Alle 18:00, Lecce e Napoli chiuderanno la propria stagione allo stadio Diego Armando Maradona. I giallorossi affronteranno la sfida senza troppi patemi. Come direbbe mister Gotti, è pur sempre una gara di Serie A. Pertanto, sarà facile trovare gli stimoli e non solo. Un miglior piazzamento in classifica determinerebbe una fetta più ricca dei diritti televisivi. Apparentemente, guardando la classifica attuale, il Napoli non avrebbe più nulla da chiedere al proprio campionato anche perché i posti in Europa sarebbero finiti. Eppure, se il Torino non vincesse contro l’Atalanta e se la Fiorentina si aggiudicasse la finale di Conference League, una vittoria darebbe al Napoli la possibilità di giocare la prossima Conference. I partenopei faranno di tutto per ottenere i tre punti e attendere questa unica, anche se piccola, soddisfazione dell’anno. 

I giallorossi andranno in Campania senza Dermaku, Kaba, Banda e Sansone. Nella conferenza della vigilia, mister Gotti ha manifestato i tanti dubbi di formazione. Da una parte, la volontà di mettere in campo ragazzi che hanno avuto un minutaggio più basso, dall’altra, la convinzione di poter far male al Napoli con una formazione più quadrata. Detto questo, il mister non rinuncerà all’undici noto. L’unica variazione potrebbe riguardare l’inserimento di Berisha a centrocampo. Confermata la coppia Krstovic-Piccoli in attacco. 

Le probabili formazioni:

NAPOLI (4-3-3):Meret - Di Lorenzo, Ostigard, Juan Jesus, Olivera – Anguissa, Lobotka, Cajuste - Politano, Simeone, Kvaratskhelia. All. Calzona.

LECCE (4-4-2): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Oudin; Berisha, Blin, Dorgu; Piccoli, Krstovic. All. Gotti

Sezione: Le probabili formazioni / Data: Dom 26 maggio 2024 alle 09:30
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print