopo la sconfitta interna col Bitonto, salirebbe a quota 44, a pari merito del Campi, che “deve” perdere a Bitonto per consentire l’allineamento dei pianeti. Con il Brilla, negli scontri diretti, il Corato sta messo meglio (doppio successo, 1-0 e 1-2) e dunque si porterebbe a -6 dalla 13esima classificata, la quale tuttavia “deve” restare a 50 punti. E che “devono” essere due fra Manduria (al Di Mitri con il Racale), Unione Bisceglie (ospita il Galatina) e Incédit (non più del pari al Poli di Molfetta). A quel punto, Massafra, Bitonto, Spinazzola e Racale sarebbero fuori dai giochi pericolosi. Il Campi invece scenderebbe in Promozione in quanto relegata al 16° posto, in overdose di distacco dal 12° perché chi lo occupasse avrebbe inevitabilmente 51 punti.
Il coinvolgimento di Spinazzola (52) e Racale (52) è solo teorico, ma il pallone sa essere crudele, quando decide di rotolare al contrario. Perdendo entrambe, potrebbero essere sorpassate da Massafra (51), Bitonto (51), Manduria (50) e Unione Bisceglie (50) e appaiate dall’Incédit, creando un gran mischione che farebbe oltretutto scattare le classifiche avulse.
Insomma, in un modo o nell’altro, ben 6 partite di domenica sono da brividi: Bitonto-Campi, Corato-Spinazzola, Manduria-Racale, Novoli-Massafra e Unione Bisceglie-Galatina.
Saliamo al gruppo delle damigelle d’onore del Barletta, che intanto ha perso la quinta partita, quarta nelle ultime sei giornate. Ricordato che i playoff non si disputano qualora tra la seconda, cioè il Galatina, e la terza si crei un fossato di 7 lunghezze. Evenienza possibile, eccome, qualora i bianconeri vincessero a Bisceglie con l’Unione e Polignano perdesse a Acquaviva. I rossoblù baresi, insieme al Bisceglie, salirebbero a quota 65, troppo pochi per i 72 della squadra della patria del pasticciotto. D’altro canto, nella bagarre dev’essere annoverato anche il Canosa: battendo l’Alberobello al San Sabino, infatti, gli ofantini salirebbero a quota 63, garantendosi la possibilità di sorpassare o appaiare Bisceglie (a Gallipoli) e Acquaviva, che come detto, ospiterà al Giammaria il Polignano. Incredibile l’imbarazzo dell’Atletico di Leonino: se vince o pareggia rischia di provocare il crollo delle speranze di tutti, garantendo gli spareggi nazionali all’ex Pro Italia. Insomma, “deve” perdere affinché la Polimnia resti agganciata al treno del Galatina: il campionato esigerebbe una sorta di suicidio assistito. La sconfitta, d’altro canto, potrebbe consentire al Canosa il sorpasso (quasi certo, con tutto il rispetto per la Arboris Belli) e l’uscita di scena di una delle protagoniste, la matricola terribile, forse la rivelazione della stagione, l’Acquaviva, appunto. Ragionamenti, questi, che partono da un evento affatto probabile: il successo del Galatina in casa dell’Unione Bisceglie, a sua volta alla ricerca di ossigeno per una classifica asfittica.
