Se un campionato – parliamo dell’Eccellenza pugliese – ha emesso da tempo le sentenze più importanti, vale a dire chi ha vinto – il Barletta – e chi ha perso – Alberobello, Ginosa e Molfetta – e, nonostante tutto, riesce a mantenere, in un modo o nell’altro, desto l’interesse sui suoi eventi settimanali e infrasettimanali, beh, se tutto ciò avviene, è perché la magia del calcio lo ha contagiato.
Dopo il giovedì più strambo della storia trentennale del più importante torneo calcistico su scala regionale (vi si è giocata la penultima giornata della stagione regolare), numerose formazioni sono in lotta per gli spareggi alti e gli spareggi bassi.
A nord della classifica, Galatina non riesce a scrollarsi di dosso le inseguitrici. Polignano, Bisceglie e Acquaviva, e pure Canosa, restano in corsa per la doppia sfida post-season.
A sud della classifica, dal Corato fino allo Spinazzola, sono ben 9 le formazioni coinvolte, sia pur in alcuni casi solo grazie a teorie matematiche un po’ astruse.
E mancano solo 90’ o pico più al termine di una corsa a tappe estenuante. Anche perché segnata dall’eccesso di velocità, considerando i sei “giovedì del dilettante”.
Andiamo al dettaglio.
Cominciando dalla zona paura. Resta a galla Corato, nonostante i numeri paiono condannare i neroverdi. Infatti, la compagine di Leonino, vincendo domenica con lo Spinazzola, che giocherà nuovamente a Ruvo di Puglia, stavolta in trasferta, dopo la sconfitta interna col Bitonto, salirebbe a quota 44, a pari merito del Campi, che “deve” perdere a Bitonto per consentire l’allineamento dei pianeti. Con il Brilla, negli scontri diretti, il Corato sta messo meglio (doppio successo, 1-0 e 1-2) e dunque si porterebbe a -6 dalla 13esima classificata, la quale tuttavia “deve” restare a 50 punti. E che “devono” essere due fra Manduria (al Di Mitri con il Racale), Unione Bisceglie (ospita il Galatina) e Incédit (non più del pari al Poli di Molfetta). A quel punto, Massafra, Bitonto, Spinazzola e Racale sarebbero fuori dai giochi pericolosi. Il Campi invece scenderebbe in Promozione in quanto relegata al 16° posto, in overdose di distacco dal 12° perché chi lo occupasse avrebbe inevitabilmente 51 punti.
Il coinvolgimento di Spinazzola (52) e Racale (52) è solo teorico, ma il pallone sa essere crudele, quando decide di rotolare al contrario. Perdendo entrambe, potrebbero essere sorpassate da Massafra (51), Bitonto (51), Manduria (50) e Unione Bisceglie (50) e appaiate dall’Incédit, creando un gran mischione che farebbe oltretutto scattare le classifiche avulse.
Insomma, in un modo o nell’altro, ben 6 partite di domenica sono da brividi: Bitonto-Campi, Corato-Spinazzola, Manduria-Racale, Novoli-Massafra e Unione Bisceglie-Galatina.
Saliamo al gruppo delle damigelle d’onore del Barletta, che intanto ha perso la quinta partita, quarta nelle ultime sei giornate. Ricordato che i playoff non si disputano qualora tra la seconda, cioè il Galatina, e la terza si crei un fossato di 7 lunghezze. Evenienza possibile, eccome, qualora i bianconeri vincessero a Bisceglie con l’Unione e Polignano perdesse a Acquaviva. I rossoblù baresi, insieme al Bisceglie, salirebbero a quota 65, troppo pochi per i 72 della squadra della patria del pasticciotto. D’altro canto, nella bagarre dev’essere annoverato anche il Canosa: battendo l’Alberobello al San Sabino, infatti, gli ofantini salirebbero a quota 63, garantendosi la possibilità di sorpassare o appaiare Bisceglie (a Gallipoli) e Acquaviva, che come detto, ospiterà al Giammaria il Polignano. Incredibile l’imbarazzo dell’Atletico di Leonino: se vince o pareggia rischia di provocare il crollo delle speranze di tutti, garantendo gli spareggi nazionali all’ex Pro Italia. Insomma, “deve” perdere affinché la Polimnia resti agganciata al treno del Galatina: il campionato esigerebbe una sorta di suicidio assistito. La sconfitta, d’altro canto, potrebbe consentire al Canosa il sorpasso (quasi certo, con tutto il rispetto per la Arboris Belli) e l’uscita di scena di una delle protagoniste, la matricola terribile, forse la rivelazione della stagione, l’Acquaviva, appunto. Ragionamenti, questi, che partono da un evento affatto probabile: il successo del Galatina in casa dell’Unione Bisceglie, a sua volta alla ricerca di ossigeno per una classifica asfittica.
