Intensa, nelle ultime giornate sofferta, ma nel complesso decisamernte meritata. Il Lecce rimasto in Serie A, al termine della sfida ad alta tensione disputata contro il Monza è una metafora di quello che di positivo c'è nel calcio italiano: pochi soldi (perché il budget è il più basso delle venti squadre ai nastri di partenza del massimo campionato) ma tante, tantissime idee. E valide. Merito di chi ha scelto i profili giusti per ogni competenza e della sinergia che allo stesso tempo si è stretta tra tutte le componenti. Dal presidente Sticchi Damiani, passando per Pantaleo Corvino e per finire con Marco Baroni: perché nel calcio c'è sempre una prima volta. E, dopo esserci riuscito da calciatore, adesso anche da allenatore ha centrato la sua prima storica salvezza. Che di mezzo ci siano stati proprio i giallorossi ha un sapore decisamente romantico: in quelle lacrime, forse, c'è anche un pensiero rivolto al 1989, a quella grinta che sapeva trasmettere un certo Carlo Mazzone. Che lo ha allenato.
E' un Lecce che da neopromossa ha convinto un ex campione del mondo come Umtiti a ripartire dal Salento. Roba da fantacalcio, forse anche Playstation. Ad ogni modo fuori da ogni logica. E invece proprio il francese si è rivelato prima uomo-spogliatoio, poi leader assoluto in campo. Con la personalità dei tempi migliore, con chiusure mai banali. Diventare idoli della folla non è stato un esercizio complicato. L'obiettivo era quello di ritornare su alti livelli, ma nel frattempo con lui sono cresciute altre pedine. Su tutte Baschirotto: l'altro ieri in C, adesso è finito - finalmente - nel giro della nazionale guidata da Roberto Mancini. Un riconoscimento meritato per chi della gavetta ne ha fatto una virtù. Come lui Falcone, una saracinesca tra i pali, ma qualche merito lo ha anche Colombo: dal gol da cineteca al San Paolo contro il Napoli al rigore decisivo sotto il settore ospiti dell'U-Power stadium di tempo ne è passato. Il ragazzo si farà. come tante altre scoperte dello stesso Corvino. Potremmo parlare di Hjulmand e di altri giocatori che possono avere un futuro. E consentire alla società di creare valore.
Pochi soldi, ma grande programmazione. E nulla di improvvisato. La salvezza è anche la vittoria di una società che già da diverso tempo sa fare da collante col suo territorio. Capace di coglierne i valori migliori e di non disunirsi neppure nei momenti peggiori. Due in particolare: ad inizio torneo, con una vittoria che non arrivava mai e per cui si è dovuto aspettare sino alla trasferta di Salerno malgrado il gioco non mancasse, e poi nell'ultimo mese e mezzo. perché dopo Bergamo più di un meccanismo si era pericolosamente inceppato. Ma il Lecce, malgrado tutto, non è mai stato invischiato nella zona caldissima e, quando ha perso, non è stato mai umiliato numericamente nel risultato. Non è assolutamente scontato che ciò avvenga e basti guardare alle performance di svariate neopromossee avvicendatesi negli ultimi quindici anni.
Anche il pubblico ha fatto la sua parte: spesso sold-out, quasi 25mila spettatori a partita ed un attaccamento ai colori sociali che in altre ere non sempre si era registrato. Adesso per mantenere alto l'entusiasmo sarà fondamentale cercare di migliorarsi e consolidarsi. Questa è la prossima sfida da vincere ed è ora di programmare.