Per concludere, come dicevamo, l’Eccellenza che rischiava di essere svilita dal trionfo anticipato del Barletta e dalla deposizione delle armi arrivata troppo presto da parte delle ultime tre, conserva anche all’ultimo chilometro, in vista del traguardo sotto cui è passato da tempo il Barletta in fuga solitaria, il fascino dell’emozionante attesa di una domenica speciale.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 21:26 Brindisi, rilancio per Lanzolla: adriatici in vantaggio sulla concorrenza
- 21:24 Heraclea, vicino il centrocampista Kenneth Van Ransbeeck
- 21:05 Audace Cerignola, nel mirino il difensore Giuliodori
- 21:03 Team Altamura, Lauriola: "La priorità resta la salvezza"
- 20:47 Nardò, Antico: "Con D'Anna presto metteremo tutto nero su bianco"
- 20:31 ufficialeNardò, doppio acquisto: ecco Manuzzi e Movilla
- 20:24 ufficialeFasano, annunciato il difensore Cusumano
- 19:41 tcpBrindisi, niente riammissione: si ripartirà dall'Eccellenza
- 19:25 Casarano, prosegue il ritiro a Cascia: doppia seduta per i ragazzi di Di Bari
- 19:18 Foggia, si sogna il ritorno di Diego Peralta
- 18:51 ufficialeFC Francavilla, per la difesa ecco Germinio
- 18:37 Serie B: ecco le date della stagione 2025/2026
- 17:58 ufficialeGravina, confermati Algueche e Russo
- 17:35 ufficialeLuparense, annunciato l'ex Fasano Facundo Urquiza
- 17:27 Manfredonia, vicino il prestito del portiere Sibilano dal Monopoli
- 17:16 ufficialeNardò: per la porta confermato Galli, in attacco ecco Tedesco
- 15:04 ufficialeUgento, Franco Ezequiel Grillo è il nuovo centrale difensivo
- 15:03 Lecce, Matías Pérez è atterrato: visite mediche in arrivo
- 15:02 ufficialeBisceglie, colpo sulla fascia: preso Francesco Divittorio
- 14:43 ufficialeBarletta, un altro under per Pizzulli: ecco Di Cillo
- 13:56 ufficialeFidelis Andria, acquistato un centrocampista scuola Hellas Verona
- 13:24 ufficialeTeam Altamura, in rosa c’è un nuovo difensore scuola Napoli
- 13:17 Monopoli, Colombo: “Ripartiamo con entusiasmo e consapevolezza”
- 13:14 Monopoli, Chiricallo: “Obiettivo primario la salvezza, ma cercheremo anche soddisfazioni”
- 11:21 ufficialeMartina, riconferma per il portiere Martinkus
- 10:57 Il Cerignola prova il colpo: nel mirino Michele Emmausso
- 10:05 ufficialeBari, rinforzo in difesa: arriva Nikolaou
- 09:55 ufficialeGravina, conferma in attacco: Santoro resta in gialloblù
- 09:08 ufficialeHeraclea, colpo sulla mediana: arriva Cerutti
- 00:12 ufficialeGravina, confermato capitan Chiaradia
- 23:51 ufficialeFasano, arriva un 2005
- 20:26 ufficialeCerignola, arriva il giovane difensore Cellai
- 19:58 Virtus Francavilla, Rizzo: "Difficile dire di no a questa squadra"
- 19:09 ufficialeTeam Altamura, arriva il difensore Poli
- 17:52 Gravina, il nuovo presidente è Salvatore Debenedictis
- 17:45 Polimnia, tre talenti dell'Academy approdano in Prima Squadra
- 16:01 ufficialeMonopoli, dall'Udinese arriva il portiere Piana
- 15:35 ufficialeMonopoli, nuovo contratto per Albertazzi: il portiere ha firmato fino al 2026
- 15:10 ufficialeFasano, ha firmato il centrocampista Paolo De Angelis
- 13:15 ufficialeFidelis Andria, c’è un nuovo 2007 in difesa
- 13:03 Lecce, comunicato il via per gli abbonamenti
- 12:45 ufficialeCerignola, tesserato un prodotto della Spal
- 12:43 ufficialeCerignola, arriva un mancino classe 2006
- 10:52 ufficialeBari, preso il giovane attaccante Emanuele Rao
- 10:51 ufficialeBarletta, quattro conferme dalla scorsa stagione
- 10:50 ufficialeFidelis Andria, firmato l’attaccante Arturo Lías Montero
- 10:49 ufficialeHeraclea, arriva il difensore Paolo Lomasto
- 08:55 Lecce, è fatta per Matias Perez: il difensore è atteso in città nella giornata di domani