Notizia fresca di ieri è che il Foggia Calcio non beneficerà della mutualità di circa 1.5 milioni di euro a causa della mancata polizza fideiussoria a garanzia del superamento del monte ingaggi del mercato di gennaio, polizza sottoscritta dal club rossonero ma in ritardo, a causa dell’arresto di Fedele Sannella e delle note vicende che seguirono. La decisione è giunta dalla riunione della Lega Serie B di ieri (modus operandi discutibile per l'evidente conflitto d'interessi) con 13 voti a favore, 7 contrari e 1 scheda bianca. Tra l'altro proprio il codice di autoregolamentazione, nel corso della stagione, aveva deciso che, superato il salary cup, bisognava coprire le spese in eccesso soltanto per metà (per il Foggia i costi erano di circa 30 mila euro). Ma cos’è nello specifico questa mutualità e come funziona?
Partiamo col dire che il tutto è frutto della Legge Melandri (decreto legislativo 9 del 2008), modificato poi da un emendamento del novembre 2016 (presentato dal deputato del Pd Fanucci). Questo cambiamento è andato a sfavore dei club di Serie B. Prima infatti era prevista una contribuzione pari al 10% dei diritti televisivi del campionato di Serie A divisa secondo due mutualità: una mutualità generale (il 4%), riservata al finanziamento di settori giovanili, sicurezza stadi e infrastrutture; una mutualità CPI (il 6%), destinata, invece, ai costi di gestione dei vari club.
Con il nuovo emendamento le cose cambiano, e non poco. Viene abolita, infatti, la mutualità CPI (resta quindi soltanto la mutualità generale) e cambia anche la ripartizione: il 6% verrà destinato alla Lega Serie B, il 2% alla Lega Pro, l’1% alla Lega nazionale Dilettanti, mentre il rimanente 1% rimarrà a disposizione della FIGC stessa. Quindi la percentuale passa dal 10% al 6% e non potrà essere utilizzata per costi gestionali. Le somme a disposizione saranno destinate a programmi di sviluppo dei settori giovanili delle società, formazione e utilizzo di calciatori convocabili per le nazionali giovanili italiane maschili e femminili, investimenti per gli impianti sportivi per lo sviluppo dei Centri Federali Territoriali e delle attività giovanili della FIGC. La Federcalcio italiana rappresenterà il soggetto a cui verrà veicolato il 10% di mutualità totale (prima se ne occupava la “Fondazione per la mutualità generale degli sport professionistici a squadre”, fungendo da tramite).
In sostanza, se prima ogni società era libera di utilizzare la parte più sostanziosa della mutualità per la gestione ordinaria del club, le modifiche alla legge hanno reso obbligatorio investire tutti i soldi della mutualità in questi progetti. Il tutto “previa rendicontazione”, ovvero le società dovranno prima dimostrare di aver speso quei soldi, che in pratica significa obbligarle ad autofinanziarsi per l’intera stagione. Quindi il Foggia ha già speso circa 1.5 milioni di euro per settore giovanile e infrastrutture: soldi che non vedrà tornare indietro. Il club dauno, che comunque non è rimasto sorpreso da questa disposizione, impugnerà la decisione maturata in assemblea di Lega B appellandosi alla FIGC e proverà a far leva sul fatto di aver comunque pagato in tempo gli stipendi e sul fatto che si è sforato con la polizza per cause di forza maggiore. I lavori in casa rossonera, quindi, proseguono e in settimana dovrebbe esserci la famosa conferenza stampa per esporre alla città i programmi.