Per concludere, come dicevamo, l’Eccellenza che rischiava di essere svilita dal trionfo anticipato del Barletta e dalla deposizione delle armi arrivata troppo presto da parte delle ultime tre, conserva anche all’ultimo chilometro, in vista del traguardo sotto cui è passato da tempo il Barletta in fuga solitaria, il fascino dell’emozionante attesa di una domenica speciale.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 05:57 Taranto, Ladisa: “Vi spiego il silenzio stampa”
- 05:09 Casarano, Di Bari dopo il ko di Cosenza: “Mi assumo tutte le responsabilità di questo momento”
- 20:08 Cosenza-Casarano 4-1: poker dei cosentini, quarto k.o. consecutivo per i salentini
- 19:30 Gravina, Costantiello e Basanisi in coro: "A Barletta con umiltà"
- 18:26 Fidelis Andria, Scaringella: "Cerchiamo di avere la stessa mentalità in casa e in trasferta"
- 17:57 Lecce, Banda: “Voglio trovare il gol, continuerò a provarci”
- 17:56 Verona, Zanetti: “Non possiamo essere contenti per il pareggio”
- 17:55 Lecce, Di Francesco: “Vedo una squadra in crescita, togliamoci la smania della vittoria in casa”
- 17:35 Monopoli, Colombo: "Bisogna restare sempre concentrati e trovare le giuste motivazioni"
- 17:29 Ostuni e Trani, la "storia" in vetta alla classifica
- 16:53 Il Lecce non riesce a vincere in casa: il Verona strappa un punto
- 14:09 Taranto, ufficializzato l’organigramma societario: i nomi
- 13:48 Brindisi, Burzio: “Stiamo giocando bene, gruppo unito”
- 13:28 Cerignola, Maiuri verso il Sorrento: "Servirà un grandissimo Cerignola per uscire da questo momento"
- 13:00 Virtus Francavilla, Taurino verso l'Acerrana: “Dobbiamo fare la miglior prestazione possibile”
- 12:53 Barletta, Pizzulli: "Siamo tutti colpevoli di quanto accaduto, ho tanta fiducia"
- 12:47 Martina, Laterza verso la Paganese: "Affrontiamo la migliore tra quelle incontrate finora"
- 10:30 Eccellenza Puglia, 14a Giornata: gli arbitri designati
- 10:22 Heraclea, Compierchio avverte i suoi: “Sarnese? dobbiamo farci trovare pronti”
- 10:20 ufficialeTeam Altamura, rinnovo a lungo termine per il capitano Silletti: contratto fino al 2028
- 09:50 Team Altamura, rinnovo fino al 2028 per Silletti
- 09:45 le probabili formazionidi Lecce-Verona: squadra che vince non si cambia
- 00:46 Spezia-Bari, le pagelle: cinico Gytkjaer, Nikolaou spaesato
- 23:23 Spezia-Bari, Caserta: "Atteggiamento nella ripresa non va bene"
- 22:41 Spezia-Bari 1-1: Gytkjaer segna ancora, ma Kouda 'rimedia'. Avanti piano
- 20:04 Fasano, Agnelli: “A Manfredonia ci aspetta una partita molto importante”
- 19:37 Spezia-Bari, le formazioni ufficiali: c’è il duo Moncini-Gytkjaer
- 18:38 Canosa, Bartolo Lorusso resta nonostante l’interesse del Barletta
- 18:33 Serie D, le designazioni arbitrali dell’11a giornata
- 17:19 ufficialeL’ex Lecce, Virtus Francavilla e Fidelis Andria Nunzella è un nuovo giocatore dell’Acerrana
- 16:50 Barletta, De Santis al “Puttilli” per visionare l'allenamento della squadra
- 16:38 Brindisi, Ciullo: “Vittoria meritata su un campo difficile. Il gruppo sta rispondendo bene”
- 16:36 Brindisi, Langone: "Quando entriamo in campo, diamo tutto per questa maglia"
- 16:07 La luna rossa corteggia la stella del Bisceglie che rifila 4 reti al Galatina
- 13:21 Lecce, Di Francesco: “Continuiamo ad essere compatti e concentrati in entrambe le fasi”
- 13:00 Casarano, Di Bari: "Avverto la vicinanza di tutto l'ambiente"
- 12:50 ufficialeFoggia, al via l'era Barilari: contratto fino a fine stagione
- 11:41 ufficialeL’ex Virtus Francavilla Longo riparte dalla Nuova Igea Virtus
- 11:21 Taranto, il club comunica i costi dei tagliandi per il match contro il Foggia Incedit
- 11:04 Bari, Dorval convocato nell’Algeria di Petkovic per le sfide contro Zimbabwe e Arabia Saudita
- 09:59 UC Bisceglie, colpo a Racale per il quarto successo di fila
- 09:15 Coppa Italia Eccellenza, giudice sportivo: 3 giornate a Nicola Russo
- 08:30 le probabili formazionidi Spezia-Bari: squadre a specchio, chi in mediana?
- 21:17 Eccellenza, risultati e classifica dopo la 13a giornata
- 19:18 In casa da playoff, da retrocessione in trasferta: Bari anomalo e rotta da cambiare
- 19:04 Foggia, accordo raggiunto con il nuovo allenatore
- 17:05 Massafra, Marasciulo: “Grande approccio, Taranto cinico”
- 17:03 Brindisi, in arrivo 37 milioni per impianti sportivi e nuovo stadio
- 17:02 Massafra, D’Arcante: “Approccio corretto, siamo sulla strada giusta”
- 16:57 Massafra, Corbascio: “I primi due gol del Taranto ci hanno tagliato le gambe”
