Il primo tempo di Udine ha lasciato perplessi. Per fortuna, dopo appena tre giorni, si può e si deve voltare pagina. Questo pomeriggio, il Lecce affronterà il Napoli del salentino Antonio Conte. Certo, non il miglior modo per rialzare la testa. Bisogna crederci e scendere in campo senza fronzoli. Tanto coraggio e determinazione davanti ai propri tifosi, a casa propria. 

Mister Di Francesco ha sottolineato la pessima interpretazione del primo tempo di Udine. Questo Lecce può rifarsi. La squadra ha le carte in regola per affrontare l’onda d’urto dei partenopei. Per farlo, i ragazzi devono scendere in campo con determinazione e coraggio. Bisogna mettere da parte gli esperimenti e fare cose semplici ed efficaci. 

Falcone proteggerà i pali. Difesa confermata con i terzini Veiga e Gallo. Al centro, per ora, la coppia Gaspar-Tiago Gabriel non si tocca. A centrocampo, Kaba dovrebbe far rifiatare Ramadani. Al suo fianco, dovrebbe agire Berisha. Torna Coulibaly sulla trequarti dopo l’assenza per influenza contro l’Udinese. Ci sono delle defezioni che interessano l’attacco. Sottil è ancora out. Banda di candida per partire dal primo minuto. A destra, stesso discorso per N’Dri dopo il gol del 2 a 3 contro i friulani. Questa volta, sarà Camarda a partire titolare. Stulic partirà dalla panchina.

Le probabili formazioni:

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Kaba, Berisha; N’Dri, Coulibaly, Banda; Camarda. Allenatore: Eusebio Di Francesco 

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Lucca, Elmas. Allenatore: Antonio Conte

Sezione: Le probabili formazioni / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 08:30
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print