Autore: Attilio Scarano / Twitter: @AttilioScarano
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 21:55 ufficialeFasano: ecco Stauciuc in attacco
- 20:19 Lecce, Kouassi: "Quando il club mi ha chiamato non ho esitato"
- 19:35 ufficialeVirtus Francavilla, arriva un esterno ex Siracusa
- 19:23 ufficialeHeraclea, arriva l'attaccante Puntoriere
- 18:57 Fidelis Andria: ufficiale l'iscrizione in Serie D, ora la campagna abbonamenti
- 18:51 De Laurentiis: “In B momento di difficoltà economica enorme, ricavi limitati dal Bari”
- 18:50 Bari, svelate le nuove maglie. Betsson nuovo main sponsor
- 16:10 ufficialeBari, rinforza in difesa: ecco l'ex Inter Sheriff Kassama
- 15:47 ufficialeFidelis Andria, nuovo innesto in difesa: arriva Matteo Ronchi
- 15:45 Polisportiva Trani, possibile ripartenza in Promozione: accordo vicino con il Canusium
- 15:27 Audace Cerignola, Sabbatani sempre più vicino a vestire la maglia gialloblù
- 15:26 Montrone verso la Soccer Trani: trattativa in corso con il Barletta
- 14:04 ufficialePolimnia, preso un centrocampista di Zaragoza
- 13:36 ufficialeManfredonia, regolarizzata l’iscrizione in Serie D
- 13:33 Gravina, in calendario un incontro per presentare il progetto 2025-30
- 13:21 ufficialeFidelis Andria, ceduto un difensore
- 13:13 Taranto, Bitetti ha scelto il profilo per la rinascita
- 13:11 Lecce, piacciono in 3 per il post Krstovic
- 12:58 Serie C, definite le date della prossima stagione
- 12:09 Lecce, presentata la seconda maglia
- 12:05 Fasano, fissata la presentazione ufficiale della squadra: ospite Pierluigi Pardo
- 11:32 Taurisano, Negro: "Ambiente coeso e progetto ambizioso"
- 10:29 Nardo, Toma: "Mercato complicato ma idee chiare"
- 09:29 Casarano, Chiricò: "Possiamo essere la sorpresa del prossimo campionato"
- 23:15 Foggia, interesse per un terzino classe 2002
- 23:13 Cerignola-Capomaggio, sarà addio: la Salernitana pagherà la clausola
- 23:11 ufficialeMartina, confermato per due anni un esterno d’attacco
- 16:46 Brindisi, assalto a un difensore ex Nardó
- 14:44 ufficialePolimnia, dimissioni per mister Anaclerio: scelto il sostituto
- 14:10 ufficialeBari, Pucino rinnova fino al 2026
- 10:10 Da Gytkjaer a Nikolaou, il Bari prova ad andare di corsa. Maita? Addio fisiologico
- 19:35 Bari, vicino il difensore greco Dimitrios Nikolaou
- 18:53 ufficialeBari, Gytkjær ha firmato fino al giugno 2026
- 17:59 ufficialeFerrandina, arrivano Quaranta e Canavese
- 16:58 ufficialeHeraclea, arriva il portiere Alexander Iacovino
- 16:39 Fasano, accordo vicino con Bogdan Stauciuc
- 16:19 Lecce, inaugurata Andrano Giallorossa con Saverio Sticchi Damiani
- 14:56 Manfredonia, chiesto l'attaccante della Virtus Francavilla Maletic
- 12:02 ufficialeCasarano, altro arrivo in attacco: firma un ex Cerignola
- 11:27 Brindisi, ci siamo con Saraniti: le ultime
- 10:21 ufficialeCanosa, ingaggiato un mediano
- 10:18 ufficialeFidelis Andria, c’è un volto nuovo a centrocampo
- 23:02 Virtus Francavilla, si avvicina Sebastiano Longo
- 22:38 Bari, il giovane Strambelli sulle orme del papà Nicola
- 21:37 Canosa, Di Nunno: “Crediamo fortemente nel settore giovanile”
- 21:18 Pres.Tisci: “Campionato di Eccellenza al via entro fine agosto”
- 21:07 Fidelis Andria, Califano: “Nel mercato la serietá fa la differenza”
- 20:26 ufficialeFasano, colpo in avanti: arriva il marocchino Lagzir
- 18:48 Gravina, club ufficialmente iscritto al prossimo campionato di Serie D
- 18:38 ufficialeFrancavilla, Gentile rimarrà un giocatore rossoblù