Torna da noi beneamata Serie A. Dopo la sosta per le nazionali, si può ricominciare a parlare di campionato. Abbiamo lasciato il Lecce alla prima vittoria in stagione in casa Parma. Un risultato ottenuto con grinta, voglia e determinazione. Finalmente una squadra formato salvezza conscia delle proprie qualità e calata perfettamente nella parte.

Il ritorno porta dentro Maleh. Il centrocampista amato, poi odiato e poi ancora desiderato torna in gruppo e questa volta ufficialmente. L’ex Venezia è abile e arruolabile. Il vestito che ha cucito mister Di Francesco è talmente perfetto che modificarlo sarebbe un peccato. Falcone proteggerà la porta dei giallorossi. A destra fiducia a Danilo Veiga cresciuto tanto nel corso delle settimane. Il terzino sinistro sarà Gallo rinvigorito dalle buone prestazioni contro Bologna e Parma. Il centro della difesa non si tocca: la coppia sarà Gaspar e Tiago Gabriel. 

Bene hanno fatto anche Ramadani e Berisha. Due mediani chiamati a difendere e a costruire. Coulibaly nel ruolo dello scorso anno ovvero trequarti vicino alla prima punta. Morente è tornato in gruppo ma fiducia a Sottil. Tuttavia l’esterno ex Fiorentina ha accusato nelle ultime ore un problema muscolare e non sarà della partita. Tutti attendono Pierotti e le sue sgroppate. Sarà lui il titolare a destra. I gol e le prestazioni in nazionale under 21 hanno accesso, ancor più, i riflettori su Camarda. È vivo il ballottaggio per una maglia da titolare. Però c’è bisogno anche di Stulic, pertanto, fiducia dal primo minuto. I tifosi attendono con ansia la sua prima marcatura. Sarà la volta buona? 

Le probabili formazioni:

Lecce (4-2-3-1): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Ramadani, Berisha; Pierotti, Coulibaly, Sottil; Stulic. All. Di Francesco.

Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Romagna, Idzes, Doig; Vranckx, Matic, Konè; Berardi, Pinamonti, Laurientè. All. Grosso.

Sezione: Le probabili formazioni / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print