Altre notizie - Lecce
Altre notizie
- 23:56 Playoff nazionali di Eccellenza, 16 volte sì, 13 volte no
- 23:02 Monopoli, Colombo: "Giana Erminio squadra organizzata e di qualità"
- 21:11 ufficialePicerno, rinnovo per il centrocampista Vittorio Graziani
- 20:58 Serie C, le designazioni arbitrali dei playout
- 20:48 Nocerina verso il Fasano, il presidente Stella incontra i giocatori
- 20:22 Nocerina-Fasano, vietata la trasferta ai residenti in Provincia di Brindisi
- 19:22 Al Vicino allenamento congiunto tra Gravina e Cerignola
- 16:45 Gravina, Santoro raggiunge quota 50 gol con la maglia gialloblù
- 16:35 Playout Serie D, Ugento-Manfredonia: definito il numero di biglietti per gli ospiti
- 16:03 Fidelis Andria, Vallarella si presenta: “Sosterrò il 51% delle quote, contento di essere qui”
- 15:54 Playoff Serie C: definito l’orario di Giana Erminio-Monopoli
- 15:38 Fidelis Andria, Cancelli: “Non siamo mercenari, sempre giocato con passione”
- 15:29 Virtus Francavilla, Allegrini: “Stagione negativa, ci scusiamo con i tifosi”
- 13:45 Verso Cittadella-Bari, Migliaccio: “Ora esaltiamo le nostre caratteristiche”
- 13:06 Play-Off Serie C: il Monopoli pesca la Giana Erminio, ritorno al Veneziani il 14 maggio
- 12:00 intervista tcpJulen Bernaola, da Bilbao a Barletta: sempre in rojiblanco
- 11:52 Brindisi, i soci rilanciano il progetto tecnico: “Ripartiamo con determinazione”
- 11:29 Taranto, un futuro ancora da scrivere tra incognite e incertezze
- 10:20 Otranto a caccia del sogno. Il presidente Mazzeo: “Motivati a vincerle tutte”
- 10:02 Potenza, De Giorgio dopo la sconfitta di Catania: "Gara decisa da un episodio"
- 09:40 Mele trascina il Taurisano verso il sogno: “Gioco per mio padre, per la mia città”
- 09:00 Martina, ora i playoff. Pizzulli: “Formato qualcosa di straordinario”
- 22:01 Catania-Potenza 1-0: decide una rete di Inglese
- 20:58 Matera, Tosoni: "Il prossimo anno vogliamo lottare per i vertici"
- 20:52 Manfredonia, il comunicato della Gradinata Est: "Tutti a Ugento!"
- 20:45 Taranto, stadio Iacovone: avviato lo smantellamento della copertura della tribuna
- 18:06 Casarano, Filograna: "I nostri tifosi hanno fatto la differenza"
- 16:55 Kings League, D’Anna si accasa agli Underdogs
- 16:50 Brindisi, intervento riuscito per Citro: crociato e menisco ok
- 16:26 Serie C, Marani in esclusiva su Antenna Sud: "Playoff avvincenti, bisogna puntare sui giovani"
- 15:00 Barletta, Romano: "In Serie D per giocarci un ruolo da protagonista"
- 14:43 Bari, nuove restrizioni in vista della prossima trasferta di Cittadella
- 14:27 PASSIONE BIANCAZZURRA: nuovo focus sulla Virtus Francavilla
- 14:08 Ugento, la carica del presidente De Nuzzo: “Partita decisiva, serve l’impresa”
- 10:37 Tisci: “Il Taranto può rinascere, ma sarà l’Eccellenza il punto di partenza”
- 10:33 L’Eccellenza pugliese potrebbe cambiare volto: tutto ruota attorno al Taranto
- 09:45 Serie C protagonista ad Antenna Sud: Matteo Marani ospite al “Salotto del Calcio”
- 20:39 Marani su Taranto e Turris: “Ho invitato nuovi club a non iscriversi se non certi”
- 17:15 Lecce, acciacchi in attacco: i motivi
- 17:05 Fasano, Ghilardi accoglie Montanaro e Sardo sui social: “Sogno nel cuore”
- 16:45 Giudice Sportivo, la decisione sul Lecce: multa e non solo
- 16:37 Playoff Serie C, Catania-Potenza in diretta domani su Teleregione: ore 20
- 16:04 Tv, Il Salotto del Calcio domani alle 15 su Antenna Sud
- 15:33 Serie D, ufficializzati gli orari dei playoff
- 15:03 Poule Scudetto, ecco il calendario: c'è il Casarano
- 14:20 Fidelis Andria, fissata la presentazione del nuovo presidente Vallarella
- 14:00 Potenza, De Giorgio: "Grande voglia di continuare, non sarà facile affrontarci"
- 13:31 Barletta, corsa ai biglietti: altri 809 tagliandi per la finale di Teramo
- 13:00 DISFIDA IN CAMPO: focus sul Barletta Calcio in diretta su Teleregione